Pista: tanti giovani a Mori in attesa delle sfide tricolori

| 15/07/2010 | 17:44

Tempo di primi importanti test per gli attesi protagonisti dei campionati italiani giovanili ed assoluti di ciclismo su pista, in programma al nuovo velodromo di Mori dal 22 al 28 agosto prossimi. Velodromo che, ieri, ha ospitato una gara nazionale per Esordienti, Allievi e Juniores maschili e femminili, organizzata sempre dal Centro Pista Mori di Paolo Bortolotti.
Un'anteprima, seppur parziale, di quello che si vedrà nel corso della rassegna tricolore, che ha regalato alcune importanti indicazioni. In modo particolare, le ha regalate agli esordienti Luca Lazzeri ed Elena Bissolati, così come alla juniores Sara Consolati, con una particolare citazione anche per la doppietta dell'allievo della Graphic Line Ires Costruzioni Xhuliano Kamberaj, al successo sia nella corsa a punti che nello scretch.
L'esordiente dell'Uc Valle di Cembra Luca Lazzeri, invece, ha primeggiato nella corsa a punti, mentre nello scratch è salito sul secondo gradino del podio, battuto dal compagno di squadra Nicola Gottardi.
Ottima prova, poi, anche per la esordiente Elena Bissolati (Sc Mincio Chiese), che ha dominato sia la gara di scratch che la corsa a punti, battendo in entrambi i casi la portacolori del Gs Alto Adige Marika Buratti.
Per quanto riguarda la categoria regina, juniores, va sottolineato il buon stato di forma dell'atleta di casa (trentina di Volano) Sara Consolati, portacolori della Cristoforetti Cordioli che ha vinto nell'omnium, per poi piazzarsi al quarto posto nella corsa a punti vinta da Laura Doria (Verso L'Iride). Consolati che in agosto sarà chiamata a difendere le due maglie tricolori conquistate l'anno scorso, intenzionata a ripetersi davanti al proprio pubblico.
Grande prova infine, come anticipato, anche per l'allievo Xhuliano Kamberaj, che non ha praticamente avuto avversari: vittoria nella corsa a punti davanti a Simone Pedrotti (Contri Autozai) e nello scratch davanti al “primo anno” dell'Uc Valle di Cembra Amos Mosaner.
Prossime tappe di avvicinamento agli Italiani di agosto saranno quella del 21 luglio (gara Giovanissimi) e del 28 luglio (Esordienti, Allievi e Juniores), mentre prosegue il pellegrinaggio degli atleti intenti a prendere confidenza con la nuova pista. Una pista promossa a pieni voti.

Le classifiche della gara nazionale Esordienti, Allievi e Juniores

Scratch Esordienti maschile: 1. Nicola Gottardi (Uc Valle di Cembra); 2. Luca Lazzeri (Uc Valle di Cembra); 3. Massimo Stefani (Vc Borgo); 4. Matteo Benedetti (Ciclistica Dro); 5. Davide Soardi (Ciclistica Dro); 6. Matteo Cagol (Gs Alto Adige).
Corsa a punti Esordienti maschile: 1. Luca Lazzeri (Uc Valle di Cembra); 2. Matteo Benedetti (Ciclistica Dro); 3. Davide Soardi (Ciclistica Dro); 4. Alessio Perini (Ciclistica Dro); 5. Nicola Gottardi (Uc Valle di Cembra); 6. Massimo Stefani (Vc Borgo).
Scratch Esordienti femminile: 1. Elena Bissolati (Sc Mincio Chiese); 2. Marika Buratti (Gs Alto Adige); 3. Tiziana Brugnara (Uc Valle di Cembra); 4. Giada Capovilla (Uc Valle di Cembra).
Velocità prolungata Esordienti femminile: 1. Elena Bissolati (Sc Mincio Chiese); 2. Marika Buratti (Gs Alto Adige); 3. Tiziana Brugnara (Uc Valle di Cembra); 4. Giada Capovilla (Uc Valle di Cembra).
Scratch Allievi maschile: 1. Xhuliano Kamberaj (Graphic Line Ires Costruzioni); 2. Amos Mosaner (Uc Valle di Cembra); 3. Simone Pedrotti (Autozai Tagliaro Contri); 4. Nicholas Ravanelli (Uc Valle di Cembra); 5. Alessandro Visintainer (US Aurora Petrolvilla); 6. Federico Benatti (Cc Forti e Veloci).
Corsa a punti Allievi maschile: 1. Xhuliano Kamberaj (Graphic Line Ires Costruzioni); 2. Simone Pedrotti (Autozai Tagliaro Contri); 3. Amos Mosaner (Uc Valle di Cembra); 4. Nicholas Ravanelli (Uc Valle di Cembra); 5. Marco Rosati (Uc Valle di Non); 6. Alessandro Visintainer (Us Aurora Petrolvilla).
Omnium juniores maschile: 1. Alvise Zanasca (Bianchin Marchiol Pizzolon); 2. Gabriele Cibin (Bianchin Marchiol Pizzolon).
Omnium juniores femminile: 1. Sara Consolati (Cristoforetti Cordioli); 2. Stella Tomassini (Team Ceci Dreambike); 3. Beatrice Bartelloni (Verso L'Iride); 4. Laura Doria (Verso L'Iride); 5. Silvia Epis (Gs Cicli Fiorin Despar); 6. Angela Bravin (Cicli Zanella-Piemme).
Corsa a punti juniores femminile: 1. Laura Doria (Verso L'Iride); 2. Alice Algisi (Gs Cicli Fiorin Despar); 3. Alessia Ferrari (Gs Cicli Fiorin Despar); 4. Sara Consolati (Cristoforetti Cordioli); 5. Silvia Epis (Gs Cicli Fiorin Despar); 6. Chiara Favaron Bissoli (Banca Popolare Adriana).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024