Da «Il Giornale». Il Giro ritrova l'Italia: e gli italiani?

| 12/05/2010 | 10:23
Adesso che il Giro ha ritrovato l’Italia, bisogna ritrovare gli italiani. Anche nella tre giorni tulipana i nostri non hanno battuto chiodo. Zeru tituli, direbbe il pensatore. Persino i piazzamenti sono patetici. La congiuntura funerea, iniziata l’anno scorso, sembra interminabile. Però è inutile piagnucolare: bisogna solo perseverare. Da un rapido check-up sul gruppo, uscito in cocci da un avvio più tremendo di una settimana alpina, è possibile trovare qualche nome e qualche motivo di moderata consolazione tricolore.
Subito però un pensiero solidale a quelli che piangono sulle macerie olandesi. Tra loro c’è la speranza Pozzovivo (caduto addirittura nel cronoprologo) e c’è pure Cunego, a 2’06’’ dopo una serie inaudita di colpi fantozziani. A condividere il lamento, parlando di vip, l’inglese Wiggins, già lontanissimo, e lo spagnolo Sastre, lontanino.
Poi ci sono sono sempre quelli che ridono. In fila così.

VINOKOUROV: confermando d’essere l’uomo più in forma del momento, dopo le vittorie al Trentino e alla Liegi-Bastogne-Liegi, si ritrova già in maglia rosa, senza neppure averla cercata. Semplicemente, ha corso con la testa: ottimo cronoprologo, quindi sempre vigile per scansare le duemila cadute che hanno fatto più danni della grandine. Non è uomo da altissima montagna, ma se gli lasciano ancora un po’ di spazio rischia di arrivarci con un vantaggione. Hai voglia poi di spostarlo. Sia detto fuori dai denti: la sua vittoria finale non sarebbe soluzione idilliaca per il Giro che vanta il più alto grado di controlli antidoping. Come noto, è tornato in bicicletta dopo due anni di squalifica per trasfusioni allegre al Tour 2007. Ha sbagliato, ha pagato, non è nemmeno giusto rimenarla ogni volta: però servirebbe tutto un altro spot.

EVANS: magari non può piegarsi in due dalle risate, ma ha molti buoni motivi per stare allegro. Certo, nella tappa delle dighe, l’ultima olandese, ha perso la maglia rosa e pure la squadra, tagliata fuori dalle cadute e dalle raffiche di vento. Ma non importa: i danni sono limitatissimi. Contano molto di più la sua forma e la sua lucidità: sono da favorito, anche da vincitore. La squadra dopolavoristica che si ritrova non è degna di lui, ma nelle tappe vere – crono e montagna – può ampiamente fare da solo. Tocca agli altri, se vogliono, eliminarlo prima. Ma non è che possano sperare di trovare in Italia il ventilatore assassino dei Paesi Bassi. Bisognerà pedalare. In questo, Evans non ha niente da imparare.

BASSO: arrivato al Giro con la depressione per gli scarsi risultati primaverili, si ritrova a partire benissimo, molto meglio di altre volte. Vietato però caricarlo di troppe attese: va lasciato correre spensierato. Va ignorato. Sarà lui, nella terza settimana di grandi montagne, a richiamare eventualmente l’attenzione. A quel punto, l’Italia sarà pronta a ri-adottarlo nel modo più festoso. La prima mossa, però, tocca a lui.

NIBALI: il giovane compagno di Basso, reclutato all’ultimo momento per sostituire Pellizotti, corre senza obblighi e già nella cronosquadre di oggi potrebbe ritrovarsi in rosa. Non è ipotesi così delirante. E comunque, non c’è problema: ha tutto il tempo davanti. Senza impegno, può diventare la grande sopresa nazionale: solo il tricolore sa quanto ce ne sia bisogno.

GARZELLI&SCARPONI: non sono esattamente volti nuovi, ma sono lì. Se ci restano, meglio. Da come siamo messi noi italiani, il nostro Giro è diventato come il maiale: non si butta niente.

da «Il Giornale» del 12 maggio 2010 a firma Cristiano Gatti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024