Savoldelli: ora vado al Tour. Petacchi: ora vado in ferie.

| 29/05/2005 | 00:00
Paolo Savoldelli raggiante oggi a Milano, dopo aver offerto champagne in corsa a tutti i compagni d’avventura. «Mi sto godendo questo trionfo inatteso per me come per tutti. Lo scorso anno Bruyneel mi ha chiamato dicendo di credere nelle mie capacità di riscatto dopo tanta sfortuna, alla vigilia del Giro mi aveva chiesto il podio e ora eccomi qui. Per la prima volta ho corso da capitano, con una squadra più forte di quanto è sembrato, anche se è venuto a mancare presto l’uomo che doveva appoggiarmi in salita. Adesso vado al Tour per mettermi al servizio di Armstrong. Ambizioni di gloria? Non ci penso nemmeno. Primo perché c’è Lance che è un campione eccezionale, poi perché la sua eredità verrà raccolta da Popovych. Io chiedo solo di poter tornare il prossimo anno per battermi di nuovo per la maglia rosa». Per un Savoldelli che pensa al Tour, c’è un Petacchi che pensa... alla vacanza. «Ma ora faccio un bel riposo, quasi uno stop invernale» annuncia Alessandro. L’obiettivo dichiarato della seconda parte della stagione è il Mondiale di Madrid, quindi niente Tour. «Ho fatto un inverno intenso preparando la Milano-Sanremo adesso ho bisogno di riposarmi. Rientrerò al Giro di Vallonia (25-29 luglio), poi farò Amburgo, il Giro del Benelux e la Vuelta. Il Tour non si può improvvisare. E poi io soffro molto il caldo». Di Tour ne ha già fatti comunque tre: «Ci tornerò, ma vediamo quando». I prossimi due mesi li dedicherà al riposo. Ed anche il progetto matrimonio-in-chiesa con la sua Anna Chiara può attendere. «L’idea c’era, ma noi siamo già sposati in Comune e queste non sono cerimonie che si possono fare dall’oggi al domani. Ho voglia di riposarmi e forse anche lei...». C’è da pensare al Mondiale, dove parte da favorito. Ha già parlato col ct Farnco Ballerini. «Mi ha detto che vuol fare una squadra come quella di Zolder per Cipollini - spiega Petacchi - Il circuito non è semplicissimo ma è adatto a me». Si correrà con squadre di nove corridori, farebbero comodo Bettini e Di Luca? Petacchi pone già una condizione: «Uno dei due si, due sarebbero troppi. Uno che faccia da jolly per fare da tappo ad un attacco, ad esempio di Valverde, ci sta. Ma poi serve gente che tiri la volata». Nel futuro immediato c’è da capire che fine farà il gruppo creato da Giancarlo ferretti con cui lavora da sei anni. Lo sponsor Fassa Bortolo vuole ridurre l’impegno e si sta cercando un nuovo primo sponsor. «Spero che non sia l’ultima vittoria della Fassa - dice Petacchi - Spero che chi vuole investire ci creda e capisca che abbiamo tempi stretti per l’iscrizione al ProTour. Siamo un grande gruppo, sarebbe un peccato dissiparlo. Il destino comunque si deciderà entro questa settimana». Se non entrerà un nuovo primo sponsor, Petacchi ha tante offerte. Una anche dalla T-Mobile di Zabel. «Forse anche per questo mi cercava: fra me e lui c’e molta stima e forse gli piacerebbe correre assieme».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024