Battaglin in grande forma, vince anche a Monte S.Pietrangeli

| 09/05/2010 | 16:59

Il “2° Giro della Provincia di Fermo” si conclude brillantemente a Monte San Pietrangeli ancora nel segno di Enrico Battaglin, il corridore veneto dello squadrone del G.S. Zalf Desirèe Fior che anche in questa occasione ha messo tutti d’accordo dopo un’altra vibrante battaglia, condotta dai concorrenti all’insegna del più perfetto equilibrio e del più acceso e leale agonismo. Come si ricorda il pupillo del d.s. Luciano Rui, che non ha ancora 21 anni e che di recente si è imposto con la maglia azzurra nel Giro delle Regioni, era giunto terzo venerdì scorso nella prima delle due gare di Monte Urano (l’uscita del fermapunte gli aveva impedito di fare del suo meglio nella volata finale) mentre ieri, ancora a Monte Urano, era sfrecciato davanti a tutti sotto l’imperversare di un acquazzone. A Monte San Pietrangeli Battaglin ha superato in volata Fabio Piscopiello, il bravissimo corridore pugliese del Team Vega Prefabbricati Montappone, l’onnipresente Federico Rocchetti, bergamasco del Cicli Casati, e tutti gli altri migliori venuti fuori nell’incandescente finale in una trentina circa dal gruppo che all’inizio dell’ultimo degli 8 giri della corsa era ancora molto folto. Come nei due giorni precedenti, l’equilibrio si è rotto soltanto nelle battute finali e a giocarsi il successo è rimasta una qualitativa pattuglia comprendente tutti i più forti. Poi,secondo copione, Enrico Battaglin, supportato peraltro da una squadra fortissima, si è proiettato irresistibilmente verso lo striscione d’arrivo. Ma meritano la segnalazione il secondo posto di Fabio Piscopiello, anche ieri a Monte Urano vicinissimo al massimo risultato e battuto peraltro di poco, e il regolarissimo Federico Rocchetti, già            quarto il primo giorno e secondo nella gara del sabato.

La gara di Monte San Pietrangeli, valida per il “3° Memorial Ippolito Matricardi”, è stata allestita alla grande dallo sportivissimo Giuseppe Matricardi sotto le insegne della ASD Rapagnanese.

 Al via ben 177 corridori, con molti tra i migliori dilettanti delle squadre italiane.

La cronaca è ricchissima di episodi ma il gruppo ha concesso sempre pochissimo agli attaccanti.

Ricordiamo solo i vari GPM, il primo vinto dallo stesso Rocchetti su Ciavatta, il secondo dal bravissimo filottranese Corrado Lampa su Sintsov e il terzo ancora da Rocchetti su Capillo.

Poi, dopo tanta battaglia e continui e vani tentativi di fuga, sulla salita finale per Monte San Pietrangeli partivano in quarta il colombiano Arredondo, il vincitore del venerdì, Stefano Di Carlo, portacolori della squadra del capoorganizzatore Matricardi, e Diego Zanco, compagno di Battaglin. Il drappello sfoltito dei primi inseguitori concedeva poco spazio ai tre coraggiosi attaccanti, che tuttavia soltanti ai 200 metri finali venivano riacciuffati, anche a seguito di uno scatto alla porte di Monte San Pietrangeli del generoso romagnolo Gozzi, della Virtus Villa, che in qualche modo ha fatto da ponte tra i primi e il gruppo.

Fabio Piscopiello, del Team Vega Montappone, si è consolato con la conquista del titolo di campione provinciale Elite di Ascoli mentre Matteo Ciavatta, della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, ha conseguito il titolo provinciale degli Under 23.

Ha assistito alla gara il C.T. Marino Amadori.

Ordine d’arrivo:

1°) Battaglin Enrico  (G.S. Zalf Desirèe Fior)  km. 125  ore 3.11’  media km. 39,267

2°) Piscopiello Fabio  (Vega Prefabbricati Montappone)

3°) Rocchetti Federico Cicli Casati NGC Perrel)

4°) Zampedri Derik  (Team Trentino)

5°) Centra Paolo  (Futura Team Matricardi)

6°) Zanco Diego  (G.S. Zalf Desirèe Fior)

7°) Arredondo Moreno Julian  (Team SCAP Foresi)

8°) Di Carlo Stefano  (Futura Team Matricardi)

9°) Zhdanov Alexander  (Cicl. Sestese)

10°) Gorato Maurozio (Brunero Pedalando in Langhe).

  Partiti 177 – arr. 71.

Paolo  Piazzini

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024