La Gazzetta dello Sport. Lo svizzero più veloce di motorini

| 04/07/2010 | 13:17
ROTTERDAM (Olanda) Dna. E’ quello che il tecnico dello scanner e i commissari della giuria hanno individuato e identificato nella sua bici: il Dna di Fabian Cancellara. E se ilmacchinario dell’Università di Losanna fosse stato più sensibile e avesse avuto più memoria, avrebbe trovato anche tracce di terra lucana, eredità di lavoro in fabbriche e officine e cucine, dosi industriali di allenamento e talento. Momenti Liegi nel 2004 («Il bello della prima volta in una delle capitali del ciclismo»), Londra nel 2007 («Uno straordinario spettacolo di folla, storia e architettura»), Montecarlo nel 2009 («Un successo principesco»), adesso Rotterdam 2010 ( « Soddisfazione, felicità » ) . Spiega: «Ogni cronoprologo ha un gusto particolare. Mastavolta lo volevo, più di sempre. Se il filmato della mia presunta bici amotore su YouTube è stato visto da 2 milioni e 600 mila persone, quanti avranno ammirato questa vittoria?». Certo avranno notato anche il dorsale numero 13 rovesciato: «C’è chi considera il 13 un portafortuna, chi no. Io l’avevo rovesciato anche al cronoprologo di Londra, e ho continuato così». Continuerà così anche a sognare: «Sono un privilegiato. Gli altri sognano finché non si svegliano, io prima sogno e poi me lo vivo. Maglia gialla, un giorno, a Parigi? Io la sogno». I big Se la sognano e la inseguono anche dietro Cancellara. Ci sono 10" fra lui e il secondo, il tedesco Tony Martin, e altri 10" fra Martin e il terzo, lo scozzese David Millar. Poi tutti gli altri, sbriciolati e allontanati. La classifica avulsa è guidata da Lance Armstrong: 5" su Alberto Contador, 16" su Roman Kreuziger, 17" su Cadel Evans, 32" su Carlos Sastre, 33" su Ivan Basso, 34" su Denis Menchov e Brad Wiggins, 35" su Frank Schleck, addirittura 47" su Andy Schleck. Distacchi che allungano la classifica, arricchiscono le ipotesi, alimentano le strategie. Per scovare il primo italiano bisogna scendere al 12˚ posto: Adriano Malori, 22 anni, iridato a crono under 23 nel 2008, a 35" dal motoristico Cancellara. Unosquarcio di luce fra le nuvole del Nord. «E pensare che sulla strada ho trovato acqua e non ho spinto come volevo». Oggi prima tappa, si arriva a Bruxelles, si celebra Eddy Merckx. Un altro di quelli che traduceva i sogni in vittorie.

da «La gazzetta dello Sport» del 4 luglio 2010 a firma Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024