Tre Giorni Orobica: trionfo finale di Mc Carthy

| 25/07/2010 | 15:04

FARA GERA D’ADDA (BG) – Brilla l’iride del campione del mondo Jasper Stuyven (Nazionale Belgio) sul traguardo dell’ultima tappa della 3GIORNIOROBICA-GP LVF 2010. Al termine di un sprint mozzafiato il belga precede i bresciani Massimiliano Coccoli (Team Giorgi) e Davide Martinelli (Gc Feralpi). Conclude in gruppo il campione australiano Jay McCarthy che vince la classifica finale della corsa organizzata dal Team 2003, vestendo in via definitiva la maglia oro che aveva indossato il primo giorno dopo la vittoria al Colle Gallo.


C’è emozione nei giri finali, del circuito disegnato attorno a Fara d’Adda, per una fuga nella quale si trova anche Alessandro Ballabio (Canturino) – che in classifica generale aveva un ritardo di 39″ dal leader – e che per alcuni minuti è stato vicinissimo alla maglia oro virtuale. L’ Australia, con l’aiuto delle nazionali del Belgio e della Russia, ha poi ripreso le redini della annullando la fuga.


L’Ultimo atto della 3GIORNIOROBICA-GP LVF 2010 ha preso il via da Costa di Mezzate prima dell’arrivo  a Fara Gera d’Adda dopo 101,200 km. In palio il “Gran Premio AGAZZI & FABER” – “10° Trofeo FRA.MAR” e il “Memorial Maria Assunta e Giovanni Maffeis” – “Letizia e Arturo Belotti” per i 176 partenti.

Al km 14 si registra un tentativo di allungo operato da due concorrenti: Cresca (Guazzolini) e Ranucci (For 3), che però desistono subito. Immediatamente parte al contrattacco Luigi Ambrogio (Energia Siciliana). Il fuggitivo è ripreso dopo un paio di chilometri e parte in contropiede l’olandese Bugter (Wilton Cycling Team). A lui si accodano poco dopo il veneto Morbiato (Cavi Carraro) e il bergamasco Brasi (Team Aurea), ma il gruppo torna compatto.

Il plotone sempre a ranghi serrati entra nel circuito finale da ripetere per 8 volte. Al km 32 si forma un terzetto composto da: Zullo (Guazzolini), Gozio (Trissa Team) e Tocchella (Team Aurea).

Al secondo passaggio sotto il traguardo i tre sono sempre in testa con 28″ di vantaggio su un primo quartetto inseguitore composto da: Charles (Bouches du Rhones), Cresca (Guazzolini), Urbani (Cavi Carraro), Martinelli (Feralpi). Gruppo a 41″.

Nel frattempo al primo passaggio sotto il traguardo. Valevole per lo sprint del 30° km, era transitato in prima posizione Elia Favaro (Vc Bianchin), davanti a Fabio Gadda (Us Biassono), e a Mattia Viganò (Us Biassono).

In corsa il gruppo è in forte recupero ed è tirato dal grande ritmo imposto dagli uomini di Australia e Belgio. Dal gruppetto inseguitore si rialza il bresciano Martinelli (Feralpi) che rientra in gruppo.

In testa i due drappelli si sono uniti e al comando si trovano in sei con 23″ di vantaggio Mancano quattro giri alla conclusione e la fuga è composta da: Zullo (Guazzolini), Gozio (Trissa Team), Tocchella (Team Aurea), Charles (Bouches du Rhones), Cresca (Guazzolini), Urbani (Cavi Carraro). Il meglio posizionato in classifica è il laziale Leonardo Cresca (Guazzolini) che ha un ritardo di 1′21″ dal leader.

Al traguardo volante del 70 km transita primo Shasa Urbani (Cavi Carraro Sandrigosport), davanti a Leonardo Cresca (Guazzolini Coratti) e ad Alberto Tocchella (Team Aurea).

Non sono previsti Gpm e quindi la maglia della classifica Scalatori va con certezza al nazionale australiano Jay McCarthy.

All’intergiro transitano nell’ordineQuentin Charles (Bouches du Rhones), Antonio Zullo (Guazzolini Coratti), Mirko Gozio (Trissa Team). Il campione Italiano Paolo Simion si conferma leader della classifica finale del traguardo intergiro. La classifica finale del Traguardo Volante del 70° km è per Francesco Magrin (Cavi Carraro Sandrigosport). In testa i fuggitivi diventano 9 quando in testa rientrano anche Bassani (Giorgione), Daniel (Pressix) e Ballabio (Canturino). Proprio quest’ultimo è l’uomo più pericoloso per McCarthy perchè ha un ritardo in classifica generale di 39″.

A meno due giri alla conclusione i 9 battistrada hanno un vantaggio di 29″ sul gruppo. Nel frattempo Urbani desiste e rientra in gruppo. A 27 km dal traguardo il ritardo del gruppo dagli 8 fuggitivi è di 36″ e in questo momento per soli 3″ l’australiano McCarthy conserva la leadership virtuale della corsa.

Il  gruppo recupera con decisione e il divario dai fuggitivi al suono della campama è di 16″ sul gruppo.

A meno 8 km dal traguardo il gruppo ha ormai nel mirino i fuggitivi, non demorde però Francesco Bassani (Giorgione) che attacca da solo.

A meno 6 chilometri il gruppo è compatto: Australia e Belgio sono in testa al gruppo a fare l’andatura. Tutto è pronto per la volata e l’ultima tappa della 3GIORNIOROBICA-GP LVF è vinta dal campione del mondo Jasper Stuyven (Belgio) che precede i bresciani Massimiliano Coccoli (Team Giorgi) e Davide Martinelli (Feralpi).

Il campione australiano Jay McCarthy vince la classifica finale della 3 Giorni Orobica 2010 con 5” su Di Remigio.

 

ORDINE D’ARRIVO: 1. Jasper STUYVEN (Nazionale Belgio) km 101,200 in 2h18′39″ media 43,915 km/h; 2. Massimiliano Coccoli (Team F.lli Giorgi); 3. Davide Martinelli (Gc Feralpi); 4. Luca Comini (Gc Feralpi); 5. Paolo Simion (Gs Giorgione Ozierese Aliseo); 6. Andrea Corti (Sc Brugherio Sportiva); 7. Alvise Zanasca (Vc Bianchin Marchiol Pizzolon); 8. Marco Rocca (Ciclistica Trevigliese); 9. Andrea Zordan (Work Service Brenta); 10. Andrea Rade (Gs Pressix P3 Mito Sport)

 

CLASSIFICA GENERALE:1. Jay McCARTHY (Nazionale Australia) km 402,10  in 9h27′54″ media 42,483 km/h; 2. Lorenzo Di Remigio (Team 999 Caffè Mokambo) a 5″; 3. Andrea Zordan (Work Service Brenta) a 23″; 4. Damien Howson (Nazionale Australia) a 24″; 5. Andrea Corti (Sc Brugherio Sportiva) a 27″; 6. Paolo Bianchini (Trissa Team Bornato F.C.) a 30″; 7. Brecht Ruyters (Nazionale Belgio) a 33″; 8. Luca Ceolan (Gcd Contri Autozai Tagliaro) a 36″; 9. Alessandro Ballabio (Cc Canturino 1902) a 39″; 10. Derk Abel Beckering (Wilton Cycling Team) a 53″

 

ORDINE D’ARRIVO COMPLETO E CLASSIFICHE COMPLETE SONO SCARICABILI DAL SITO www.3giorniorobica.it

 

LE MAGLIE:

Maglia Classifica Generale: Jay McCarthy (Nazionale Australia)

Maglia Classifica a Punti: Jay McCarthy (Nazionale Australia)

Maglia Classifica Scalatore: Jay McCarthy (Nazionale Australia)

Maglia Classifica Giovani: Brecht Ruyters (Nazionale Belgio)

Maglia classifica Stranieri: Jay McCarthy (Nazionale Australia)

Maglia Classifica Sprint km 30: Fabio Gadda (U.S.Biassono)

Maglia classifica Sprint km 70: Francesco Magrin (Cavi Carraro Morbiato Sandrigosport)

Magli Classifica Intergiro: Paolo Simion (U.C. Giorgione Aliseo)

Maglia Classifica a squadre: Nazionale Australia

 

LE INTERVISTE:

Brilla l’iride del campione del mondo Jasper Stuyven sulla 3GIORNIOROBICA-GP LVF : “E’ la sesta vittoria dell’anno – spiega questo ragazzo belga gentile ed intelligente – è una grande vittoria perché arriva in una manifestazione internazionale con i migliori in gruppo. Prima della gara ho parlato con McCarthy e abbiamo deciso di controllare la gara per portare il gruppo alla vittoria finale, così abbiamo fatto e poi nello sprint conclusivo grazie anche al lavoro dei miei compagni ho potuto impostare bene lo sprint. Sto bene, la condizione in vista del campionato mondiale di Offidaè più che buona, ma nelle Marche McCarthy sarà un avversario davvero difficile”.

Seduto accanto a Stuyven sorride Jay McCarthy : “Sì – conferma – le nostre squadre hanno collaborato per controllare la fuga e decidere tutto in volata. Non mi sono lanciato nello sprint finale perché c’era ormai da pensare solo a conservare la maglia di leader e non rischiare cadute. A questa 3GIORNIOROBICA-GP LVF vinco 5 maglie (leader, punti, stranieri, scalatori, squadre) un risultato inaspettato all’inizio. E’ stato fantastico vincere qui: l’organizzazione è stata perfetta e mi sono sentito un professionista”. Jay McCarty, residente a Brisbane e nato l’9 settembre del ’92, punta deciso ai mondiali : “Sono in forma e soprattutto credo che a fare been sarà tutta la mia squadra”. Aggiunge David Sanders il suo direttore sportivo : “E’ la gara più bella d’Europa”.

Secondo sulla linea d’arrivo è Massimiliano Coccoli che con amarezza commenta : “Sono arrivato secondo anche a Trescore. E’ stata una volata densa, ho cercato di prendere la mgliore posizione ma tutti puntavano al successo e Stuyven ha preso lo spazio giusto. E’ un risultato amaro, speravo nella vittoria”.

Terzo è Davide Martinelli (Feralpi) : “All’ultimo chilometro mi sono spostato per prendere le posizioni migliori, ma era una volata affollata. Io e Comini eravamo messi bene, ma il gruppo ha ondeggiato e le posizioni sono cambiate. A 150 metri sono riuscito a mettermi con i migliori e alla fine ho concluso terzo”.

Miglior giovane è l’altro belga Brecht Ruyters: “E’ un risultato importante per me, ottenuto grazie anche all’aiuto di Stuyven, al mondiale lavorerò per lui. Sono molto felice anche per il piazzamento in classifica generale”.

Paolo Simion, campione italiano, vince la maglia dell’Intergiro : “Oggi ho pensato alla volata ero quarto, poi sono scivolato in quindicesima posizione. Ho recuperato, ma non abbastanza. Sono contento perché ho ottenuto un quarto, un quino posto e questa maglia, ma una vittoria in una gara internazionale avvrebbe avuto un sapore speciale”.

Fabio Gadda è leadere della classifica del km 30 : “E’ nata strada facendo: un buon risultato”, così anche Francesco Magrin per quella del km 70 : “L’ho vestita ieri nella tappa di Bossico e oggi ho lavorato per conquistarla definitivamente”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024