| 30/08/2010 | 17:27 Alla EUROBIKE che si terrà dal 1° al 4 settembre i produttori di biciclette dimostreranno che entrambi gli obiettivi sono raggiungibili. I mozzi con cambio interno si stanno diffondendo sempre più sul mercato. Non richiedono, infatti, manutenzione, hanno una lunga durata funzionale e proteggono il cambio dalle intemperie e da impatti ambientali. Il produttore di componentistica giapponese Shimano presenterà alla EUROBIKE la nuova generazione del mozzo Alfine, disponibile prossimamente anche con undici rapporti e che sarà montato su numerosi modelli di biciclette per il 2011. I mozzi Alfine non solo garatiscono minori problemi legati al salto di catena, ma anche una maggiore estensione dei rapporti (409 percento invece degli attuali 307 percento nel mozzo a otto marce).
Stile sportivo in città Andare in bicicletta nella vita quotidiana sta diventando sempre più un trend urbano. Per tener conto di questa evoluzione i produttori di biciclette sportive cominciano a inserire nei propri programmi anche biciclette da città. Il carattere sportivo di queste biciclette è tuttavia ancora ben visibile: a prima vista il nuovo modello Planet Beltdrive di Focus sembra più una mountainbike di una city bike. L'occhio esperto riconosce tuttavia la trasmissione a cinghia esente da manutenzione in cui non si impigliano i pantaloni e il mozzo incapsulato con cambio interno con i quali questa novità EUROBIKE incontrerà il favore di chi dà importanza sia allo stile sia alla praticità. Chiunque cerchi un design minimalista e un sistema esente da manutenzione troverà sicuramente quello che cerca tra i numerosi nuovi modelli singlespeed presentati alla EUROBIKE. Questi modelli sono oggi dotati anche di freni e di ruota libera sul riduttore. Nonostante ciò non perdono assolutamente il carattere "cult" come dimostra la nuova gamma delle Giant esposte alla EUROBIKE: la Bowery Mash Up impressiona ottimamente grazie al suo snello telaio di acciaio con tubi di cromo-molibdeno e i suoi componenti in arancio anodizzato.
Focus sul fanale posteriore L'integrazione di componenti per l'illuminazione è un aspetto molto importante per i produttori di biciclette di città. Un'interessante soluzione è quella proposta dalle ditte di componentistica per biciclette Busch & Müller e Racktime alla EUROBIKE. La prima è una società specializzata nella produzione di fanali per biciclette, l'altra è una società tedesca leader nella produzione di portapacchi di alta qualità. Il risultato della loro collaborazione è un fanale posteriore il cui conduttore è un elemento integrato del portapacchi.
La fiera EUROBIKE è riservata nei primi tre giorni agli operatori professionali. Sabato 4 settembre la fiera sarà aperta al pubblico. Per ulteriori informazioni si prega di consultare il sito Internet: www.eurobike-show.com.
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...
La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...
Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...
Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.