Tour: Pirenei senza sale, vince il coraggio di Fedrigo

| 20/07/2010 | 17:09
Un italiano contento c'è: è Ernesto Colnago che, con le sue biciclette, ha vinto la seconda tappa consecutiva al Tour de France. Ieri con Thomas Voeckler, oggi con Pierrick Fedrigo, un altro degli habitué della corsa francese.
Il tappone pirenaico ha regalato emozioni solo per la prima ora di corsa e poi si è trasformato in una lunga frazione di trasferimento, complice il fatto che le montagne erano troppo lontane dal traguardo.
Sul Peyresourde, praticamente al km zero, è scoppiata subito la bagarre con Armstrong all'attacco, insieme ad altri ardimentosi tra i quali Sastre e Cunego, poi Vandenbroeck che ha fatto fuoco e fiamme e la corsa che è esplosa subito. Emozioni sul Peyresourde e sull'Aspin, poi lo stabilizzarsi della situazione e la noia che è scesa sulla corsa.
Nove corridori davanti (Armstrong, Horner, Moreaus, Plaza, Barredo, Vadewalle, Cunego, Fedrigo e Casar), poi il gruppo a otto-nove minuti ed il gruppetto (con Basso , Petacchi e Evans) ancora più indietro.
Unica emozione, l'attacco di Barredo a 45 chilometri dalla conclusione, con lo spagnolo ripreso dai compagni di fuga a d un chilometro dal traguardo prima di una volata senza storia che ha visto il successo di Fedrigo con Cunego quarto e Armstrong sesto. I big, invece, hanno tranquillamente scalato Tourmalet e Aubisque senza battagliare, rimandando tutto al Tourmalet di giovedì.

Ordine d’arrivo
1.      FEDRIGO Pierrick      154      BBOX BOUYGUES TELECOM      5h 31' 43"       
2.     CASAR Sandy     62     FDJ     5h 31' 43"     + 00' 00"
3.     PLAZA MOLINA Ruben     168     CAISSE D’EPARGNE     5h 31' 43"     + 00' 00"
4.     CUNEGO Damiano     201     LAMPRE - FARNESE     5h 31' 43"     + 00' 00"
5.     HORNER Christopher     23     TEAM RADIOSHACK     5h 31' 43"     + 00' 00"
6.     ARMSTRONG Lance     21     TEAM RADIOSHACK     5h 31' 43"     + 00' 00"
7.     VAN DE WALLE Jurgen     138     QUICK STEP     5h 31' 43"     + 00' 00"
8.     MOREAU Christophe     166     CAISSE D’EPARGNE     5h 31' 43"     + 00' 00"
9.     BARREDO Carlos     132     QUICK STEP     5h 32' 11"     + 00' 28"
10.     HUSHOVD Thor     95     CERVELO TEST TEAM     5h 38' 28"     + 06' 45"
11.     ROJAS Jose Joaquin     169     CAISSE D’EPARGNE     5h 38' 28"     + 06' 45"
12.     CAPECCHI Eros     211     FOOTON-SERVETTO     5h 38' 28"     + 06' 45"
13.     ROCHE Nicolas     81     AG2R LA MONDIALE     5h 38' 28"     + 06' 45"
14.     CIOLEK Gerald     142     TEAM MILRAM     5h 38' 28"     + 06' 45"
15.     ELMIGER Martin     84     AG2R LA MONDIALE     5h 38' 28"     + 06' 45"
16.     KUCHYNSKI Aleksandr     45     LIQUIGAS-DOIMO     5h 38' 28"     + 06' 45"
17.     VAUGRENARD Benoît     69     FDJ     5h 38' 28"     + 06' 45"
18.     MONFORT Maxime     116     TEAM HTC - COLUMBIA     5h 38' 28"     + 06' 45"
19.     HESJEDAL Ryder     54     GARMIN - TRANSITIONS     5h 38' 28"     + 06' 45"
20.     VAN DEN BROECK Jurgen     101     OMEGA PHARMA - LOTTO     5h 38' 28"     + 06' 45"
21.     SCHLECK Andy     11     TEAM SAXO BANK     5h 38' 28"     + 06' 45"
22.     CONTADOR Alberto     1     ASTANA     5h 38' 28"     + 06' 45"
23.     LLOYD Matthew     106     OMEGA PHARMA - LOTTO     5h 38' 28"     + 06' 45"
24.     PEREZ LEZAUN Alan     185     EUSKALTEL - EUSKADI     5h 38' 28"     + 06' 45"
25.     PERGET Mathieu     167     CAISSE D’EPARGNE     5h 38' 28"     + 06' 45"
26.     FARIA DA COSTA Rui Alberto     162     CAISSE D’EPARGNE     5h 38' 28"     + 06' 45"
27.     GUTIERREZ José Ivan     164     CAISSE D’EPARGNE     5h 38' 28"     + 06' 45"
28.     VINOKOUROV Alexandre     9     ASTANA     5h 38' 28"     + 06' 45"
29.     SANCHEZ Samuel     181     EUSKALTEL - EUSKADI     5h 38' 28"     + 06' 45"
30.     MENCHOV Denis     191     RABOBANK     5h 38' 28"     + 06' 45"
31.     EL FARES Julien     174     COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE     5h 38' 28"     + 06' 45"
32.     HINCAPIE George     126     BMC RACING TEAM     5h 38' 28"     + 06' 45"
33.     DE WEERT Kevin     133     QUICK STEP     5h 38' 28"     + 06' 45"
34.     KREUZIGER Roman     44     LIQUIGAS-DOIMO     5h 38' 28"     + 06' 45"
35.     RODRIGUEZ OLIVER Joaquin     77     KATUSHA TEAM     5h 38' 28"     + 06' 45"
36.     ERVITI Imanol     163     CAISSE D’EPARGNE     5h 38' 28"     + 06' 45"
37.     GESINK Robert     195     RABOBANK     5h 38' 28"     + 06' 45"
38.     NAVARRO Daniel     6     ASTANA     5h 38' 28"     + 06' 45"
39.     LEIPHEIMER Levi     25     TEAM RADIOSHACK     5h 38' 28"     + 06' 45"
40.     BRAJKOVIC Janez     22     TEAM RADIOSHACK     5h 38' 28"     + 06' 45"
41.     MARTINEZ Egoi     183     EUSKALTEL - EUSKADI     5h 38' 28"     + 06' 45"
42.     FUGLSANG Jakob     14     TEAM SAXO BANK     5h 38' 28"     + 06' 45"
43.     WIGGINS Bradley     31     SKY PRO CYCLING     5h 38' 28"     + 06' 45"
44.     MORENO FERNANDEZ Daniel     107     OMEGA PHARMA - LOTTO     5h 38' 28"     + 06' 45"

Classifica generale
1.      CONTADOR Alberto      1      ASTANA      78h 29' 10"       
2.     SCHLECK Andy     11     TEAM SAXO BANK     78h 29' 18"     + 00' 08"
3.     SANCHEZ Samuel     181     EUSKALTEL - EUSKADI     78h 31' 10"     + 02' 00"
4.     MENCHOV Denis     191     RABOBANK     78h 31' 23"     + 02' 13"
5.     VAN DEN BROECK Jurgen     101     OMEGA PHARMA - LOTTO     78h 32' 49"     + 03' 39"
6.     GESINK Robert     195     RABOBANK     78h 34' 11"     + 05' 01"
7.     LEIPHEIMER Levi     25     TEAM RADIOSHACK     78h 34' 35"     + 05' 25"
8.     RODRIGUEZ OLIVER Joaquin     77     KATUSHA TEAM     78h 34' 55"     + 05' 45"
9.     VINOKOUROV Alexandre     9     ASTANA     78h 36' 22"     + 07' 12"
10.     HESJEDAL Ryder     54     GARMIN - TRANSITIONS     78h 37' 01"     + 07' 51"
 
Copyright © TBW
COMMENTI
MISTERO
20 luglio 2010 17:35 bric
Cunego era un bel campione, ottimo scalatore, notevole spunto in volata, buono sul passo...ora tutto questo è svanito ed anche in volata ormai è fermo...in salita non ne parliamo si stacca da 30 corridori ed a vederlo è una sofferenza.Inspiegabile o pure lui aveva l'aiutino?

l'hanno capovolta
20 luglio 2010 18:06 bici8
Gli organizzatori forse si sono sbagliati... volevano farla nell'altro senso

tappa deludente
20 luglio 2010 18:14 locomotiv
tantissime aspettative ma nulla di fatto, tutti quanti (giornalisti ed esperti)erano convinti in una rivincita di Schleck ma niente.
Una vera noia, peccato per Cunego, non riesce proprio a vincere una tappa.

BRIC
20 luglio 2010 18:20 velo
Hai visto come ha corso da principiante, era terzo all'interno come si può impostare una volata così, logico che ti trovi chiuso a ridosso delle transenne, ha perso tempo per uscire e andare alla sua sinistra. La sua fortuna è di avere tutta la stampa di conseguenza tutte le squadre lo cercano per l'immagine non per le sue qualità.

cunego
20 luglio 2010 20:33 camionista58
Un coraggioso e con tanta voglia di pedalare .se non ha ancora vinto pazienza,smettetela di dare giudizi ,pedalare è fatica

tappone?
20 luglio 2010 21:48 rufus
Semmai ce ne fosse bisogno, oggi si è avuta la conferma che, a livello tecnico, tra Giro e Tour c'è un'abisso, naturalmente a favore del Giro. Tappe del genere al Giro , con l'ultima salita a 60 km. dall'arrivo, non ne ricordo.
Flavio Gibertoni

che noia
20 luglio 2010 22:06 cippalippa
sarà anche la più bella corsa del mondo ,ma oggi che noia non si puo mettere un traguardo a 70km dopo la salita,si sapeva già che i big non attaccavano ,appena ho visto che i fuggitivi avevano 7 minuti ho spento la tv. il giro d,italia sarà meno importante ma è piu duro e più spettacolare

Cunego... I'm Winner free
20 luglio 2010 22:11 The rider
Non si può dire che il ragazzo non si impegni, ma "una volta" questi arrivi in volata non se li sarebbe lasciati sfuggire!!!
Non si capisce cosa gli stia succedendo, non è più uomo da corse a tappe, fatica nelle classiche e non riesce più ad esprimersi nemmeno un questi arrivi.
Mi sa che Saronni ha sbagliato a cacciare Martinelli, anche se Cunego si è impuntato, sarà un caso ma da quando è andato via Martinelli Cunego ha fatto una regressione incredibile....
Troppo facile dire che gli altri vanno/andavano più forte di lui perchè si dopano!!!

Maurizio Ponti.

principino
20 luglio 2010 22:22 fedex
il problema di cunego oggi è che era a tutta, il tour è tour, è la corsa dove ci sono i corridori più forti al mondo, ed è corsa vera, si và a tutta già dal trasferimento...

Un Tour brutto e noioso
20 luglio 2010 23:15 pickett
Gli organizzatori hanno una parte di colpa,il percorso di oggi era assurdo;ma domenica perchè nessuno ha attaccato sul Pallheres,che era la salita + dura del Tour?Mai visto un Tour + deludente,e seguo il Tour dal 1979.Pantani,Ullrich,Virenque avevano ben altra tempra rispetto a Andy Schleck.

Cunego
20 luglio 2010 23:20 LorenzoFiuzzi
Siccome esistono diversi tipi di aiuti farmacologici, con anche differenti livelli di rischiosità, sono portato a pensare che Cunego non utilizzi quelli estremi ora di moda. Prendetela così, la mia è giusto una libera riflessione.

THE RIDER
20 luglio 2010 23:45 velo
Siamo poi sicuri che Martinelli fosse così bravo? Con Pantani è finito il rapporto, con la Lampre l'ha escluso dopo il giro,l'Astana da recenti articoli pubblicati alla fine stagione gli darebbe il ben servito, poi non mi è piaciuto l'articolo su tuttobici, dopo tanti anni che sei nel ciclismo non ti sei accorto che persone sono Mori e Rossi. Martino forse non è che stai invecchiando!!!!

x Velo
21 luglio 2010 16:20 The rider
Io non intendevo tessere le lodi di Martinelli, ma evidenziare il problema in seno alla Lampre.
Secondo me Saronni ha fatto il grave errore di mandare via (su consiglio di Cunego) Martinelli e il gravissimo errore di non sostituirlo co un'altro tecnico bravo come e più di Martinelli, in modo da impedire a Cunego di "autogestirsi".
Infatti i NON-risultati si vedono....

Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024