Dolomiti, quando i manager salgono in bicicletta...

| 15/06/2010 | 17:31
Il 4 luglio 2010, la scalata non è a una società, per i nomi dell’imprenditoria italiana e internazionale. Accomunati dalla passione per la bici, Rodolfo De Benedetti, James Murdoch, Vittorio Colao, Beppe Ercole, Peter Thun, Paolo Garimberti, Antonio Marano, Gianfranco Comanducci, Linus e tanti altri manager e imprenditori  parteciperanno alla 24. edizione della Maratona dles Dolomites,  la regina delle Granfondo internazionali, che si disputerà in Alta Badia domenica 4 luglio 2010. Una sfida sportiva e personale molto faticosa e dura, la più attesa dell’anno, riservata come ogni anno ai 9.000 ciclisti a numero chiuso, selezionati tra le oltre 25.000 richieste di adesione, che si ritroveranno sui Passi Dolomitici: Pordoi, Sella, Campolongo, Falzarego, Gardena, Valparola, Giau tutti rigorosamente chiusi al traffico. La gara si snoda attraverso uno dei territori naturali più belli al mondo, entrato a far parte del Patrimonio dell’Umanità un anno fa.
 
Partenza da La Villa alle ore 6.30 e arrivo a Corvara. Tre i percorsi di gara: Lungo di 138 km e 4190 m di dislivello, Medio di 106 km e 3090 m di dislivello e Sella Ronda di 55 km  e 1780 m di dislivello.
I partecipanti italiani sono in maggioranza, con 4.980 iscritti, seguiti da Germania e Paesi Bassi. Tra i partecipanti anche ciclisti provenienti da Giappone, Australia, Cile, Russia, Sudafrica, Qatar e Argentina. Saranno invece 777 le donne al via. Grande affluenza anche da parte di nomi noti dello sport e di altri settori. In sella ci saranno: il campione olimpico Giuliano Razzoli, , Mario Cipollini, Manfred e Manuela Mölgg, Alessandro Pittin, Fabrizio Ravanelli, Iuri Chechi, Antonio Rossi, Cristian Zorzi, Filippo Magnini, Pietro Piller Cottrer, Karen Putzer, Christof Innerhofer, Massimiliano Lelli, Maurizia Cacciatori, Isolde Kostner, Francesco Graziani, Rossano Galtarossa, Simone Rainieri, Stefano Maniscalco. E poi ancora Fausto Pinarello, Armando Novelli, Ralph Hasenhüttl.
 
DIRETTA TELEVISIVA SU RAITRE DALLE ORE 6.10 ALLE ORE 12.00
Tutto in diretta, dalla partenza ai primi arrivi a Corvara, grazie alle riprese della Rai con vedute aeree e commenti in studio dove si alterneranno ospiti di vario genere per raccontare storie di vita e delle Dolomiti.  La manifestazione ogni anno promuove e condivide temi sociali. Quest’anno l’aspetto benefico è rivolto a due associazioni e ai loro nobili progetti. A Sporthilfe di Bolzano, che sostiene veri talenti sportivi, ragazzi che non hanno la possibilità di finanziarsi le competizioni e all’Associazione Gruppi di Belluno  “Insieme si può” Onlus/ONG (www.365giorni.org) per il progetto “Acqua Pulita” che si attuerà in Uganda. Tale iniziativa consiste nell’aiutare questo paese a ridurre uno dei suoi tanti mali, ossia il difficile accesso all’acqua potabile, causa di malattie e problemi sociali, sanitari ed economici. Il progetto è quello di perforare e creare nuovi pozzi nella regione del Karamoja, particolarmente carente di acqua potabile.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024