Cadel Evans scende in campo a fianco del Tibet

| 29/09/2010 | 12:18
La Manasorovar Educational Foundation è un’organizzazione no profit nata nel 1999 dal desiderio di due donne di dare ai bambini tibetani in Nepal l’opportunità di ricevere un’istruzione basata sulle antiche tradizioni della cultura cui appartengono. Profondamente convinte del valore dell’educazione, queste due donne hanno istituito una scuola elementare a Ramhiti Boudhanath, alle porte di Kathmandu - dove la comunità di tibetani è molto numerosa.
ASIA Onlus – che da 20 anni promuove lo sviluppo economico, sociale, sanitario e culturale delle minoranze etniche del continente asiatico che rischiano di scomparire – sostiene la scuola fin dalla sua fondazione con il suo progetto di adozioni a distanza.

La scuola accoglie 324 bambini provenienti dalla famiglie più povere della comunità di Boudnath, che direttrici, insegnanti e assistenti seguono con grande cura insegnando loro, oltre alle materie previste dal curriculum scolastico anche musica, danze e spettacoli tradizionali per mantenere viva la propria identità culturale.

La scuola di Manasarovar, così come tutto il popolo tibetano, sta attraversando una situazione economica molto difficile e la fondazione ha bisogno urgente di fondi per garantire ai suoi attuali 324 scolari e alle migliaia di bambini che ne potranno usufruire nei prossimi anni, strutture e strumentazioni adeguate. Sono necessarie 50.000.000 rupie nepalesi – che corrispondo all’incirca a 450.000 Euro.

Cadel Evans, campione del mondo di ciclismo su strada, e la moglie Chiara da due anni sostengono a distanza Tashi, un bambino che frequenta la scuola di Manasorovar, che hanno incontrato nel 2008 (la testimonianza su www.asia-onlus.org)

CADEL si è attivato immediatamente per aiutare i bambini della scuola e ha messo all’asta su ebay la sua maglia di CAMPIONE DEL MONDO, scatenando giù nei primi giorni una straordinaria gara di solidarietà tra gli appassionati di ciclismo.

Corri insieme a Cadel per vincere questa gara di solidarietà!

Asia Onlus  invita tutti gli sportivi e le persone che hanno a cuore il futuro di una cultura e di un popolo colpiti duramente da terremoti e povertà, a contribuire alla campagna lanciata da Cadel donando un minimo di 30 euro. Non è solo un semplice contributo, ma un investimento sul futuro della cultura e del popolo tibetano.
Per correre insieme a Cadel questa gara di solidarietà e salvare la scuola di Manasarovar si può:
−    Partecipare all’asta e aggiudicarsi la maglia di campione del mondo (http://bit.ly/cKcjsi) l’intero ricavato sarà destinato alla scuola

−    Fare una donazione di 30, 50 o 100 euro o superiore secondo le proprie disponibilità tramite:
o    Carta di credito su www.asia-onlus.org
o    Bonifico bancario intestato a ASIA Onlus
IBAN IT 27 M 01030 72160 000000389350
o    Versamento sul Ccp n. 89549000 intestato a ASIA Onlus  con la causale “Scuola Tibet”
−    Diventare come Cadel Ambasciatore di questa causa e diffonderla  
attraverso i propri contatti, siti o profili di social network (contattare: l.fidanzia@asia-onlus.org).
Si raccomanda di riportare sempre i dati completi di chi effettua la donazione per poter usufruire delle agevolazioni  fiscali previste dalla legge per le donazioni liberali a favore delle onlus e per essere informato sul progetto della Scuola e sulle altre attività di Asia Onlus e
Per saperne di più www.asia-onlus.org

Copyright © TBW
COMMENTI
.. grande CAdel
29 settembre 2010 12:40 mailman
il motore di questo straordinario ciclista è qualcosa di eccezionale, e poi senza nessunissima ombra.
.... la sua umanità è straordinaria... chè dire....... G R A N D E !
massimo Nardò
P.s.altri fanno della beneficenza un modo per pulire la propria immagine da ombre c'è chi la fà per umanità

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024