Guardando in Giro. Bettini sta già ai box, gli altri pedalano

| 14/05/2010 | 09:05
Prove tecniche da commissario tecnico. Lui ai box, gli altri a pedalare. Lui è Paolo Bettini, oro di Atene, due volte iridato e tante altre cose ancora. Gli altri sono Gianni Motta, Francesco Moser e Maurizio Fondriest, dati in perfetto ordine anagrafico. Tutti e quattro grandi campioni del ciclismo di ieri e dell’altro ieri. Tutti e quattro testimonial di Mediolanum in questo Giro d’Italia. Bettini occupato a firmare autografi, a intrattenere clienti, sportivi e amanti delle due ruote. Gli altri tre impegnati ad andare in Giro per l’Italia, tutti e i santi giorni in sella alle loro biciclette. In pratica Paolo Bettini sta già prendendo le misure: resta fermo ai box e lascia che a correre siano gli altri. «Quegli altri tre», come dice lui «che hanno più fisico e voglia del sottoscritto». Il «Betto» sceso di bicicletta non ha mai fatto nulla per risalirci. Meglio stare tranquillo ai box, a intrattenere rapporti e a stringere mani. Lui guarda e osserva, in attesa della nomina a Ct della nazionale che sarà ratificata dalla Federciclismo a fine giugno. Per ora sta fermo, ascolta e conversa  amabilmente con tutti seduto su una comodissima poltrona Frau in attesa di un sedile: quello di un’ammiraglia azzurra. Banca Mediolanum: il ciclismo costruito intorno a Bettini.

«Guardando in Giro», rubrica da Il Giornale
a firma di Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Prove tecniche da commissario tecnico?
14 maggio 2010 13:03 harlock
Le vittorie di Bettini sono grandi ma anche i dubbi sono tanti e non ancora chiarito
il ciclismo deve per forsa cambiare come dice Fanini. e questo non e il sistema per cambiarlo. Bettini dici tutto quello che sai e poi puoi fare le prove da commissario tecnico

sinceramente
14 maggio 2010 22:28 fedaia66
cosa deve spiegare Bettini?
o pensate davvero che le dichiarazioni di Fanini un gm di una squadra di terza fascia abbiano fatto davvero paura a Bettini?
suvvia,l'anno prima il dirigente dell'uci attacco' molto pesantemente il toscano.e si parla di mcquaid che conta un tantinello di piu' che non il simpatico fanini.eppure bettini ando' a stoccarda e rivinse il mondiale.
fossi stato in Bettini avrei temuto piu' le minacce del capo del ciclismo mondiale che non le sconclusionate allusioni di Fanini.
che tra l'altro, lui depositario del ciclismo pulito si vede benissimo nella foto di bettini che taglia il traguardo a Stoccarda, esultante per il triondo del toscano..un po' strano no? visto che un anno dopo gli ha rovesciato dei poco circostanziati sospetti..non sara' che Bettini nel frattempo gli avra' fatto qualche sgarbo?
a me sa tanto di meschinita'questa vicenda..

x fedaia 66
15 maggio 2010 18:20 harlock
Fanini a piu' di 60 anni ed è nato nel ciclismo ,suo padre aveva gia' la squadra e lui non era ancora nato. Nelle sue dichiarazioni dice sempre che negli anni 80\ 90 anche lui faceva come gli altri e le numerose vittorie dei suoi atleti sarebbero da cancellare. Il fatto che esultasse quando Bettini vinceva il mondiale di stoccarda è normalissimo ,lui vuole bene ai corridori e al ciclismo italiano e alla sua salute e per questo che lotta ogni giorno e contro tutti.

dimenticavo x fedaia 66
15 maggio 2010 18:37 harlock
Quando si tratta di battagliare contro il doping e la verita' non guarda in faccia nessuno vedi l'ultimo mondiale con la Guderzo della squadra di suo fratello......... E su Bettini credo che sia stato lunico nel dire le verita' che nessuno giustifica. Praticamente dandogli ragione non è l'uomo giusto per il cambiamento del ciclismo e guidare la nazionale. Poi vedremo chi avra' ragione...........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024