La Gazzetta dello Sport. E se Cunego andasse con Basso?

| 15/07/2010 | 09:42
GAP. Missione rilancio. Una sfida sia per Damiano Cunego sia per la squadra che dovesse provarci. L’avvio di Tour del veronese è stato tribolato, con un ritardo finora di quasi 45 minuti in classifica. Il vincitore del Giro 2004 ha mostrato anche una reazione d’orgoglio, andando in fuga per due volte senza fortuna. Per il futuro, però, serve una svolta. E cambiare aria potrebbe essere forse la soluzione migliore.

Abbondanza
La Lampre, che punterà per altri due anni su Petacchi, rafforzando il treno per le volate, non vorrebbe perdere Cunego. Ma le possibilità che l’ex Piccolo Principe resti non sembrano molte. C’erano già state offerte dall’estero: Sky e Garmin. E negli ultimi giorni sono spuntate altre due ipotesi: una porta alla squadra di Riis, che cerca anche Contador, ma quella più clamorosa sarebbe con la Liquigas, dove Cunego troverebbe Ivan Basso, Vincenzo Nibali e Giovanni Visconti, il cui approdo pare ormai certo. Un trasferimento che porterebbe addirittura ad un’abbondanza di organico nella squadra di Amadio. Cunego e Basso non sono incompatibili. Non ora. Il veronese ha ormai messo da parte l’idea di puntare alla classifica dei grandi giri, per concentrarsi sempre di più sulle classiche. Perciò, semmai, la concorrenza sarebbe con Visconti. In quanto ai contrasti avuti in passato dai due corridori-simbolo del ciclismo italiano, ormai paiono superati: prova ne sia il sodalizio che si creò tra loro in Nazionale durante il Mondiale di Mendrisio 2009.

Rivoluzione
Ma che cosa potrebbe accadere invece in casa Lampre? I segnali dicono che si proverà a ripartire con un progetto nuovo. Perciò il team manager Beppe Saronni ha sondato la disponibilità di Roberto Damiani, d.s. della Omega Pharma-Lotto con un passato alla Fassa Bortolo e prima ancora alla Mapei, dove guidava il gruppo giovani. L’eventuale ritorno in Italia del tecnico potrebbe essere anche una maniera per spingere Cunego a restare. In ogni caso, potrebbe arrivare un nome importante per le corse a tappe: ossia Michele Scarponi, quarto all’ultimo Giro d’Italia. Il marchigiano aspetta infatti di conoscere i progetti dell’Androni di Gianni Savio ed è stato richiesto anche dall’Astana. L’altro grande arrivo sarebbe infine un ritorno: quello di Danilo Di Luca, che finirà di scontare la squalifica il 21 luglio 2011.

da «La Gazzetta dello Sport» del 15 luglio 2010 a firma Luigi Perna
Copyright © TBW
COMMENTI
liguigas tutti in salita!!!!!!
15 luglio 2010 12:13 trame
Evviva la liquigas finalmente avrà solo uomini da salita !partenze di Bennati e Chicchi.si sono dimenticati presto della maglia a punti del giro e via via di altri successi! complimentoni alla dirigenza!!!!

Qualcosa si muove
15 luglio 2010 12:21 gemellina
A che belle notizie dal mercato, finalmente la Lampre dovrebbe fare una scelta radicale, poi ha giovani ottimi, ma la più importante mossa è se arrivasse >Damiani , uno dei migliori tecnici, perchè ora era proprio una lacuna , per fortuna se ne è andata anche l'australiano, che di cisclismo scusate......Dovrebbe pensarci un po' anche la Liquigas, ottimi atleti ok, ma non devono trascurare il ruolo dei Direttori anche li siamo molto scarsi.

15 luglio 2010 14:30 azalai
Per Cunego sarebbe la scelta giusta. nella cariera di qualsiasi corridore ad un certo punto ci vuole un cambiamento , uno scossone che dia nuovi stimoli e nuove motivazioni. Poi la lampre è stata si la squadra che lo ha lanciato e dove ha vinto un giro, ma è anche stata la squadra e l'ambiente dove ha vissuto tanti insuccessi e delusioni.
quindi tirare unaq linea e ripartire da un'altra parte con un nuovo ambiente , nuovi tecnici nuovi compagni non puo che fargli bene

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024