| 01/07/2010 | 11:44 Vincenzo Nibali e Giovanni Visconti da sempre sono amici - nemici. Ma dal prossimo anno potrebbero ritrovarsi compagni di squadra. Siamo alle voci di radiomercato, ma l'interessamento della Liquigas Doimo per il neo campione italiano è cosa certa. Se l'accordo si farà, sarà interessante vedere come i due - entrambi siciliani cresciuti in Toscana, metaforicamente parlando sui versanti opposti delle colline pistoiesi - daranno vita ad una nuova coppia di talenti.
e se di Siciliani talentuosi alla Liquigas, ce ne finisse un'altro? Bravo Amadio, fra tanti sbagli che si vedono fare puntare sui nostri migliori giovani "puri" dà stimolo a tutti a comportarsi correttamente.
Detto popolare...
1 luglio 2010 14:03grillo222
Il detto credo che fosse "chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non quello che trova"
in teoria credo che sia veritiero... cambiare è sempre un rischio, perchè quando ci si abitua a qualcosa si tende a darne per scontati i pregi, notando solo i difetti.. in queste situazioni qualunque alternativa sembra un miglioramento, mentre invece il più delle volte si tratta soltanto del "fascino del nuovo".
Tuttavia trovo che nella vita i cambiamenti possano essere molto positivi, basta valutare bene le scelte che si fanno e non buttarsi a capofitto.
Buona prospettiva
1 luglio 2010 14:41MARcNETT
Molto buono l'ingaggio di VISCONTI,la Liquigas avrebbe un'ottima punta per le classiche e un buon investimento come cacciatore di tappe nei grandi giri. Anche se mi piacerebbe una terza squadra italiana nel Protour(Flaminia e Carmiooro o la ISD stessa e l'Acqua e Sapone)come fusione di un paio di società.
Senza quadre Pro Tour niente ciclismo
1 luglio 2010 16:29jaguar
L'Uci ha fatto un bel capolavoro: Il ciclismo vero è riservato esclusivamente alle Squadre Pro Tour il resto non conta...ma i bravi corridori stanno anche nella seconda fascia ma riescono a mala pena a fare solo gare di scarsissimo valore e sporadicamente ( Visconti come gli altri esclusi dal Giro, era da circa due mesi che praticamente non correva),.Ringraziate questi signoriche pensano solo agli affari!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...