Vuelta. Malaga incorona Philippe Gilbert

| 30/08/2010 | 17:43
Su un terreno ideale per lui, scattista che ama le progressioni in salita, Philippe Gilbert ha vinto la terza tappa della Vuelta, conclusasi a Malaga, grazie ad un ottimo spunto finale che gli ha permesso di lasciarsi alle spalle gli spagnoli Joaquin Rodriguez e Igor Anton. Ottimo quarto Vincenzo Nibali. Con la vittoria odierna Gilbert conquista anche la maglia rossa di leader della classifica generale.
La tappa è vissuta sulla lunga fuga promossa da Egoi Martínez (Euskaltel-Euskadi), Ramírez (Andalucía), Kadri (AG2R), Vanendert (Omega), Cherel (FDJ), Terpstra (Milram) e Serafín Martínez (Xacobeo Galicia). Quest'ultimo è stato l'ultimo ad arrendersi ed è stato ripreso solo sotto lo striscione dell'ultimo chilometro.

ORDINE d'ARRIVO

1 GILBERT, Philippe OLO 4h 06' 12''
2 RODRIGUEZ, Joaquin KAT + 3''
3 ANTON, Igor EUS + 13''
4 NIBALI, Vincenzo LIQ + 15''
5 BOLE, Grega LAM + 15''
6 ROCHE, Nicholas ALM + 15''
7 MENCHOV, Denis RAB + 18''
8 MOSQUERA, Ezequiel XAC + 19''
9 ARROYO, David GCE + 19''
10 VICHOT, Arthur FDJ + 19''
11 POZZATO, Filippo KAT + 19''
12 TONDO, Xavier CTT + 19''
13 SCHLECK, Frank SAX + 19''
14 PLAZA, Ruben GCE + 19''
15 BRUSEGHIN, Marzio GCE + 19''
16 SIVTSOV, Kanstantsin THR + 19''
17 NIEVE, Mikel EUS + 23''
18 VAN GARDEREN, Tejay THR + 23''
19 GARCÍA, David XAC + 25''
20 SÁNCHEZ, Luis León GCE + 25''
21 BARREDO, Carlos QST + 25''
22 VELITS, Peter THR + 25''
23 FLORENCIO, Xavier CTT + 25''
24 VAN AVERMAET, Greg OLO + 28''
25 KASHECHKIN, Andrey LAM + 30''
26 DYACHENKO, Alexsandr AST + 30''
27 DANIELSON, Thomas GRM + 30''
28 KREUZIGER, Roman LIQ + 30''
29 LARSSON, Gustav SAX + 30''
30 FOTHEN, Markus MRM + 30''
31 SASTRE, Carlos CTT + 30''
32 KARPETS, Vladimir KAT + 30''
33 TEN DAM, Laurens RAB + 30''
34 MORENO, Javier ACA + 30''
35 SANTAROMITA, Ivan LIQ + 30''
36 CUESTA, Iñigo CTT + 30''
37 NORDHAUG, Lars Petter SKY + 30''
38 LÖVKVIST, Thomas SKY + 30''
39 URAN, Rigoberto GCE + 37''
40 MORI, Manuele LAM + 40''
41 PERAUD, Jean-Christophe OLO + 42''
42 LÓPEZ, David GCE + 44''
43 SENTJENS, Roy MRM + 44''
44 GUSEV, Vladimir KAT + 44''
45 PETERSON, Thomas GRM + 44''
46 ROLLAND, Pierre BTL + 44''
47 JUFRÉ, Josep AST + 44''
48 MINARD, Sébastien COF + 44''
49 CHEREL, Mikael FDJ + 54''
50 PASAMONTES, Luis GCE + 54''
51 PUJOL, Oscar CTT + 54''
52 BAZAYEV, Assan AST + 54''
53 GÓMEZ MARCHANTE, J. Ángel ACA + 54''
54 BENNATI, Daniele LIQ + 58''
55 DI GREGORIO, Rémy FDJ + 1' 04''
57 MONCOUTIE, David COF + 1' 17''
58 PATERSKI, Maciej LIQ + 1' 23''
59 LE MEVEL, Christophe FDJ + 1' 24''
60 GARATE, Juan Manuel RAB + 1' 24''
61 MARZANO, Marco LAM + 1' 26''
62 KOLOBNEV, Alexandr KAT + 1' 29''
63 OROZ, Juan Jose EUS + 1' 37''
64 BENÍTEZ, Alberto FOT + 1' 49''
65 TSCHOPP, Johann BTL + 1' 49''

CLASSIFICA GENERALE


1 GILBERT, Philippe OLO 8h 55' 56''
2 RODRIGUEZ, Joaquin KAT + 14''
3 SIVTSOV, Kanstantsin THR + 22''
4 VAN GARDEREN, Tejay THR + 26''
5 NIBALI, Vincenzo LIQ + 28''
6 VELITS, Peter THR + 28''
7 ANTON, Igor EUS + 35''
8 TONDO, Xavier CTT + 35''
9 SCHLECK, Frank SAX + 36''
10 FLORENCIO, Xavier CTT + 41''
11 POZZATO, Filippo KAT + 42''
12 SANTAROMITA, Ivan LIQ + 43''
13 KREUZIGER, Roman LIQ + 43''
14 SASTRE, Carlos CTT + 46''
15 CUESTA, Iñigo CTT + 46''
16 ARROYO, David GCE + 47''
17 BRUSEGHIN, Marzio GCE + 47''
18 PLAZA, Ruben GCE + 47''
19 LARSSON, Gustav SAX + 47''
20 KASHECHKIN, Andrey LAM + 47''
21 VAN AVERMAET, Greg OLO + 48''
22 MOSQUERA, Ezequiel XAC + 48''
23 DANIELSON, Thomas GRM + 50''
24 ROCHE, Nicholas ALM + 51''
25 FOTHEN, Markus MRM + 51''
26 BARREDO, Carlos QST + 51''
27 SÁNCHEZ, Luis León GCE + 53''
28 KARPETS, Vladimir KAT + 53''
29 GARCÍA, David XAC + 54''
30 VICHOT, Arthur FDJ + 55''
31 MORI, Manuele LAM + 57''
32 MENCHOV, Denis RAB + 57''
33 NORDHAUG, Lars Petter SKY + 1' 01''
34 PERAUD, Jean-Christophe OLO + 1' 02''
35 SENTJENS, Roy MRM + 1' 05''
36 URAN, Rigoberto GCE + 1' 05''
37 GUSEV, Vladimir KAT + 1' 07''
38 BENNATI, Daniele LIQ + 1' 11''
39 LÓPEZ, David GCE + 1' 12''
40 DYACHENKO, Alexsandr AST + 1' 14''
41 MINARD, Sébastien COF + 1' 15''
42 MORENO, Javier ACA + 1' 22''
43 ROLLAND, Pierre BTL + 1' 26''
44 JUFRÉ, Josep AST + 1' 28''
45 CHEREL, Mikael FDJ + 1' 30''
46 BOLE, Grega LAM + 1' 34''
47 PATERSKI, Maciej LIQ + 1' 36''
48 BAZAYEV, Assan AST + 1' 38''
49 DI GREGORIO, Rémy FDJ + 1' 40''
50 NIEVE, Mikel EUS + 1' 43''
51 TEN DAM, Laurens RAB + 1' 45''
52 GÓMEZ MARCHANTE, J. Ángel ACA + 1' 46''
53 LÖVKVIST, Thomas SKY + 1' 48''
54 MONCOUTIE, David COF + 1' 48''
55 KOLOBNEV, Alexandr KAT + 1' 52''
56 MARZANO, Marco LAM + 1' 53''
57 PASAMONTES, Luis GCE + 1' 54''
58 LE MEVEL, Christophe FDJ + 2' 00''
59 GARATE, Juan Manuel RAB + 2' 03''
60 PUJOL, Oscar CTT + 2' 22''
61 PETERSON, Thomas GRM + 2' 30''
62 OROZ, Juan Jose EUS + 2' 31''
63 BENÍTEZ, Alberto FOT + 2' 49''
64 TSCHOPP, Johann BTL + 2' 57''










Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024