Da "Il Resto del Carlino". Cioni, un ultrà viola al Giro

| 18/05/2010 | 15:04
‘Non è stato un anno esaltante, ma ci rifaremo il prossimo’. A parlare di Fiorentina al Giro d’Italia è un tifoso speciale nonché illustre: Dario David Cioni, nato in Inghilterra quasi per caso, fiorentino di Montelupo, dove tiene moglie, casa e cane. E, di conseguenza, appassionato della Viola, che segue ogni domenica, ‘non con la passione viscerale di tanti amici miei, ma con curiosità e interesse’.
Tipo speciale, Cioni, lauretato in economia, professionista da undici stagioni, attualmente in maglia Sky, con la quale sta provando a far classifica: dopo una settimana occupa la 24esima posizione a 9 minuti dalla maglia rosa, ma lui è uomo da montagne e può migliorare ancora. Come può migliorare questa Fiorentina che ha chiuso la stagione con 17 sconfitte, dopo ottime premesse e un buon cammino in Europa, avvelenato da ingiustizie arbitrali. ‘E’ andata male, ma ci stanno anche gli anni in cui non tutto fila dritto: capita a noi ciclisti, succede anche nel calcio’, filosofeggia Cioni.
Il calcio, a dire il vero, è stata la sua prima passione: ‘Ho giocato da ragazzo, ma non ero buono: avevo i piedi troppo grandi’, racconta. Di quell’esperienza, ricorda in particolare un compagno che poi ha fatto strada: ‘Si chiama Banchelli, ricordo che tutti lo chiamavano ‘pomodoro’: so che ha fatto qualche stagione con la maglia viola, poi ha girato in altre squadre e in altre categorie’.
Tifoso Cioni: fa quasi strano vedendo questo ragazzo di 35 anni dal marcato accento anglotoscano, un ciclista che arriva dalla mountain bike dove è stato azzurro e dove ha preso moglie (Annarita Goldin, ex campionessa tricolore) e che con la bici da corsa ha avuto la sua stagione migliore nel 2004, quando ha vinto il campionato italiano a cronometro e ha chiuso il Giro d’Italia al quarto posto. Eppure la fede viola è reale e anche convinta.
‘Che c’è di strano? Il calcio mi piace e, quando capita, vo’ anche a vederlo allo stadio’, racconta Cioni. ‘Non scrivete che sono un supertifoso, ma un simpatizzante sì: ogni volta che la Fiorentina gioca, chiedo il risultato. Mio papà Giampaolo, invece, è uno che alle partite ci va quasi sempre: spesso ad informarmi di cosa hanno fatto i viola è lui. Cosa mi piace della squadra? E’ un fatto di territorialità: vivo nei dintorni di Firenze, sento il fascino del giglio. Eppoi mi piace come è impostato il club: so che ha un ottimo vivaio, vedo che ha un progetto legato ai giovani anche in prima squadra’.
Progetto che ripartirà da Prandelli ‘una persona che mi piace, oltre che un ottimo allenatore’, conclude Cioni. Convinto che l’anno prossimo sarà quello giusto per rifarsi.

da Il Resto del Carlino
a firma di Angelo Costa
Copyright © TBW
COMMENTI
bravi
18 maggio 2010 16:23 overend
bravi date spazio a personaggi come Cioni, ragazzo serio, simpatico e professionale. Auguri x la tua carriera, ricordo benissimo le tue imprese quando si correva insieme in mtb. Grande Dario!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024