Da «Il Giornale». Il Giro ritrova l'Italia: e gli italiani?

| 12/05/2010 | 10:23
Adesso che il Giro ha ritrovato l’Italia, bisogna ritrovare gli italiani. Anche nella tre giorni tulipana i nostri non hanno battuto chiodo. Zeru tituli, direbbe il pensatore. Persino i piazzamenti sono patetici. La congiuntura funerea, iniziata l’anno scorso, sembra interminabile. Però è inutile piagnucolare: bisogna solo perseverare. Da un rapido check-up sul gruppo, uscito in cocci da un avvio più tremendo di una settimana alpina, è possibile trovare qualche nome e qualche motivo di moderata consolazione tricolore.
Subito però un pensiero solidale a quelli che piangono sulle macerie olandesi. Tra loro c’è la speranza Pozzovivo (caduto addirittura nel cronoprologo) e c’è pure Cunego, a 2’06’’ dopo una serie inaudita di colpi fantozziani. A condividere il lamento, parlando di vip, l’inglese Wiggins, già lontanissimo, e lo spagnolo Sastre, lontanino.
Poi ci sono sono sempre quelli che ridono. In fila così.

VINOKOUROV: confermando d’essere l’uomo più in forma del momento, dopo le vittorie al Trentino e alla Liegi-Bastogne-Liegi, si ritrova già in maglia rosa, senza neppure averla cercata. Semplicemente, ha corso con la testa: ottimo cronoprologo, quindi sempre vigile per scansare le duemila cadute che hanno fatto più danni della grandine. Non è uomo da altissima montagna, ma se gli lasciano ancora un po’ di spazio rischia di arrivarci con un vantaggione. Hai voglia poi di spostarlo. Sia detto fuori dai denti: la sua vittoria finale non sarebbe soluzione idilliaca per il Giro che vanta il più alto grado di controlli antidoping. Come noto, è tornato in bicicletta dopo due anni di squalifica per trasfusioni allegre al Tour 2007. Ha sbagliato, ha pagato, non è nemmeno giusto rimenarla ogni volta: però servirebbe tutto un altro spot.

EVANS: magari non può piegarsi in due dalle risate, ma ha molti buoni motivi per stare allegro. Certo, nella tappa delle dighe, l’ultima olandese, ha perso la maglia rosa e pure la squadra, tagliata fuori dalle cadute e dalle raffiche di vento. Ma non importa: i danni sono limitatissimi. Contano molto di più la sua forma e la sua lucidità: sono da favorito, anche da vincitore. La squadra dopolavoristica che si ritrova non è degna di lui, ma nelle tappe vere – crono e montagna – può ampiamente fare da solo. Tocca agli altri, se vogliono, eliminarlo prima. Ma non è che possano sperare di trovare in Italia il ventilatore assassino dei Paesi Bassi. Bisognerà pedalare. In questo, Evans non ha niente da imparare.

BASSO: arrivato al Giro con la depressione per gli scarsi risultati primaverili, si ritrova a partire benissimo, molto meglio di altre volte. Vietato però caricarlo di troppe attese: va lasciato correre spensierato. Va ignorato. Sarà lui, nella terza settimana di grandi montagne, a richiamare eventualmente l’attenzione. A quel punto, l’Italia sarà pronta a ri-adottarlo nel modo più festoso. La prima mossa, però, tocca a lui.

NIBALI: il giovane compagno di Basso, reclutato all’ultimo momento per sostituire Pellizotti, corre senza obblighi e già nella cronosquadre di oggi potrebbe ritrovarsi in rosa. Non è ipotesi così delirante. E comunque, non c’è problema: ha tutto il tempo davanti. Senza impegno, può diventare la grande sopresa nazionale: solo il tricolore sa quanto ce ne sia bisogno.

GARZELLI&SCARPONI: non sono esattamente volti nuovi, ma sono lì. Se ci restano, meglio. Da come siamo messi noi italiani, il nostro Giro è diventato come il maiale: non si butta niente.

da «Il Giornale» del 12 maggio 2010 a firma Cristiano Gatti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024