Presentata a Palazzo Malinverni la Coppa Bernocchi

| 23/07/2010 | 13:34

Accolta con l’entusiasmo di sempre torna la “Doyenne dell’Assesempione”, la regina delle gare ciclistiche lombarde, seconda soltanto al prestigioso Giro di Lombardia, un fiore all’occhiello della Città del Carroccio che, può vantare perciò con grandi referenze il titolo di Città Campione Mondiale del Ciclismo.

E’ una gara che si disputa fin dal lontanissimo 1919 e che, dal 1922, vittoria di Libero Ferrario, annovera un Albo D’Oro con nomi di campioni che hanno scritto la leggenda del ciclismo. Una gara che, dal 1975, pedala in perfetta sincronia con un nome aggiunto e che, ben presto, ne è diventato il “Pilota” da quando cio’è è entrata a far parte del pool di Sponsor della gara, la Banca di Legnano è diventata prima Main Sponsor e, da tre anni, anche primo nome della gara. Un merito ed un onore che spetta alle tradizioni di questo Istituto Bancario Legnanese DOC che vive in simbiosi con tutta la Città da oltre un secolo. Una corsa  lunga più di un secolo con una Città che è andata sempre più crescendo di pari passo con lo sport delle due ruote e le Forze del Lavoro di ogni livello. Una corsa lunga più di cento anni che il 21 luglio 2010 ha segnato la 92° “Tappa” di questa lunga storia destinata a durare ancora parecchi anni e che il Sindaco di Legnano, Lorenzo Vitali, affiancato da alcuni Assessori e Dirigenti comunali, ha ufficializzato spalancando le porte di Palazzo Malinverni per la presentazione della gara, (Conduttore Sergio Gianoli, presentazione televisiva di Angelo Gaudenzi), che si disputerà il prossimo 19 agosto 2010 con partenza ed arrivo nella nostra città, un evento che concluderà anche il “Trittico Regione Lombardia” con la proclamazione ufficiale del vincitore di questa Challenge. E a dare risalto alla manifestazione sono intervenuti anche i massimi Dirigenti della BPM, Dr. Fiorenzo Dalu e della Banca di Legnano, Dr. Federico Arosio. Il Direttore generale di Amga, Dr. Paolo Pagani col gruppo Dirigente di questa importante Azienda, La Famiglia Legnanese col presidente Luigi Caironi e i suoi più vicini Collaboratori, la Presidente della Fondazione Ticino-Olona. Rita Saredi, Autorità Militari ed esponenti del ciclismo di oggi come Amedeo Colombo, presidente dell’Associazione dei Corridori Professionisti Italiani, questi ultimi rappresentati dagli “Ex”, Alberto Della Torre, Giuseppe Calcaterra, Giuseppe Fezzardi e Pippo Fallarini vincitore dell’edizione 1960, oltre ai presidenti della SC Alfredo Binda, (Tre Valli Varesine del 17.08.2010) Renzo Oldani e dello Sporting Club Mobili Lissone, (Coppa Agostoni del 18.08.2010) Romano Erba ed il Direttore del Museo del Ghisallo, Floriano Albè. Il GP Banca di Legnano-Coppa Bernocchi si disputerà dunque il prossimo 19 agosto 2010 (Giovedì) con partenza da Legnano (Sede Banca di Legnano) e arrivo sul Viale Toselli (Di fronte al Castello) dopo avere pedalato nella città di Parabiago (TV dedicato a Libero Ferrario) e i classici 5 giri del circuito imperniato sull’asperità del Piccolo Stelvio-Cavalli, in Valle Olona e dello spettacolare circuito cittadino nel finale a Legnano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024