DENTRO IL GRUPPO. Ragazzi, io guardo solo a Parigi
| 21/07/2010 | 09:40 Capita, ragazzi. Purtroppo capita anche a me. Temevo le cadute, temevo il pavé della Roubaix, temevo i ventagli del nord, le discese alpine e pirenaiche, ma quello che devi realmente sperare è quello di non ammalarti. Forse ci si ammala anche quando il fisico non è proprio al top, quando comincia a reclamare e va in riserva, così lunedì mattina, alla partenza da Pamiers ho sentito subito che c’era qualcosa che non andava. Mi sentivo intorpidito e la gola pizzicare. Alla sera sono arrivato affaticato oltre modo, non da me, che se ho una qualità è proprio quella del recupero. Il dottor Emilio Magni mi ha subito visitato e mi ha detto: “ragazzo, ci siamo, hai una bella tracheobronchite”. In verità avevo anche qualche linea di febbre. Magni mi dà subito degli antibiotici e me la butta lì: “Se fossi i te non rischierei di strapazzarmi, evita di fare la tappa di domani”. La mia risposta non si fa attendere: “Dottore, io ci dormo sopra, ma non sono solito ritirarmi”. Il risveglio è quello che è. Mi sento con le ossa rotte, ho le placche in gola, tossisco come un ossesso. Magni ci riprova: “Ivan, evita di friggere...”. Io parto. Il brutto è che quelli là partono a tutta. Le gambe rispondono, ma la vera difficoltà è trovare l’aria da respirare: mi sembra di soffocare. Ad un certo punto penso di mettere piede a terra, non riesco a reggere quel ritmo sul Col de Peyresourde, affrontato subito in partenza. Mi rialzo, lascio fare, penso a trovare una buona respirazione, vado su con il mio passo: le gambe ci sono. Sei ore e 5 minuti di su e giù per i Pirenei, con Koren, Quinziato e Vandborg a scortarmi fedeli. A Stefano Zanatta, il mio tecnico in ammiraglia uno dico di andare avanti, “segui pure Roman (Kreuziger, ndr)”, con me resta Alberto Volpi, l’ammiraglia due. Vado su con un gruppetto di velocisti. La gola mi dà fastidio, le gambe sono meglio del previsto. Oggi è giorno di riposo. Giusta occasione per fare anche un lastra ai polmoni. Poi si riprende. Perché io a Parigi ci arrivo.
«Dentro il gruppo» rubrica a firma di Ivan Basso da Il Giornale del 21 luglio 2010
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.