Moser e Gimondi: chiudiamo la vicenda Armstrong...

| 27/07/2010 | 17:26
La citazione a giudizio di Lance Armstrong davanti al tribunale di Los Angeles lascia perplessi due grandi nomi del ciclismo italiano e mondiale come Felice Gimondi e FFrancesco Moser. I due, intervistati dall’Agenzia Ansa, pur non comprendendo appieno le motivazioni che hanno spinto Armstrong a tornare alle corse, pòarlando storia vecchia e di accuse da dimostrare. Ecco le loro opinioni.

''Il nocciolo della questione e' se le prove per accusare Armstrong ci siano oppure no. Dopo un Giro pulito, un Tour trasparente, e' il momento di smetterla di gettare fango sul ciclismo, uno sport duro e vero'': e' amareggiato Felice Gimondi (uno dei cinque corridori ad aver vinto la tripla corona, cioe' ad aver vinto tutte e tre le grandi corse a tappe: Tour de France, Giro d'Italia e Vuelta a Espaa), dopo aver saputo delle nuove accuse di doping contro Lance Armstrong.
''Per dimostrare un'accusa - sottolinea Gimondi - occorre fornire prove adeguate perche' le testimonianze da sole non bastano. Poi, personalmente, penso che quando un campione si ritira dalle competizioni, debba mantenere ferma la sua decisione. Schumacher, ad esempio, non sta brillando. E' una cosa ovvia: un campione, man mano che l'eta' avanza, si esaurisce da un punto di vista atletico. Cio' detto, Armstrong, ha dovuto affrontare qualcosa come cento controlli in nove Tour e a nessuno e' risultato positivo. Fornissero quindi le prove''.

''Forse Armstrong ha sbagliato a tornare in gara perche' si e' messo sotto tiro, diventando un bersaglio. Pero', penso sia arrivato il momento di lasciarlo in pace'': Francesco Moser, grande campione degli anni '70-'80, non affonda contro Lance Armstrong, citato in giudizio per doping dalla Corte federale di Los Angeles. Il sette volte vincitore del Tour de France dovra' rispondere, per la prima volta davanti al giudice, delle accuse a suo carico presentate da alcuni suoi ex compagni di squadra e da una societa' di sponsorizzazione.
''E' una storia vecchia - spiega Moser - ed e' inutile ripescarla continuamente. Quello che non capisco e' perche Armstrong abbia voluto a tutti costi ricominciare. Ho dei dubbi sulla motivazione economica. Francamente non so dare delle risposte. Se fosse rimasto fermo, la cosa sarebbe stata archiviata''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024