Eurobike. La Shimano presenta «Alfine»

| 30/08/2010 | 17:27
Alla EUROBIKE che si terrà dal 1° al 4 settembre i produttori di biciclette dimostreranno che entrambi gli obiettivi sono raggiungibili.
I mozzi con cambio interno si stanno diffondendo sempre più sul mercato. Non richiedono, infatti, manutenzione, hanno una lunga durata funzionale e proteggono il cambio dalle intemperie e da impatti ambientali. Il produttore di componentistica giapponese Shimano presenterà alla EUROBIKE la nuova generazione del mozzo Alfine, disponibile prossimamente anche con undici rapporti e che sarà montato su numerosi modelli di biciclette per il 2011. I mozzi Alfine non solo garatiscono minori problemi legati al salto di catena, ma anche una maggiore estensione dei rapporti (409 percento invece degli attuali 307 percento nel mozzo a otto marce).

Stile sportivo in città
Andare in bicicletta nella vita quotidiana sta diventando sempre più un trend urbano. Per tener conto di questa evoluzione i produttori di biciclette sportive cominciano a inserire nei propri programmi anche biciclette da città. Il carattere sportivo di queste biciclette è tuttavia ancora ben visibile: a prima vista il nuovo modello Planet Beltdrive di Focus sembra più una mountainbike di una city bike. L'occhio esperto riconosce tuttavia la trasmissione a cinghia esente da manutenzione in cui non si impigliano i pantaloni e il mozzo incapsulato con cambio interno con i quali questa novità EUROBIKE incontrerà il favore di chi dà importanza sia allo stile sia alla praticità. Chiunque cerchi un design minimalista e un sistema esente da manutenzione troverà sicuramente quello che cerca tra i numerosi nuovi modelli singlespeed presentati alla EUROBIKE. Questi modelli sono oggi dotati anche di freni e di ruota libera sul riduttore. Nonostante ciò non perdono assolutamente il carattere "cult" come dimostra la nuova gamma delle Giant esposte alla EUROBIKE: la Bowery Mash Up impressiona ottimamente grazie al suo snello telaio di acciaio con tubi di cromo-molibdeno e i suoi componenti in arancio anodizzato.

Focus sul fanale posteriore
L'integrazione di componenti per l'illuminazione è un aspetto molto importante per i produttori di biciclette di città. Un'interessante soluzione è quella proposta dalle ditte di componentistica per biciclette Busch & Müller e Racktime alla EUROBIKE. La prima è una società specializzata nella produzione di fanali per biciclette, l'altra è una società tedesca leader nella produzione di portapacchi di alta qualità. Il risultato della loro collaborazione è un fanale posteriore il cui conduttore è un elemento integrato del portapacchi.

La fiera EUROBIKE è riservata nei primi tre giorni agli operatori professionali. Sabato 4 settembre la fiera sarà aperta al pubblico. Per ulteriori informazioni si prega di consultare il sito Internet: www.eurobike-show.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024