Eurobike. La Shimano presenta «Alfine»

| 30/08/2010 | 17:27
Alla EUROBIKE che si terrà dal 1° al 4 settembre i produttori di biciclette dimostreranno che entrambi gli obiettivi sono raggiungibili.
I mozzi con cambio interno si stanno diffondendo sempre più sul mercato. Non richiedono, infatti, manutenzione, hanno una lunga durata funzionale e proteggono il cambio dalle intemperie e da impatti ambientali. Il produttore di componentistica giapponese Shimano presenterà alla EUROBIKE la nuova generazione del mozzo Alfine, disponibile prossimamente anche con undici rapporti e che sarà montato su numerosi modelli di biciclette per il 2011. I mozzi Alfine non solo garatiscono minori problemi legati al salto di catena, ma anche una maggiore estensione dei rapporti (409 percento invece degli attuali 307 percento nel mozzo a otto marce).

Stile sportivo in città
Andare in bicicletta nella vita quotidiana sta diventando sempre più un trend urbano. Per tener conto di questa evoluzione i produttori di biciclette sportive cominciano a inserire nei propri programmi anche biciclette da città. Il carattere sportivo di queste biciclette è tuttavia ancora ben visibile: a prima vista il nuovo modello Planet Beltdrive di Focus sembra più una mountainbike di una city bike. L'occhio esperto riconosce tuttavia la trasmissione a cinghia esente da manutenzione in cui non si impigliano i pantaloni e il mozzo incapsulato con cambio interno con i quali questa novità EUROBIKE incontrerà il favore di chi dà importanza sia allo stile sia alla praticità. Chiunque cerchi un design minimalista e un sistema esente da manutenzione troverà sicuramente quello che cerca tra i numerosi nuovi modelli singlespeed presentati alla EUROBIKE. Questi modelli sono oggi dotati anche di freni e di ruota libera sul riduttore. Nonostante ciò non perdono assolutamente il carattere "cult" come dimostra la nuova gamma delle Giant esposte alla EUROBIKE: la Bowery Mash Up impressiona ottimamente grazie al suo snello telaio di acciaio con tubi di cromo-molibdeno e i suoi componenti in arancio anodizzato.

Focus sul fanale posteriore
L'integrazione di componenti per l'illuminazione è un aspetto molto importante per i produttori di biciclette di città. Un'interessante soluzione è quella proposta dalle ditte di componentistica per biciclette Busch & Müller e Racktime alla EUROBIKE. La prima è una società specializzata nella produzione di fanali per biciclette, l'altra è una società tedesca leader nella produzione di portapacchi di alta qualità. Il risultato della loro collaborazione è un fanale posteriore il cui conduttore è un elemento integrato del portapacchi.

La fiera EUROBIKE è riservata nei primi tre giorni agli operatori professionali. Sabato 4 settembre la fiera sarà aperta al pubblico. Per ulteriori informazioni si prega di consultare il sito Internet: www.eurobike-show.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024