Dolomiti, quando i manager salgono in bicicletta...
| 15/06/2010 | 17:31 Il 4 luglio 2010, la scalata non è a una società, per i nomi dell’imprenditoria italiana e internazionale. Accomunati dalla passione per la bici, Rodolfo De Benedetti, James Murdoch, Vittorio Colao, Beppe Ercole, Peter Thun, Paolo Garimberti, Antonio Marano, Gianfranco Comanducci, Linus e tanti altri manager e imprenditori parteciperanno alla 24. edizione della Maratona dles Dolomites, la regina delle Granfondo internazionali, che si disputerà in Alta Badia domenica 4 luglio 2010. Una sfida sportiva e personale molto faticosa e dura, la più attesa dell’anno, riservata come ogni anno ai 9.000 ciclisti a numero chiuso, selezionati tra le oltre 25.000 richieste di adesione, che si ritroveranno sui Passi Dolomitici: Pordoi, Sella, Campolongo, Falzarego, Gardena, Valparola, Giau tutti rigorosamente chiusi al traffico. La gara si snoda attraverso uno dei territori naturali più belli al mondo, entrato a far parte del Patrimonio dell’Umanità un anno fa.
Partenza da La Villa alle ore 6.30 e arrivo a Corvara. Tre i percorsi di gara: Lungo di 138 km e 4190 m di dislivello, Medio di 106 km e 3090 m di dislivello e Sella Ronda di 55 km e 1780 m di dislivello. I partecipanti italiani sono in maggioranza, con 4.980 iscritti, seguiti da Germania e Paesi Bassi. Tra i partecipanti anche ciclisti provenienti da Giappone, Australia, Cile, Russia, Sudafrica, Qatar e Argentina. Saranno invece 777 le donne al via. Grande affluenza anche da parte di nomi noti dello sport e di altri settori. In sella ci saranno: il campione olimpico Giuliano Razzoli, , Mario Cipollini, Manfred e Manuela Mölgg, Alessandro Pittin, Fabrizio Ravanelli, Iuri Chechi, Antonio Rossi, Cristian Zorzi, Filippo Magnini, Pietro Piller Cottrer, Karen Putzer, Christof Innerhofer, Massimiliano Lelli, Maurizia Cacciatori, Isolde Kostner, Francesco Graziani, Rossano Galtarossa, Simone Rainieri, Stefano Maniscalco. E poi ancora Fausto Pinarello, Armando Novelli, Ralph Hasenhüttl.
DIRETTA TELEVISIVA SU RAITRE DALLE ORE 6.10 ALLE ORE 12.00 Tutto in diretta, dalla partenza ai primi arrivi a Corvara, grazie alle riprese della Rai con vedute aeree e commenti in studio dove si alterneranno ospiti di vario genere per raccontare storie di vita e delle Dolomiti. La manifestazione ogni anno promuove e condivide temi sociali. Quest’anno l’aspetto benefico è rivolto a due associazioni e ai loro nobili progetti. A Sporthilfe di Bolzano, che sostiene veri talenti sportivi, ragazzi che non hanno la possibilità di finanziarsi le competizioni e all’Associazione Gruppi di Belluno “Insieme si può” Onlus/ONG (www.365giorni.org) per il progetto “Acqua Pulita” che si attuerà in Uganda. Tale iniziativa consiste nell’aiutare questo paese a ridurre uno dei suoi tanti mali, ossia il difficile accesso all’acqua potabile, causa di malattie e problemi sociali, sanitari ed economici. Il progetto è quello di perforare e creare nuovi pozzi nella regione del Karamoja, particolarmente carente di acqua potabile.
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...
Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...
Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.