Sei Giorni delle Rose, trionfo per Rasmussen e Morkov

| 21/07/2010 | 09:01
Alex Rasmussen e Michael Morkov (Acef) iscrivono per la prima volta il loro nome nel prestigioso albo d'oro della Sei Giorni delle Rose di Fiorenzuola. La tredicesima edizione della manifestazione ha dunque premiato la forza fisica e l'affiatamento della coppia danese, che peraltro aveva terminato in testa alla classifica ben tre delle cinque tappe precedenti.
finale13.jpg
finale16.jpg
Successo meritato, dunque, anche se raggiunto all'ultimo respiro, nella spettacolare Americana finale. Niente da fare quindi per i favoritissimi e titolatissimi Franco Marvulli e Walter Perez (Rossetti), ma soprattutto per Jacopo Guarnieri e Danny Stam (Pulinet), in lotta per la vittoria fino agli ultimi giri.
La serata conclusiva della tredicesima Sei Giorni delle Rose inizia con la classifica generale delineata dall'Americana di 100 giri della notte precedente, vinta da Jacopo Guarnieri  e Danny Stam (Pulinet) e con tre sole altre coppie a pieni giri: Marvulli-Perez, Rasmussen-Morkov ed Hester-Jens-Erik Madsen. La prima gara della riunione, la Corsa a punti a coppie, finisce nel carniere di Jacky Simes e Myron Simpson (Arda Natura), mentre l'Americana a coppie se la aggiudicano Milan Kadlec e il veterano Joseph Zabka (Alu Tecno). E' poi la volta del Gira Lanciato: l'ultima sfida sul filo dei 65 km/h va per la terza volta consecutiva agli argentini Angel Dario Colla e Fernando Antogna (La Rocca), con il tempo di 22 secondo netti.
Nel corso di questa prova, purtroppo, si verifica l'incidente che coinvolge Matteo Montaguti, caduto mentre lanciava il compagno Giairo Ermeti: per il bravo corridore romagnolo la Sei Giorni si chiude così tristemente in ospedale.

Dopo il meritato tributo riservato dai colleghi di pista e dal pubblico del velodromo Attilio Pavesi a Joseph Zabka, l'atleta slovacco che ha scelto proprio la Sei Giorni delle Rose 2010 per chiudere la sua prestigiosa carriera dopo ben undici partecipazioni alla prova (record assoluto), va in scena la Serie Sprint, caratterizzata dalla bella impresa di Giairo Ermeti, che, causa il forzato forfait di Montaguti, disputa sia la manche dei numeri rossi sia quella dei numeri neri e, soprattutto, trionfa nella classifica finale della prova.
Si sono appena spenti gli ultimi applausi rivolti al generoso atleta piacentino ed è già l'ora dell'Americana finale senza più appelli. Al via, Marvulli-Perez e Rasmussen-Morkov si presentano appaiati a 169. Appena più staccati Guarnieri-Stam, a 155 punti. Ma la gara conclusiva, con i punteggi dei singoli traguardi che finiscono direttamente in classifica generale, garantisce ampi margini di recupero. Jesper Morkov s'impone nei primi due sprint, quando a meno 38 giri dalla fine, Guarnieri-Stam tentano la sortita insieme a Ciccone-Buttazoni, ma la reazione, seppure un po' tardiva, di Rasmussen-Morkov e Marvulli-Perez annulla la fuga e la coppia targata Pulinet si limita a guadagnare un traguardo. E' poi Rasmussen a piazzare una nuova volata vincente, prima di rintuzzare un nuovo allungo di Marvulli-Perez. Per i danesi sembra fatta. Ma, a meno 16 tornate dalla conclusione, parte la caccia della disperazione che può scompaginare ogni pronostico, protagonisti Guarnieri-Stam, Ciccone-Buttazzoni e Masotti-Edwards. Manca davvero poco, eppure le tre coppie in fuga arrivano in vista del gruppo e sembrano quasi farcela. Quasi, perché Rasmussen e Morkov, veramente i più forti di tutti, confezionano l'ultima sparata che spegne le ambizioni dei coraggiosi portacolori della Pulinet. L'ultima volata è di  Angelo Ciccone, ma gli occhi di tutti sono già sulle maglie bianche dei danesi, che concludono a mani levate.

RISULTATI DELLA SESTA TAPPA
AMERICANA 100 GIRI (disputata nella notte tra il 19 e il 20 luglio)
1. Jacopo Guarnieri -Danny Stam(Pulinet)24 punti; 2. Franco Marvulli - Walter Perez (Rossetti) 20; 3. Alex Rasmussen -Michael Morkov (Acef) 18; 4. Mark Hester -Jens-Erik Madsen (Bussandri) 8; 5. Martin Blaha -Jiri Hochmann (Conad) 8 (-1)

CORSA A PUNTI A COPPIE
1. Jacky Simes -Myron Simpson (Arda Natura) 13 punti; 2. Ryan Sabga -Ryan Luttrel (Padana Impianti) 9; 3. Jesper Morkov -Philip Nielsen (Macro) 7; 4. Alessandro De Marchi -Andrea Pinos (Mori Onofrio) 6; 5. Vojtech Hacecky -Jan Dostal (Ferri) 4.

ELIMINAZIONE ALL'AMERICANA
1. Milan Kadlec -Joseph Zabka(Alu Tecno); 2. Franco Marvulli - Walter Perez (Rossetti); 3. Alex Rasmussen -Michael Morkov (Acef); 4. Alois Kankovsky -Geert-Jan Jonkman (Cmo); 5. Martin Blaha -Jiri Hochmann (Conad).

GIRO LANCIATO
1. Dario Colla -Fernando Antogna (La Rocca) 22.00; 2. Franco Marvulli - Walter Perez (Rossetti) 22.19; 3. Jacopo Guarnieri -Danny Stam (Pulinet) 22.33; 4. Alex Rasmussen -Michael Morkov (Acef) 22.35; 5. Jacky Simes - Myron Simpson (Arda Natura) 22.75

SERIE SPRINT A COPPIE
1. Matteo Montaguti - Giairo Ermeti (Garbi) 20 punti; 2. Jacopo Guarnieri-Danny Stam(Pulinet) 12; 3. Jesper Morkov -Philip Nielsen (Macro) 10; 4.Vojtech Hacecky -Jan Dostal (Ferri) 9; 5. Alex Rasmussen -Michael Morkov (Acef) 8.

CLASSIFICA FINALE
1. Alex Rasmussen -Michael Morkov (Acef) 201;
2. Franco Marvulli - Walter Perez (Rossetti) 193;
3. Jacopo Guarnieri -Danny Stam(Pulinet) 185;
4. Mark Hester -Jens-Erik Madsen (Bussandri) 119 (-1);
5. Angelo Ciccone -Alex Buttazzoni(Pinarello) 95 (-2);
6. Martin Blaha -Jiri Hochmann (Conad) 67 (-2);
7. Milan Kadlec -Joseph Zabka(Alu Tecno) 62 (-2);
8. Matteo Montaguti - Giairo Ermeti (Garbi) 87 (-4);
9. Dario Colla -Fernando Antogna (La Rocca) 80 (-4);
10. Jesper Morkov -Philip Nielsen (Macro) 75 (-4);
11. Vojtech Hacecky -Jan Dostal (Ferri) 73 (-4);
12. Fabio Masotti -Dean Edwards(Pavinord) 65 (-4);
13. Alois Kankovsky -Geert-Jan Jonkman (Cmo) 32 (-4);
14. Martin Ercila -Guy East (Rosti) 34 (-5);
15. Jacky Simes -Myron Simpson (Arda Natura) 64 (-6);
16. Ryan Sabga -Ryan Luttrel (Padana Impianti) 27 (-6)
 17. Alessandro De Marchi -Andrea Pinos (Mori Onofrio) 18 (-6).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024