Cadel Evans scende in campo a fianco del Tibet

| 29/09/2010 | 12:18
La Manasorovar Educational Foundation è un’organizzazione no profit nata nel 1999 dal desiderio di due donne di dare ai bambini tibetani in Nepal l’opportunità di ricevere un’istruzione basata sulle antiche tradizioni della cultura cui appartengono. Profondamente convinte del valore dell’educazione, queste due donne hanno istituito una scuola elementare a Ramhiti Boudhanath, alle porte di Kathmandu - dove la comunità di tibetani è molto numerosa.
ASIA Onlus – che da 20 anni promuove lo sviluppo economico, sociale, sanitario e culturale delle minoranze etniche del continente asiatico che rischiano di scomparire – sostiene la scuola fin dalla sua fondazione con il suo progetto di adozioni a distanza.

La scuola accoglie 324 bambini provenienti dalla famiglie più povere della comunità di Boudnath, che direttrici, insegnanti e assistenti seguono con grande cura insegnando loro, oltre alle materie previste dal curriculum scolastico anche musica, danze e spettacoli tradizionali per mantenere viva la propria identità culturale.

La scuola di Manasarovar, così come tutto il popolo tibetano, sta attraversando una situazione economica molto difficile e la fondazione ha bisogno urgente di fondi per garantire ai suoi attuali 324 scolari e alle migliaia di bambini che ne potranno usufruire nei prossimi anni, strutture e strumentazioni adeguate. Sono necessarie 50.000.000 rupie nepalesi – che corrispondo all’incirca a 450.000 Euro.

Cadel Evans, campione del mondo di ciclismo su strada, e la moglie Chiara da due anni sostengono a distanza Tashi, un bambino che frequenta la scuola di Manasorovar, che hanno incontrato nel 2008 (la testimonianza su www.asia-onlus.org)

CADEL si è attivato immediatamente per aiutare i bambini della scuola e ha messo all’asta su ebay la sua maglia di CAMPIONE DEL MONDO, scatenando giù nei primi giorni una straordinaria gara di solidarietà tra gli appassionati di ciclismo.

Corri insieme a Cadel per vincere questa gara di solidarietà!

Asia Onlus  invita tutti gli sportivi e le persone che hanno a cuore il futuro di una cultura e di un popolo colpiti duramente da terremoti e povertà, a contribuire alla campagna lanciata da Cadel donando un minimo di 30 euro. Non è solo un semplice contributo, ma un investimento sul futuro della cultura e del popolo tibetano.
Per correre insieme a Cadel questa gara di solidarietà e salvare la scuola di Manasarovar si può:
−    Partecipare all’asta e aggiudicarsi la maglia di campione del mondo (http://bit.ly/cKcjsi) l’intero ricavato sarà destinato alla scuola

−    Fare una donazione di 30, 50 o 100 euro o superiore secondo le proprie disponibilità tramite:
o    Carta di credito su www.asia-onlus.org
o    Bonifico bancario intestato a ASIA Onlus
IBAN IT 27 M 01030 72160 000000389350
o    Versamento sul Ccp n. 89549000 intestato a ASIA Onlus  con la causale “Scuola Tibet”
−    Diventare come Cadel Ambasciatore di questa causa e diffonderla  
attraverso i propri contatti, siti o profili di social network (contattare: l.fidanzia@asia-onlus.org).
Si raccomanda di riportare sempre i dati completi di chi effettua la donazione per poter usufruire delle agevolazioni  fiscali previste dalla legge per le donazioni liberali a favore delle onlus e per essere informato sul progetto della Scuola e sulle altre attività di Asia Onlus e
Per saperne di più www.asia-onlus.org

Copyright © TBW
COMMENTI
.. grande CAdel
29 settembre 2010 12:40 mailman
il motore di questo straordinario ciclista è qualcosa di eccezionale, e poi senza nessunissima ombra.
.... la sua umanità è straordinaria... chè dire....... G R A N D E !
massimo Nardò
P.s.altri fanno della beneficenza un modo per pulire la propria immagine da ombre c'è chi la fà per umanità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024