Ecco le ipotesi di reato per i medidi ci Davitamon e Saunier

| 18/05/2005 | 00:00
Le ipotesi di reato. Violazione della legge del 2000 sul doping è l’ipotesi di reato avanzata dalla magistratura nei riguardi del medico belga Daniel Deneve (Davitamon-Lotto) e della collega spagnola Maria Sagasti (Saunier-Duval). Secondo quanto è stato possibile apprendere, il consumo dei prodotti farmacologici sequestrati è di per sè lecito, ma vietato agli atleti durante le attività agonistiche. Si tratta di medicine la cui assunzione avrebbe l’effetto di mascherare l’assunzione di altri farmaci il cui uso è, invece, vietato. La quantità di farmaci sequestrata è considerevole: alcuni testimoni hanno detto che si tratta di «alcune centinaia» di confezioni che i carabinieri del Nas hanno portato via in tre grandi buste. Al medico della Davitamon-Lotto è contestato anche un reato specifico legato all’allenamento ipossico che viene effettuato con la macchina sequestrata (l’Alti-trainer, di produzione svizzera) che simula un allenamento fino a cinquemila metri di quota. Sono state sequestrate complessivamente 200 confezioni di sostanze per la infusione endovenosa, ovvero le flebo che per la legge italiana antidoping sono vietate. E’ questo l’altro risultato del blitz dei Nas scattato nell’albergo ’Il Canova' di Sandrigo, che ospita le squadre di Davitamon-Lotto e Saunier-Duval. I militari hanno sequestrato anche una macchina Alti-trainer 200 che serve per il trattamento ipossico. In pratica, la macchina permette ai corridori di lavorare in regime di poco ossigeno per simulare le condizioni di allenamento in quota. Sarebbe consentita durante gli allenamenti, non durante le competizioni. Il decreto di perquisizione e sequestro emesso dal pm di Vicenza Paolo Pecori è nei confronti di un medico in concorso con almeno un atleta gareggiante ma ancora da identificare. Da quanto si è appreso a palazzo di giustizia, verranno comunque indagati tutti gli atleti che risulteranno aver usato l’apparecchiatura che simula le condizioni di altitudine. Il magistrato ha inoltre escluso con fermezza l’eventualità di fermare il Giro. L’indagine è stata avviata dai Nas di Firenze che, prima di intervenire, hanno chiesto anche un parere a Santo Davide Ferrara, noto professore di medicina legale e tossicologo della clinica universitaria di Padova. Medici in caserma per firmare verbali. Il dottore belga Daniel Deneve, della Davitamon-Lotto, e la dottoressa spagnola Maria Sagasti hanno accompagnato i carabinieri nella caserma di Sandrigo per la verbalizzazione dei materiali sequestrati. La Saunier Duval. «Noi siamo tranquillissimi, ma di queste azioni non se ne può più», dice Pietro Algeri, direttore sportivo della Saunier Duval, ai giornalisti nella hall dell’hotel Il Canova di Sandrigo. «Hanno portato via solo delle flebo di zuccheri, fruttosio e glucosio, tutto materiale già dichiarato alla Uci. E prima del Giro i medici hanno chiesto chiarimenti a tutti». «Domani mattina al raduno di partenza - ha concluso Algeri - ci troviamo con i medici e i direttori sportivi delle altre squadre per un’azione». Da parte della Davitamon-Lotto nessun commento al di là delle prime parole a caldo di Allan Peiper. La squadra ha però fissato una conferenza stampa nell’albergo di Sandrigo per le 9 di domani.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024