Sei Giorni delle Rose, ancora un ribaltone in classifica

| 18/07/2010 | 09:40
Terza giornata di gare e terza coppia diversa al comando della tredicesima Sei Giorni delle Rose. Questa volta, un po' a sorpresa, in testa troviamo i cechi Martin Blaha e Jiri Hochmann (Conad), incalzati comunque da Alex Rasmussen e Michael Morkov (Acef), con una tornata di ritardo ma a un passo dai fatidici 100 punti in classifica generale che danno diritto a un giro d'abbuono. E, praticamente nella stessa situazione privilegiata dai danesi, ci sono pure Guarnieri - Stam (Pulinet) a 92 punti e Marvulli - Perez (Rossetti) a 88 punti.  
Regna dunque un grande equilibrio, testimoniato dal fatto che in un solo giro sono ammassate una decina di coppie. Sicuramente l’Americana della nottata e ancor più quella successiva di 100 chilometri daranno una fisionomia molto più precisa alla graduatoria generale.
La terza serata prende avvio con le posizioni della classifica generale fortemente rimescolate dall’Americana della notte precedente, vinta dalla coppia tutta italiana Montaguti-Ermeti (Garbi), davanti a Blaha-Hochmann (Conad) e Colla-Antogna (La Rocca). Al termine della prova, conclusa a pieni giri solo dalle prime tre coppie, proprio la formazione della Repubblica Ceca Blaha-Hochmann ha vestito virtualmente la maglia bianca, con una tornata di vantaggio su altre nove coppie.
Il programma è aperto dalla Corsa a punti a coppie, con i dorsali neri subito in pista, per poi lanciare i numeri rossi. Volate vincenti per Nielsen, Madsen, Kankovsky e Hester, successo finale per la coppia Mark Hester - Jens-Erik Madsen (Bussandri).  
E' poi la volta dello Scratch riservato ai numeri neri, che si conclude con l'affermazione di Jiri Hochmann (Conad). L'Eliminazione dei numeri rossi viene risolta dal testa a testa tra Angelo Ciccone e Matteo Montaguti, con il primo che si aggiudica nettamente il derby tutto italiano.    
Non lesina emozioni la Serie Sprint, con i punti ottenuti nei traguardi parziali che finiscono direttamente in classifica generale. Sono ancora i dorsali neri a dare il via alle ostilità, prima di passare il testimone ai rossi. Nelle singole volate primeggiano Dostal, Morkov, Luttrel, Perez, Hacecky e, per ben tre volte, Jacopo Guarnieri. Vittoria finale quindi per Guarnieri- Stam (Pulinet), davanti a Hacecky-Dostal (Ferri) e Rasmussen-Morkov (Acef).
La tappa si conclude naturalmente con il Giro Lanciato. Ancora Alex Rasmussen, ben lanciato da Michael Morkov, centra il miglior tempo con un eccellente 21.63. Alle spalle del duo targato Acef, i sempre più affiatati Guarnieri-Stam e gli specialisti Colla-Antogna. I vincitori della prova arrivano così a 99 punti in graduatoria generale, mancando d'un soffio il raggiungimento della tornata d'abbuono che per loro avrebbe significato la conferma della maglia bianca di leader.

RISULTATI DELLA TERZA TAPPA
AMERICANA 100 GIRI (disputata nella notte tra il 16 e il 17 luglio) 1. Matteo Montaguti – Giairo Ermeti (Garbi) 13 punti; 2. Martin Blaha – Jiri Hochmann (Conad) 9; 3. Dario Colla - Fernando Antogna (La Rocca) 4; 5. Jacopo Guarnieri – Danny Stam (Pulinet) 15 (-1 giro).

CORSA A PUNTI A COPPIE
1. Mark Hester - Jens-Erik Madsen (Bussandri) 11 punti; 2. Alois Kankovsky - Geert-Jan Jonkman (Cmo) 9; 3.Jasper Morkov - Philip Nielsen (Macro) 8; 4. Martin Ercila - Guy East (Rosti) 7; 5.  Jacopo Guarnieri - Danny Stam (Pulinet) 5.

SCRATCH NUMERI NERI
1. Jiri Hochmann (Conad); 2. Guy East (Rosti); 3. Danny Stam (Pulinet); 4. Ryan Luttrel (Padana Impianti); 5. Alex Buttazzoni (Pinarello)

ELIMINAZIONE NUMERI ROSSI
1. Angelo Ciccone (Pinarello); 2. Matteo Montaguti (Garbi); 3. Milan Kadlec (Alu Tecno); 4. Jacopo Guarnieri (Pulinet); 5. Vojtech Hacecky (Ferri).

SERIE SPRINT 40 GIRI
1. Jacopo Guarnieri - Danny Stam (Pulinet) 15 punti; 2. Vojtech Hacecky - Jan Dostal (Ferri) 14; 3. Alex Rasmussen - Michael Morkov (Acef) 9; 4. Franco Marvulli-Walter Perez (Rossetti) 8; 5. Ryan Sabga - Ryan Luttrel (Padana Impianti) 6.

GIRO LANCIATO
1. Alex Rasmussen - Michael Morkov (Acef) 21.63; 2. Jacopo Guarnieri - Danny Stam (Pulinet) 22.01; 3. Dario Colla - Fernando Antogna (La Rocca) 22.05; 4. Franco Marvulli - Walter Perez (Rossetti) 22.35; 5. Angelo Ciccone - Alex Buttazzoni(Pinarello) 22.42.  

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA TERZA TAPPA
1. Martin Blaha -Jiri Hochmann (Conad) 47 punti; 2. Alex Rasmussen -Michael Morkov (Acef) 99 (-1); 3. Jacopo Guarnieri -Danny Stam(Pulinet) 92 (-1); 4. Franco Marvulli - Walter Perez (Rossetti) 88 (-1); 5. Mark Hester -Jens-Erik Madsen (Bussandri) 72 (-1); 6. Matteo Montaguti - Giairo Ermeti (Garbi) 57 (-1); 7. Angelo Ciccone -Alex Buttazzoni(Pinarello) 37 (-1); 8. Dario Colla -Fernando Antogna (La Rocca) 37 (-1); 9. Milan Kadlec -Joseph Zabka (Alu Tecno) 26 (-1); 10. Alois Kankovsky -Geert-Jan Jonkman (Cmo) 17 (-1); 11. Vojtech Hacecky -Jan Dostal (Ferri) 45 (-2); 12. Jesper Morkov -Philip Nielsen (Macro) 33 (-2); 13. Martin Ercila -Guy East (Rosti) 27 (-2); 14. Fabio Masotti -Dean Edwards (Pavinord) 25 (-2); 15. Jacky Simes -Myron Simpson (Arda Natura) 21 (-2); 16. Ryan Sabga -Ryan Luttrel (Padana Impianti) 13 (-2)  17. Alessandro De Marchi -Andrea Pinos (Mori Onofrio) 10 (-2).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024