
Padova. Importante appuntamento ciclistico domenica, con partenza da Villa del Conte ed arrivo a Cittadella, della 25^ edizione del Giro del Medio Brenta, valido come 3^ prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. Gara che come importanza è seconda solo al Giro del Veneto professionisti, sarà ancor più interessante delle precedenti edizioni, per il
suo rinnovato percorso, transitando lungo le strade montane dell’Altopiano, con passaggio per il centro di Asiago e Gallio ed arrivo nel centro storico a Cittadella. Gara internazionale
classe 1.2, riservata agli Elite ed Under 23, che vedrà la partecipazione di corridori in rappresentanza delle più importanti formazioni nazionali ed alcune estere. Corsa che
vanta prestigiosi nomi che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro: da Damiano Cunego a Gilberto Simoni, a Matteo Tosatto a Giorgio Furlan (per nominarne alcuni).
All’organizzazione, il collaudato Veloce Club Villa del Conte diretto da Michele Michielon. Prestigiosa corsa, che dopo il tradizionale raduno concorrenti presso il Centro
Parrocchiale di Abbazia Pisani, con il via che sarà dato alle ore 12 per il tratto turistico fino a Villa del Conte e da qui, alle 12.15 ci sarà la partenza ufficiale lungo un circuito locale di due giri di km. 16,9 che comprende: Villa del Conte, Busiago, Marsango, Pieve di Curtarolo, Campo San Martino, San Giorgio in Bosco, per poi dirigersi verso Cittadella, transitando sotto il traguardo posto in Piazza Martiri del Grappa in centro storico. Dopodiché, la carovana attraverserà Bassano del Grappa, si dirigerà verso l’Altopiano, per Rubbio, Asiago (transitando davanti al Sacrario), per dirigersi verso Gallio-centro, per poi
rientrare, transitando sulla celebre salita della Rosina, verso l’arrivo finale di Cittadella, dopo aver percorso km. 170,900. Una corsa dagli elevati contenuti tecnici ed agonistici, in un percorso altamente spettacolare, con uno staff organizzativo già ben collaudato, con la supervisione tecnica del direttore di corsa internazionale, Pierluigi Basso e con il coordinamento generale dell’ex professionista e tuttora direttore sportivo, Flavio Miozzo. Arrivo previsto per le ore 16.30. Sempre domenica, saranno le Donne Esordienti ed Allieve, impegnate a Borgo S.Marco di Montagnana, a contendersi il Gp Festa dello Sport. Esordienti lungo un circuito di km. 6 da ripetere 7 volte, con il via che sarà dato alle ore 14.30. Nello stesso circuito, da ripetere 9 volte, ci saranno le Allieve e la partenza per loro sarà data alle ore 16. Organizza l’Asd Gs Sport Service. Gli Esordienti sono invece impegnati a S.Pietro in Gù per il 1.Gp Rotogal.Quelli del 1.anno hanno a disposizione un circuito di 2420 metri da ripetere per 13 volte ed il via sarà dato alle ore 16. Per gli Esordienti del 2.anno i giri da percorrere sono 16 con la partenza alle ore 17.15. Organizza il Gs Guadense.
Livio Fornasiero
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.