La lettera. Caro direttore, lasciamo in pace la Rai...

| 14/05/2010 | 09:59
Caro direttore,
trovo molto interessante il vostro sito: ben fatto e  ricco di notizie che danno spazio al ciclismo ad ogni livello. Ultimamente, però, non mi sono trovato d'accordo sulla pubblicazione da parte vostra di alcuni articoli; in particolar modo quelli dedicati alla Rai, tratti da Il Giornale. Perché, secondo me, sono faziosi, orientati politicamente e chiaramente espressione della concorrenza del Servizio di Stato. Considerando che lo sport, in questo caso il ciclismo, accomuna tutti e non dovrebbe tenere conto di razze, religioni, sesso, idee e che purtroppo ha già tanti problemi. Quindi finché possiamo lasciamolo fuori dal mondo della politica.
Poi, cosa vogliamo? la solita televisione piena di calcio che trascura gli altri sport? Quando capita il contrario e si interessa ad altre discipline  lasciamola fare...

Cordiali saluti
Vincenzo Pettinato
Cardano al Campo (Va) 13/05/2010
Copyright © TBW
COMMENTI
Rai
14 maggio 2010 11:03 salseroby
sono d'accordo!!
una volta tanto che ci danno spazio lasciamo fare!!
nessuno fa i conti di quanta gente ruota intorno al calcio che alla fine è pagato da noi contribuenti!!!!
se ci fanno un regalo ringraziamo...

"Il Giornale"
14 maggio 2010 12:06 matteoromano
Non mi pare che evidenziare che l'attuale Giro d'Italia ha costi da mondiale di calcio (160 persone al seguito !)e ascolti da torneo dell'oratorio di bocce (8 % di share) possa essere considerata solo una polemica politica. Bravo Cristiano Gatti che evidenzia come vengono spesi male i soldi pubblici. Anche se è il nostro sport preferito, resta comunque un grande spreco.

EQUIVOCO
14 maggio 2010 15:05 stargate
Non mi pare che le critiche rivolte alla RAI siano ingiustificate, cos' come gli articoli di Cristiano Gatti non sono certo un attacco al ciclismo. Il significato è un altro, ed è alla portata di chiunque sappia leggere due righe. Lasciamo perdere i discorsi politici -concorrenza, conflitti di interessi-, comodo alibi per chi non accetta le critiche. Il fatto è che il baraccone messo in piedi da Bulbarelli e soci è esagerato, con un risultato è a dir poco modesto. L'impronta "salottiera" data a un evento sportivo così importante è mortificante, con una marea di inviati, invitati, moto, collegamenti a casa di... Il ciclismo è una cosa seria, e andrebbe raccontato con meno sfarzo e maggior sobrietà. Le grandi firme del passato insegnano. A qualcuno dice niente un tale Bruno Raschi?
Alberto Pionca - Cagliari

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024