Cadel Evans scende in campo a fianco del Tibet

| 29/09/2010 | 12:18
La Manasorovar Educational Foundation è un’organizzazione no profit nata nel 1999 dal desiderio di due donne di dare ai bambini tibetani in Nepal l’opportunità di ricevere un’istruzione basata sulle antiche tradizioni della cultura cui appartengono. Profondamente convinte del valore dell’educazione, queste due donne hanno istituito una scuola elementare a Ramhiti Boudhanath, alle porte di Kathmandu - dove la comunità di tibetani è molto numerosa.
ASIA Onlus – che da 20 anni promuove lo sviluppo economico, sociale, sanitario e culturale delle minoranze etniche del continente asiatico che rischiano di scomparire – sostiene la scuola fin dalla sua fondazione con il suo progetto di adozioni a distanza.

La scuola accoglie 324 bambini provenienti dalla famiglie più povere della comunità di Boudnath, che direttrici, insegnanti e assistenti seguono con grande cura insegnando loro, oltre alle materie previste dal curriculum scolastico anche musica, danze e spettacoli tradizionali per mantenere viva la propria identità culturale.

La scuola di Manasarovar, così come tutto il popolo tibetano, sta attraversando una situazione economica molto difficile e la fondazione ha bisogno urgente di fondi per garantire ai suoi attuali 324 scolari e alle migliaia di bambini che ne potranno usufruire nei prossimi anni, strutture e strumentazioni adeguate. Sono necessarie 50.000.000 rupie nepalesi – che corrispondo all’incirca a 450.000 Euro.

Cadel Evans, campione del mondo di ciclismo su strada, e la moglie Chiara da due anni sostengono a distanza Tashi, un bambino che frequenta la scuola di Manasorovar, che hanno incontrato nel 2008 (la testimonianza su www.asia-onlus.org)

CADEL si è attivato immediatamente per aiutare i bambini della scuola e ha messo all’asta su ebay la sua maglia di CAMPIONE DEL MONDO, scatenando giù nei primi giorni una straordinaria gara di solidarietà tra gli appassionati di ciclismo.

Corri insieme a Cadel per vincere questa gara di solidarietà!

Asia Onlus  invita tutti gli sportivi e le persone che hanno a cuore il futuro di una cultura e di un popolo colpiti duramente da terremoti e povertà, a contribuire alla campagna lanciata da Cadel donando un minimo di 30 euro. Non è solo un semplice contributo, ma un investimento sul futuro della cultura e del popolo tibetano.
Per correre insieme a Cadel questa gara di solidarietà e salvare la scuola di Manasarovar si può:
−    Partecipare all’asta e aggiudicarsi la maglia di campione del mondo (http://bit.ly/cKcjsi) l’intero ricavato sarà destinato alla scuola

−    Fare una donazione di 30, 50 o 100 euro o superiore secondo le proprie disponibilità tramite:
o    Carta di credito su www.asia-onlus.org
o    Bonifico bancario intestato a ASIA Onlus
IBAN IT 27 M 01030 72160 000000389350
o    Versamento sul Ccp n. 89549000 intestato a ASIA Onlus  con la causale “Scuola Tibet”
−    Diventare come Cadel Ambasciatore di questa causa e diffonderla  
attraverso i propri contatti, siti o profili di social network (contattare: l.fidanzia@asia-onlus.org).
Si raccomanda di riportare sempre i dati completi di chi effettua la donazione per poter usufruire delle agevolazioni  fiscali previste dalla legge per le donazioni liberali a favore delle onlus e per essere informato sul progetto della Scuola e sulle altre attività di Asia Onlus e
Per saperne di più www.asia-onlus.org

Copyright © TBW
COMMENTI
.. grande CAdel
29 settembre 2010 12:40 mailman
il motore di questo straordinario ciclista è qualcosa di eccezionale, e poi senza nessunissima ombra.
.... la sua umanità è straordinaria... chè dire....... G R A N D E !
massimo Nardò
P.s.altri fanno della beneficenza un modo per pulire la propria immagine da ombre c'è chi la fà per umanità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024