Avviso di garanzia per Petacchi

| 20/07/2010 | 09:19
La notizia è di quelle che fanno tremare i polsi. Notizie che in pieno Tour hanno la forza di un tornado lanciato su un villaggio di paglia. Secondo Maurizio Galdi e Valerio Piccioni, serissimi e attendibili colleghi de «La Gazzetta dello Sport», il corridore spezzino sarebbe stato raggiunto da un avviso di garanzia per uso di sostanze non consentite.

Poco prima della partenza per la Grande Boucle, al velocista della Lampre-Farnese è stato infatti notificato un avviso di garanzia per "utilizzo di sostanze e pratiche vietate" nell’ambito dell’inchiesta padovana condotta dal pm Benedetto Roberti con la Guardia di Finanza e i Nas di Firenze. Vincitore delle tappe di Bruxelles e Reims, Ale-jet è accusato di aver assunto albumina umana e Pfc, la sostanza tornata di moda come doping ematico (se ne parlò per la prima volta dodici anni fa) e che ha di fatto sostituito l’emoglobina sintetica, ormai sotto scacco nei controlli.

L’incartamento Petacchi, con altri documenti, è in mano anche alla procura antidoping del Coni diretta da Ettore Torri. Difficile dire quando e come il nome di Petacchi sia stato incrociato dagli investigatori. I filoni dell’inchiesta sono diversi: dalla perquisizione a casa di Lorenzo Bernucci, compagno di squadra di Petacchi nella Lampre, ai blitz al GiroBio e alle 22 perquisizioni quasi tutte a casa di clienti dell’endocrinologo Filippo Manelli, uno dei personaggi chiave dell’inchiesta. È probabilmente in questo quadro che deve essere saltato fuori il nome di Petacchi, forse attraverso una confessione di uno degli interrogati. Fra questi c’era anche un ex massaggiatore della Lampre, che aveva cercato di inserirsi pure nel mondo del calcio offrendo la sua collaborazione ad alcuni giocatori del Napoli.


Alessandro Petacchi, due vittorie al Tour quest'anno. Bettini

Petacchi era stato trovato positivo al salbutamolo nel 2007: riuscì a difendersi sostenendo che all’origine della positività c’era un antiasmatico, prima che il Tas di Losanna lo condannasse a un anno di squalifica. Ora ecco spuntare il Perfluorocarburo o Pfc. Il suo uso canonico è terapeutico: aiutare, per esempio, nell’immediato soccorso, le persone che hanno perso molto sangue. L’uso dopante è invece legato alla possibilità di aumentare il trasporto di ossigeno senza che il risultato sia "avvertito" dall’ematocrito, cioè sfuggendo a ogni controllo, anche indiretto. Non c’è mai stato un "positivo" per Pfc: su questo fronte l’antidoping sta lavorando, ma il traguardo è lontano. Sono noti, invece, i possibili effetti dell’assunzione, con il rischio di embolie. Quanto all’albumina umana, sarebbe usata in funzione diluente, per rendere il sangue meno denso riducendo l’ematocrito.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ma è mai possibile?
20 luglio 2010 11:10 foxmulder
Non accuso ne difendo nessuno perchè ormai se ne sono viste troppe. Ma è mai possibile che questi "casi" scoppino sempre in concomitanza allo svolgimento degli appuntamenti principali, meglio se gli accusati si stanno mettendo in luce? Colpire i casi eclatanti sarà anche l'unico sistema di dare esempi che funzionino, ma mi pare che si stia un po' esagerando con l'"orologeria"...

CHE BELLE NOTIZIE
20 luglio 2010 11:27 Capitano
CHE BELLE NOTIZIE, CI MANCAVANO NEL BEL MEZZO DEL TOUR, ALMENO AL GIRO E' ANDATA MEGLIO.......CERTO SE IL CONI LO SA PRIMA DELLA PARTENZA DEL TOUR..LA PROCEDURA ADOTTATA NON MI SEMBRA UGUALE X TUTTI (BASSO, DI LUCA ECC ECC). CERTO SE NON SI CAMBIA REGISTRO, NON SI FA UN RESET E SI PARTE CON NUOVE REGOLE FIN DALLE CATEGORIE GIOVANILI, NON NE USCIREMO MAI, SOPRATUTTO QUANDO CI SONO IN BALLO TANTI INTERESSI, E SOPRATUTTO TANTI SOLDI....IN TUTTO QUESTO MI DOMANDO, MA QUANDO I CICLISTI PRENDERANNO UNA VERA POSIZIONE? BUGNO CI SEI? SIETE DEI BURATTINI IN MANO A POCHI O DEGLI UOMINI VERI, NONN SOLO IN SELLA? W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. BERLESE ROBERTO

PUNTO.....
20 luglio 2010 11:53 trame
.BASTA

Campioni ritrovati
20 luglio 2010 12:06 biciclando
Come da qualche tempo si sente nelle telecronache, la parola(CAMPIONI RITROVATI),
di atleti che rientrano dopo aver scontato la squalifica per doping ,qualche cronista dovrebbe sta più attento a queste affermazioni e magari dare più spazio ad atleti che non anno mai avuto acchefare con il doping anche se si vedono poco........

e' tutto un giro anzi tour
20 luglio 2010 12:32 scatto
mi domando ora che sta entrando la giustizia ordinaria con tutta la sua lentezza e con tutti o quasi i ciclisti indacati o gia' con la pena scontata perche' la giustizia ordinaria NON COMMISSARIA LA FEDERAZIONE E TUTTO QUELLO CHE CI GIRA INTORNO DAL MOMENTO CHE NON STANNO FACENDO NIENTE OLTRE CHE STRINGERE LE SPALLE E BLABABA BLABLAPA BLABLABLA...........

Noi che non conosciamo
20 luglio 2010 13:33 LorenzoFiuzzi
Tratto dall'articolo: "Non c’è mai stato un positivo per Pfc: su questo fronte l’antidoping sta lavorando, ma il traguardo è lontano".
Indipendentemente da chi è o meno colpevole: ma vi rendete conto di che roba c'è a disposizione?

BASTA!!
20 luglio 2010 14:48 1965
E' ora di farla finita!!!Non è possibile che tutte le volte salta fuori qualcosa..!!Forza Ale continua cosi che sei un grande!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024