| 06/06/2010 | 18:41 L’ha anticipato di qualche mese ma i 90 anni di Fiorenzo Magni oggi sono stati celebrati da vero campione in una giornata dedicata al ciclismo, alla storia, agli aneddoti ed ai ricordi. Questa mattina, infatti, a Palazzo Terrani nel centro di Lissone, si è entrati nel cuore del ciclismo con i tanti amici che hanno risposto all’invito di Magni, un uomo che ha vinto la sfida anche con l’età, brillantissimo e scherzoso. Con la conduzione di Auro Bulbarelli, l’aiuto storico di Beppe Conti, gli interventi in platea con Alessandra De Stefano è andato in scena un vero spaccato storico facendo risaltare Magni non solo come campione ma anche come uomo ancora innamoratissimo della moglie e legato alla famiglia. Nel parterre, nomi illustri: Eddy Merckx dal Belgio, Ernesto Colnago, Vittorio Adorni, Cribiori, Marina Coppi, Andrea Bartali, DI Rocco, Zomegnan e Martini che l’ha affiancato sul palco in un bellissimo “Amarcord” fatto di pensieri, episodi e immagini inedite dell’istituto Luce. Tra i ricordi del Bondone (“non si annullano mai le tappe, piuttosto si fanno a piedi. La gente le ricorda”), la storica scalata del San Luca con la clavicola rotta e il tubolare tra i denti (“mi sono fatto pure levare il gesso con le tenaglie dal meccanico”), il Tour del 1950 con il ritiro in maglia gialla della squadra italiana (“la verità la sa solo mia moglie e nessuno la dirà”), il Giro del 1948 con i fischi al Vigorelli per via delle spinte ricevute in salita e il conseguente ritiro di Coppi (“Sono felice per una frase che mi disse Coppi successivamente ovvero che la squadra si era ritirata ma che mi chiedeva scusa perché non è stata una bella cosa nei miei confronti. Sì, le spinte le ho prese ma anche tutti gli altri le hanno accettate. Poi però dei 5 minuti di svantaggio che avevo ne ho recuperati 4 in discesa…e lì le spinte non le hai”). Una bella mattina coronata dall’inaugurazione della mostra “Magni: il guerriero di un sublime ciclismo”, aperta fino al 4 luglio dove poter ammirare non solo i suoi cimeli ma anche piccole chicche in arrivo dal Museo del Ghisallo. «La vita è fatta di sofferenze. Cose facili non ce ne sono. Arriverò anche ultimo, ma arrivo – è la filosofia di Magni – Nel ciclismo ho preso ciò che c’era da prendere e sono contento della mia carriera soprattutto perché ho sempre corso pensando al dopo e alla mia famiglia a casa, alle mie figlie e a mia moglie che risposerei anche domani». 63 anni insieme alla sua Liliana che a sua volta gli ha risposto “la persona che sognavo di trovare”, segno ancor più forte che un ciclista, un campione è e rimane sempre un grande uomo.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.