Moser e Gimondi: chiudiamo la vicenda Armstrong...
| 27/07/2010 | 17:26 La citazione a giudizio di Lance Armstrong davanti al tribunale di Los Angeles lascia perplessi due grandi nomi del ciclismo italiano e mondiale come Felice Gimondi e FFrancesco Moser. I due, intervistati dall’Agenzia Ansa, pur non comprendendo appieno le motivazioni che hanno spinto Armstrong a tornare alle corse, pòarlando storia vecchia e di accuse da dimostrare. Ecco le loro opinioni.
''Il nocciolo della questione e' se le prove per accusare Armstrong ci siano oppure no. Dopo un Giro pulito, un Tour trasparente, e' il momento di smetterla di gettare fango sul ciclismo, uno sport duro e vero'': e' amareggiato Felice Gimondi (uno dei cinque corridori ad aver vinto la tripla corona, cioe' ad aver vinto tutte e tre le grandi corse a tappe: Tour de France, Giro d'Italia e Vuelta a Espaa), dopo aver saputo delle nuove accuse di doping contro Lance Armstrong. ''Per dimostrare un'accusa - sottolinea Gimondi - occorre fornire prove adeguate perche' le testimonianze da sole non bastano. Poi, personalmente, penso che quando un campione si ritira dalle competizioni, debba mantenere ferma la sua decisione. Schumacher, ad esempio, non sta brillando. E' una cosa ovvia: un campione, man mano che l'eta' avanza, si esaurisce da un punto di vista atletico. Cio' detto, Armstrong, ha dovuto affrontare qualcosa come cento controlli in nove Tour e a nessuno e' risultato positivo. Fornissero quindi le prove''.
''Forse Armstrong ha sbagliato a tornare in gara perche' si e' messo sotto tiro, diventando un bersaglio. Pero', penso sia arrivato il momento di lasciarlo in pace'': Francesco Moser, grande campione degli anni '70-'80, non affonda contro Lance Armstrong, citato in giudizio per doping dalla Corte federale di Los Angeles. Il sette volte vincitore del Tour de France dovra' rispondere, per la prima volta davanti al giudice, delle accuse a suo carico presentate da alcuni suoi ex compagni di squadra e da una societa' di sponsorizzazione. ''E' una storia vecchia - spiega Moser - ed e' inutile ripescarla continuamente. Quello che non capisco e' perche Armstrong abbia voluto a tutti costi ricominciare. Ho dei dubbi sulla motivazione economica. Francamente non so dare delle risposte. Se fosse rimasto fermo, la cosa sarebbe stata archiviata''.
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...
Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...
Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...
Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche. Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....
Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici. «Passione, tantissima passione. È questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.