Giro Bio, oltre allo sport largo a cultura e storia

| 06/06/2010 | 09:07
Sarà anche un grande viaggio nella storia e nella cultura del ciclismo il Girobio 2010 che si appresta a nascere a Cairo Montenotte (SV), venerdì prossimo. Di giorno, le emozioni nasceranno dai pedali dei 180 concorrenti al via mentre la sera saranno importanti protagonisti del ciclismo di ogni tempo, non solo maschili, a far vivere momenti che si annunciano davvero unici nella loro magica suggestione. Corridori di ieri e oggi, giornalisti, dirigenti sportivi, atlete di spessore mondiale e tanto, tanto altro ancora danno appuntamento a tutta la carovana ogni sera alle ore 21. E non sarà solo il ciclismo il protagonista della sera del Girobio visto che il 16 giugno, all'Istituto Filippin di Paderno del Grappa, si esibiranno in concerto i Theorema la cui sigla del Girobio sta già suscitando grossi consensi e fortissime simpatie. Neppure il calcio sarà trascurato con la prima partita degli azzurri ai campionati del mondo contro il Paraguay; l'appuntamento è fissato per lunedì 14 giugno.

Calendario iniziative culturali

9 giugno sera - RICORRENZA GIRO D’ITALIA 1940
ore 22: Carlo Delfino e Giampiero Petrucci parleranno del libro dedicato al Giro d’Italia del 1940

10 giugno - SERATA DEDICATA AL CICLISMO FEMMINILE IN CHIAVE FIAMME AZZURRRE CON TATIANA GUDERZO, MONIA BACCAILLE e VERA CARRARA
ore 21: Serata condotta visualizzando video di corse e interviste varie

11 giugno - 1° tappa CAIRO-CAIRO, tappa FAUSTO COPPI
SERATA COPPI ore 21: Paolo Alberati presenta la figura di Coppi con la famiglia (o Faustino o Marina)

12 giugno - 2° tappa SERRAVALLE SCRIVIA – SALSOMAGGIORE, tappa VITTORIO ADORNI
SERATA SPETTACOLO il regista Pupi Avati incontra il GIROBIO ore 21 serata di spettacolo con la collaborazione dell’amministrazione di Salsomaggiore Terme

13 giugno - 3° tappa SALSOMAGGIORE – GHEDI, tappa GIANNI BUGNO
SERATA CON UN GRUPPO SPORTIVO PRO-TOUR CHE SPIEGA AI NOSTRI CORRIDORI SEGRETI E PRINCIPI A CUI SI ISPIRA UNA SQUADRA TOP AL MONDO ore 21: Intervento di Team manager, DS e alcuni corridori

14 giugno - 4° tappa PESCHIERA D.G. – GALLIO (ASIAGO), tappa GIBO SIMONI
ITALIA – PARAGUAY DA CAPE TOWN ore 20.30: partita di calcio in tv. Nell’intervallo mini-intervista a un famoso ex-calciatore

15 giugno - 5° tappa POZZOLEONE – CIMA GRAPPA, tappa OTTAVIO BOTTECCHIA
SERATA BOTTECCHIA ore 21: Giancarlo Brocci con Carlo Facchinetti e Marco Pastonesi ci raccontano il loro Bottecchia

16 giugno - GIORNO DI RIPOSO
CONCERTO DI MUSICA ROCK Ore 21: serata di festa con i ragazzi del gruppo Theorema

17 giugno - 6° tappa CASTELFRANCO EMILIA – CESENATICO, tappa MARCO PANTANI
SERATA PANTANI Ore 21: serata a Cesenatico con video e memo nel nome del Pantani più bello. Testimonianze da amici corridori, giornalisti, la famiglia

18 giugno - 7° tappa TAVULLIA – URBINO, tappa GASTONE NENCINI
SERATA NENCINI E SERATA BALLERINI Ore 21:  ricordo di due grandi toscani nel ciclismo purtroppo “passato” con Alfredo Martini

19 giugno - 8° tappa FAENZA – VITOLINI, tappa FRANCO BALLERINI
SERATA BARTALI Ore 21: Paolo Alberati con Andrea Bartali racconta Gino Bartali

20 giugno - 9° tappa FIRENZE – GAIOLE IN CHIANTI, tappa GINO BARTALI


Copyright © TBW
COMMENTI
APPLAUSI
6 giugno 2010 11:19 drinn
Un grande applauso agli organizzatori del GiroBio che con queste iniziative che il ciclismo, con la sua storia e anche la sua ttualità è un grande mezzo di comunicazione e di coinvolgimento.
Un grazie personale per il Vostro lavoro e perchè dimostrate di...vedere ben più in la del naso..
Roberto Damiani

guardare indietro
6 giugno 2010 22:55 matteoromano
Helenio Herrera, grande allenatore, diceva:"Chi guarda al passato è un vecchio o un imbecille". Perchè nel ciclismo bisogna sempre guardare indietro (alla storia) anzichè guardare avanti provando a proporre cose nuove al passo con i tempi ?

io mi porto la televisione...
7 giugno 2010 09:50 limatore
9 sere e solo la partita dell'Italia? mi sembrano matti!!! io mi porto la televisione ... e che non mi vengano a rompere con Simoni, Bottecchia Bartali e gli altri.. Brava gente ma i mondiali ci sono ogni 4 anni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024