Juniores: Marengo si porta a casa il titolo Piemontese

| 15/06/2010 | 11:28

Pronti via sono 5 uomini che prendono il largo con l’U.C.A.B. Biella che imposta da subito la gara dura. Infatti i fuggitivi sotto la spinta del favorito di giornata Marengo e Sottocornola (Ucab),i lombardi del Biassono e Bustese e un componente della svizzera Brissago. Dietro le ridotte compagini lombarde e le altre squadre piemontesi favorite stanno per la prima parte di gara a guardarsi e così il vantaggio dei 5 diventa di circa 1’30”. Al 4° giro prova Davide Busuito (V.C Esperia Piasco) con una bella azione sulla salita della Romana, che seleziona il gruppo e riduce lo svantaggio a 40”. Nella tornata successiva è un altro portacolori dell’Esperia Piasco a provare in cima allo strappetto, Alessandro Durbano che manifesta una ottima forma dopo il 3° posto di domenica scorsa a Boca (NO). Sono poi però 4 atleti a prender il largo sotto la spinta di Cecchini (Vigor), Rossini ( Novarese) e Ferrarotti (Castanese) che si staccano dal gruppo e si portano a 25 “ dai 5 fuggitivi della prima ora, che viaggiano sempre di comune accordo, mentre il gruppo viaggai a 1’10”. Esce cosi Valter Devecchi (V.C Esperia Piasco), che con una sparata degna di nota si riporta sui più immediati inseguitori e poi sui primi, ma il gruppo nel corso del 7° giro chiude la corsa ed è tutto da rifare. Ci provano quindi prima Iannuzzi (Verbania) e di nuovo Devecchi (V.C Esperia Piasco), seguiti poi dal tentativo solitario del debuttante Terlato (Madonna di campagna), ma il gruppo ormai dimezzato reagisce sempre. Al penultimo giro sono in 4 ad evadere con Alessandro Durbano del V.C Esperia Piasco scatenato alla ricerca del bis regionale, seguito a ruota come domenica scorsa da Jacopo Mosca (Ucab). I 4 al comando iniziano l’ultimo giro con 25” sul gruppo, dal quale escono nel corso dell’ultima salita Iannuzzi (Verbania), Porello (Madonna di campagna) e Busuito (V.C Esperia Piasco). A 8 km dall’arrivo sono quindi in 7 che sembrano giocarsi la corsa, ma quando Mosca perde contatto dai fuggitivi e Licheri  (Ucab) che pilota il gruppo al ricongiungimento quando mancano 3 km allo striscione rosso. Quindi sono i lombardi del Gb Junior Team a prendere in mano le redini della volata sul rettilineo in leggera ascesa di Piazza Martiri, ma Umberto Marengo è bravo ad anticipare ai meno 250 m e vincere con buon margine su Aspesani (GB junior team) e Analfino (Pedale agrigentino). 4° è Davide Busuito del Velo Club Esperia Piasco, che risulta esser il 2° degli atleti piemontesi. Sale sul podio regionale anche il compagno dalla casacca blu-arancio Valter Devecchi, che coglie un brillante 7° posto.

Per Marengo prima vittoria negli juniores con doppia soddisfazione per la conquista dell’ambita maglia di campione regionale, dedicata ai compagni di squadra con cui ha animato la corsa e che lo hanno aiutato a raggiungere la vittoria. Soddisfazione anche per l’altra compagine protagonista della gara, il Velo Club Esperia Piasco, che ha lottato fino alla fine con l’Ucab per la conquista del titolo, come dice il ds Ivano Garelli: << abbiamo corso un gran bel campionato regionale, l’Ucab ha impostato la gara in maniera battagliera fin dal principio, mandando uno dei favoriti, Marengo, fuori fin da subito con un compagno a supporto. Così han potuto stare tranquilli per metà gara senza prendersi rischi in un circuito tortuoso, ed hanno chiamato allo scoperto le altre squadre piemontesi. Noi abbiamo fatto un ottimo lavoro prima per rientrare sui primi e poi per scremare il gruppo e tentare di portar via un gruppetto al traguardo. Devecchi ha operato un paio di trenate a metà gara davvero impressionanti, Durbano e Busuito hanno creato la giusta occasione nel finale che è svanita a poco dall’arrivo, dove però i miei ragazzi non si sono persi d’animo e hanno disputato una buona volata. Hanno solo tardato un attimo quando è partito Marengo, però piazzare due atleti sul podio regionale è una grande soddisfazione, e oltre al 4° e 7° posto assoluto con relativo premio di migliore società nei primi 10 è da citare il 12° posto di Durbano. Insomma l’Ucab ha vinto ma noi abbiamo dato filo da torcere.>>

 1° trofeo citta di Oleggio,

km 118 – 3h04m – 38.5 km/h

1.      Marengo Umberto       (Ucab) Campione Regionale Piemontese

2.      Aspesani Luca            (GB junior team)

3.      Analfino Antonino        (Pedale agrigentino)

4.      Busuito Davide           (V.C Esperia Piasco) 2° Piemontese

5.      Tadiello Simone          (Bustese Olonia)

6.      Monti Nicolò                (Biassono)

7.      Devecchi Valter          (V.C Esperia Piasco) 3° Piemontese

8.      Porello Stefano           (Madonna di campagna)

9.      Iannuzzi Davide         (Verbania)
10.  Piccaluga Pietro    (Castanese)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024