Cristian Fanini ed il bilancio dell'Amore&Vita Conad

| 07/07/2010 | 13:12
Siamo alle porte della fase forse più importante della stagione agonistica di Amore & Vita – Conad ed è tempo di bilanci per il team manager Cristian Fanini.
«Se devo dare un voto al mio team per i risultati ottenuti fino ad oggi, non vado oltre la sufficienza. A dire il vero questa prima parte di stagione non è andata di certo secondo i nostri piani e questo mi brucia molto. E’ chiaro, i piazzamenti sono importanti, perché dimostrano la nostra continuità, però lasciano anche l’amaro in bocca (specialmente quelli ottenuti in America ed in Canada ultimamente). Se penso alla passata stagione quando tutto sembrava davvero girare per il verso giusto e faccio un paragone ,c’è da essere in parte delusi, perché a questo punto dell’anno avevamo già collezionato 15 vittorie tra cui una splendida tappa al Coppi e Bartali. Però, se poi andiamo ad analizzare nel complesso il rendimento globale e le performance di tutti gli atleti, ci rendiamo conto che forse quest’anno siamo andati più forte e che ci è mancata soltanto quella giusta dose di fortuna che invece 12 mesi fa ci aveva sempre assistito».
E ancora: «A me infatti non piace fare retorica o piangere sul latte versato, è mia abitudine fare tesoro degli errori e guardare avanti con ottimismo e determinazione consapevole di aver imparato la lezione e cercare di non commetterli due volte, tuttavia in questo caso non posso astenermi dall’esclamare che i quattro secondi posti che abbiamo ottenuto in appena quindici giorni potevano essere assolutamente 4 vittorie se avessimo avuto un pizzico di fortuna in più dalla nostra parte. Fino ad oggi abbiamo colto ‘solo’ 5 vittorie (due con Metlushenko, una con Starchyk, 1 con Grechyn ed una con Novak) ma siamo saliti ben 16 volte sul podio, tra cui si contano ben 10 secondi posti. Se poi aggiungiamo i piazzamenti nei primi dieci la lista si allunga ulteriormente. Questo dimostra indubbiamente che ci siamo e per questo che do la sufficienza al gruppo, purtroppo però la maggior parte della gente conta soltanto le vittorie e non fa caso se hai avuto problemi che ti hanno impedito per qualche inaspettato motivo di non rendere al massimo e per questo a volte siamo stati criticati. Comunque va bene così, anche le critiche servono, specialmente se costruttive, quindi ben vengano perché ci danno quella giusta motivazione per andare avanti con grinta e determinazione. Adesso partiamo da questi cinque successi, tra cui il campionato slovacco su strada under 23 con Jakub Novak, per dare il massimo sin dai prossimi appuntamenti che sono davvero molti. Tra qualche giorno partiremo per la Cina dove, dal 16 al 25 Luglio prenderemo parte al Tour Qinghai Lake una corsa a tappe di categoria HC, considerata la più importante e prestigiosa del calendario UCI Asia Tour. L’anno scorso vincemmo una splendida tappa con il nostro capitano Metlushenko, in questa edizione partiamo con la consapevolezza di poterci ripetere ma anche migliorare. Poi ci saranno tutte le classiche estive del calendario italiano, nelle quali come sempre cercheremo di ben figurare ed il Giro del Portogallo, al quale ci apprestiamo a ritornare dopo molti anni di assenza e dove cercheremo con tutte le nostre forze un successo così da ripagare la fiducia dei nostri sponsor. Per tutte queste corse punteremo ancora sugli sprint di Metlushenko (sicuramente il più sfortunato quest’anno tra tutti i miei atleti) e sulle performance dell’ex campione ucraino Starchyk. Ma anche ci aspettiamo molto dagli scalatori Colex e Dabrowski e soprattutto da Bileka e Grechyn che sicuramente - per il sottoscritto - è la sorpresa più grande fino ad oggi».
Copyright © TBW
COMMENTI
SIETE DEI GRANDI
7 luglio 2010 20:01 harlock
Complimenti e bravissimi per tutto, presto c'è la gara a camaiore ed io saro' presente per aplaudirvi . ( p.s. inbocca al lupo)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024