La Gazzetta dello Sport. E ora Riis pensa ad Alberto Contador

| 15/07/2010 | 09:50
GAP.  Sono i padroni del Tour, ma anche i pezzi pregiati del mercato. Per Alberto Contador, l’uomo da corse a tappe più forte del mondo, si sussurrano addirittura cifre degne di un calciatore: 4milioni di euro a stagione. Mentre lo sfidante Andy Schleck, più giovane di due anni e in maglia gialla, farebbe impazzire qualsiasi team manager, se non avesse già deciso di mettersi in proprio creando una squadra con le insegne del Lussemburgo assieme al fratello Frank.

Clima
La scelta degli Schleck è stata al centro di voci e speculazioni fin dalla vigilia del Tour. Alla partenza da Rotterdam, il loro «capo» Bjarne Riis aveva voluto mettere le cose in chiaro: «Siamo qui per vincere uniti. In queste tre settimane non parleremo del futuro. Non c’è pericolo che la squadra si spacchi. Non la mia squadra». I fatti gli stanno dando ragione. La Saxo Bank si è coalizzata attorno a Andy Schleck, rispettando il patto d’onore che i corridori (capitanati da Cancellara, Voigt e O’Grady) avevano stretto fra loro prima del via. La perdita di Frank Schleck sul pavé di Arenberg ha rafforzato questo spirito.

Colpo
Così Riis ora rischia di vincere il Tour con un capitano che l’anno prossimo non sarà più nella sua squadra. Ma il danese, che a inizio mese sembrava senza sponsor, in due settimane ha ribaltato la situazione: la Sungard ha rinnovato con un aumento di budget (3-4 milioni di euro) ed è spuntato uno sponsor molto più importante (l’annuncio dopo il Tour) che farà da primo nome. Risultato? Riis andrà avanti per 2 anni. E si è buttato sul mercato per tentare un colpo clamoroso: soffiare il «rivale» Alberto Contador all’Astana. L’operazione non è semplice, perché Contador va pagato a peso d’oro. I kazaki dell’Astana, che possono contare sulle grandi risorse economiche del Paese asiatico, hanno i soldi per accontentarlo. Però contano anche le garanzie tecniche: Contador non vuole che si ripeta la situazione di incertezza dello scorso inverno e chiede ulteriori rinforzi per le corse a tappe. Perciò si era guardato attorno, pensando alla squadra di Unzue (ancora in cerca di sponsor, visto che Caisse d’Epargne lascia a fine anno) o a un progetto in proprio. E forse per lo stesso motivo non ha ancora firmato il rinnovo (almeno due stagioni) con l’Astana.

Team Schleck
Ecco perché nella trattativa potrebbe inserirsi Riis, in cerca di un leader che rimpiazzi Andy Schleck. Bisognerà capire se il vincitore del Tour ’96 avrà davvero il denaro per pareggiare l’offerta dell’Astana e rispondere a un eventuale rilancio. Il team di Vinokourov e Sanquer perciò resta in vantaggio. In quanto a Riis, si terrà tutto il suo gruppo di pretoriani: Cancellara, O’Grady, i due Sörensen e anche Matti Breschel, tentato dalla Rabobank. Invece andrà via il danese Jakob Fulgsang, che si trasferirà nella nuova squadra degli Schleck. Il team manager sarà il danese Brian Nygaard, addetto stampa di Riis ai tempi della Csc e poi del Team Sky, che ha lasciato a stagione in corso. Il primo d.s. sarà Kim Andersen, in arrivo dalla Saxo Bank. E c’è da giurare che la campagna acquisti dei corridori partirà sempre dal team di Riis.

Il garante
Ma chi c’è dietro al nuovo progetto? Si tratta di Flavio Becca, 48 anni, imprenditore italo-lussemburghese molto famoso nella patria degli Schleck, a capo di un gruppo finanziario immobiliare con legami a livello internazionale: si sta occupando anche della costruzione dello stadio nazionale del Lussemburgo. La nuova squadra potrà contare su un budget di circa 8milioni di euro e su una delle prossime licenze ProTour. Tra i corridori potrebbe arrivare anche Daniele Bennati.

da «La Gazzetta dello Sport» del 15 luglio 2010 a firma Luigi Perna
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024