Giro Bio, oltre allo sport largo a cultura e storia
| 06/06/2010 | 09:07 Sarà anche un grande viaggio nella storia e nella cultura del ciclismo il Girobio 2010 che si appresta a nascere a Cairo Montenotte (SV), venerdì prossimo. Di giorno, le emozioni nasceranno dai pedali dei 180 concorrenti al via mentre la sera saranno importanti protagonisti del ciclismo di ogni tempo, non solo maschili, a far vivere momenti che si annunciano davvero unici nella loro magica suggestione. Corridori di ieri e oggi, giornalisti, dirigenti sportivi, atlete di spessore mondiale e tanto, tanto altro ancora danno appuntamento a tutta la carovana ogni sera alle ore 21. E non sarà solo il ciclismo il protagonista della sera del Girobio visto che il 16 giugno, all'Istituto Filippin di Paderno del Grappa, si esibiranno in concerto i Theorema la cui sigla del Girobio sta già suscitando grossi consensi e fortissime simpatie. Neppure il calcio sarà trascurato con la prima partita degli azzurri ai campionati del mondo contro il Paraguay; l'appuntamento è fissato per lunedì 14 giugno.
Calendario iniziative culturali
9 giugno sera - RICORRENZA GIRO D’ITALIA 1940 ore 22: Carlo Delfino e Giampiero Petrucci parleranno del libro dedicato al Giro d’Italia del 1940
10 giugno - SERATA DEDICATA AL CICLISMO FEMMINILE IN CHIAVE FIAMME AZZURRRE CON TATIANA GUDERZO, MONIA BACCAILLE e VERA CARRARA ore 21: Serata condotta visualizzando video di corse e interviste varie
11 giugno - 1° tappa CAIRO-CAIRO, tappa FAUSTO COPPI SERATA COPPI ore 21: Paolo Alberati presenta la figura di Coppi con la famiglia (o Faustino o Marina)
12 giugno - 2° tappa SERRAVALLE SCRIVIA – SALSOMAGGIORE, tappa VITTORIO ADORNI SERATA SPETTACOLO il regista Pupi Avati incontra il GIROBIO ore 21 serata di spettacolo con la collaborazione dell’amministrazione di Salsomaggiore Terme
13 giugno - 3° tappa SALSOMAGGIORE – GHEDI, tappa GIANNI BUGNO SERATA CON UN GRUPPO SPORTIVO PRO-TOUR CHE SPIEGA AI NOSTRI CORRIDORI SEGRETI E PRINCIPI A CUI SI ISPIRA UNA SQUADRA TOP AL MONDO ore 21: Intervento di Team manager, DS e alcuni corridori
14 giugno - 4° tappa PESCHIERA D.G. – GALLIO (ASIAGO), tappa GIBO SIMONI ITALIA – PARAGUAY DA CAPE TOWN ore 20.30: partita di calcio in tv. Nell’intervallo mini-intervista a un famoso ex-calciatore
15 giugno - 5° tappa POZZOLEONE – CIMA GRAPPA, tappa OTTAVIO BOTTECCHIA SERATA BOTTECCHIA ore 21: Giancarlo Brocci con Carlo Facchinetti e Marco Pastonesi ci raccontano il loro Bottecchia
16 giugno - GIORNO DI RIPOSO CONCERTO DI MUSICA ROCK Ore 21: serata di festa con i ragazzi del gruppo Theorema
17 giugno - 6° tappa CASTELFRANCO EMILIA – CESENATICO, tappa MARCO PANTANI SERATA PANTANI Ore 21: serata a Cesenatico con video e memo nel nome del Pantani più bello. Testimonianze da amici corridori, giornalisti, la famiglia
18 giugno - 7° tappa TAVULLIA – URBINO, tappa GASTONE NENCINI SERATA NENCINI E SERATA BALLERINI Ore 21: ricordo di due grandi toscani nel ciclismo purtroppo “passato” con Alfredo Martini
19 giugno - 8° tappa FAENZA – VITOLINI, tappa FRANCO BALLERINI SERATA BARTALI Ore 21: Paolo Alberati con Andrea Bartali racconta Gino Bartali
20 giugno - 9° tappa FIRENZE – GAIOLE IN CHIANTI, tappa GINO BARTALI
Un grande applauso agli organizzatori del GiroBio che con queste iniziative che il ciclismo, con la sua storia e anche la sua ttualità è un grande mezzo di comunicazione e di coinvolgimento.
Un grazie personale per il Vostro lavoro e perchè dimostrate di...vedere ben più in la del naso..
Roberto Damiani
guardare indietro
6 giugno 2010 22:55matteoromano
Helenio Herrera, grande allenatore, diceva:"Chi guarda al passato è un vecchio o un imbecille". Perchè nel ciclismo bisogna sempre guardare indietro (alla storia) anzichè guardare avanti provando a proporre cose nuove al passo con i tempi ?
io mi porto la televisione...
7 giugno 2010 09:50limatore
9 sere e solo la partita dell'Italia? mi sembrano matti!!! io mi porto la televisione ... e che non mi vengano a rompere con Simoni, Bottecchia Bartali e gli altri.. Brava gente ma i mondiali ci sono ogni 4 anni.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...