Francia: condanna penale (due mesi e multa) per Riccardo Riccò

| 29/06/2010 | 17:30
Riccardo Riccò è stato condannato dal tribunale francese di Foix a due mesi di reclusione con il beneficio della condizionale per la sua duplice positività all'Epo ricombinante riscontrata durante il Tour de France del 2008. Secondo fonti giudiziarie, il modenese è stato inoltre condannato al pagamento di 3.000 euro di ammenda e al versamento di ulteriori 3.000 euro per il risarcimento di danni e interessi.
Dopo l'esclusione dal Tour di due anni fa, corsa che vide Riccò mettere a segno due successi sbalorditivi in tappe di montagna, il corridore modenese si disse innocente di fronte ai magistrati negando di avere fatto ricorso a sostanze dopanti. Il ciclista successivamente ammise le sue responsabilità subendo un squalifica di due anni poi ridotta a 20 mesi grazie l'atteggiamento collaborativo dell'atleta. Sull'entità della squalifica di Riccò pesò anche la frequentazione con il medico Carlo Santuccione, già radiato per doping dal Coni e avvicinato anche a Danilo Di Luca, ex vincitore del Giro d'Italia squalificato più volte per doping.

Ansa - AFP
Copyright © TBW
COMMENTI
Medici senza scrupoli
30 giugno 2010 06:48 LorenzoFiuzzi
Funziona così:
- corri nelle giovanili e vinci
- arrivi negli under e non vinci più
- il ds ed i compagni più esperti ti spiegano il motivo: devi usare la benzina che usano tutti, e ti indicano allo scopo una serie di medici dove andare
- ci vai, ed il medicone (tipo Santuccione, quello che diede l'epo a Riccardo) ti dopa, dicendoti che lo fanno tutti, che ti farà andare fortissimo, che non fa male alla salute (ma solo se vai da lui) e che non ti prenderanno all'antidoping.
In questo meccanismo vedo il corridore come una vittima del medico, perchè deve doparsi se vuole stare in gruppo. Il medico invece fa i soldi facili con i campioni, invece di curare gli ammalati.
Per questo dico: prendiamo questi medici e impaliamoli, i corridori da soli non hanno le conoscenze scientifiche per adoperare il doping moderno e sfuggire all'antidoping.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024