Trentino, una terra "nata" per il ciclismo

| 09/07/2010 | 09:02
Sentieri immersi nella natura, salite impegnative e discese da brividi: sono centinaia i chilometri a disposizione degli appassionati di biciclette e di mountain bike.
Gli itinerari a disposizione sono tantissimi. Il campione del mondo di mtb Massimo Debertolis ha scelto 26 percorsi, unici per le caratteristiche paesaggistiche e tecniche. Si possono trovare tutte le informazioni, compresi i consigli tecnici, i dislivelli, i punti più insidiosi e quelli più panoramici sul sito internet www.visittrentino.it/ruoteamiche.
Inoltre, un altro campione del ciclismo, Gilberto Simoni, ha selezionato dieci salite mitiche, quelle che un vero amante di questo sport non può non affrontare almeno una volta nella vita. Sul portale si trovano i tracciati cult, itinerari identificati in ogni zona del Trentino che abbinano in maniera magistrale la fatica dello sport allo spettacolo offerto dalla montagna, tra paesaggi incantevoli, boschi, prati, e perfino spiagge e campi coltivati. Si va dalla Val di Fassa all’emozionante percorso permanente sull’Altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna, che ripercorre i luoghi teatro della Grande Guerra. Fortezze Bike Tour è invece un viaggio in dieci tappe che porta dall'Altopiano della Vigolana al massiccio del Pasubio (Trentino sud-orientale), alla scoperta delle fortificazioni e delle opere belliche realizzate dagli austro-ungarici. In totale si sviluppa su oltre trecento chilometri attraverso un territorio ricco di vicende storiche e culturali, tra borghi medievali e borghi caratteristici. Un’altra zona della provincia da non perdere è quella del Garda. Qui si possono affrontare alcuni chilometri in pianura, tra le campagne che dividono Riva e Arco o percorrendo la lungolago tra Torbole e Riva per poi affrontare sfide più impegnative sui pendii di Tremalzo, la strada del Monte Baldo, quella del Monte Velo, i sentieri di Laghel e i percorsi della valle di Tenno. Itinerari sui quali ogni anno si disputano alcune tra le più importanti manifestazioni del settore a livello mondiale, come il Bike Festival, la Bike Marathon Garda o gli Outdoor Days.
Vi sono tre grandi circuiti dedicati agli amanti della mountain bike. Accanto al “Dolomiti di Brenta Bike”, 160 km di percorsi nella splendida cornice del Parco Naturale Adamello-Brenta, ci sono le novità “Mountain&Garda Bike”, itinerari con vista sul Lago di Garda e “Dolomiti Lagorai Bike” alla scoperta della natura incontaminata della catena del Lagorai.
Tutte le località turistiche trentine sono inoltre attrezzate per il noleggio e per la manutenzione delle bici, oltre a disporre di preparate scuoleche divulgano le regole base per affrontare escursioni con la bicicletta da montagna.

Credit photo: Foto Ronny Kiaulehn, Fototeca Trentino SpA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024