Battaglin in grande forma, vince anche a Monte S.Pietrangeli

| 09/05/2010 | 16:59

Il “2° Giro della Provincia di Fermo” si conclude brillantemente a Monte San Pietrangeli ancora nel segno di Enrico Battaglin, il corridore veneto dello squadrone del G.S. Zalf Desirèe Fior che anche in questa occasione ha messo tutti d’accordo dopo un’altra vibrante battaglia, condotta dai concorrenti all’insegna del più perfetto equilibrio e del più acceso e leale agonismo. Come si ricorda il pupillo del d.s. Luciano Rui, che non ha ancora 21 anni e che di recente si è imposto con la maglia azzurra nel Giro delle Regioni, era giunto terzo venerdì scorso nella prima delle due gare di Monte Urano (l’uscita del fermapunte gli aveva impedito di fare del suo meglio nella volata finale) mentre ieri, ancora a Monte Urano, era sfrecciato davanti a tutti sotto l’imperversare di un acquazzone. A Monte San Pietrangeli Battaglin ha superato in volata Fabio Piscopiello, il bravissimo corridore pugliese del Team Vega Prefabbricati Montappone, l’onnipresente Federico Rocchetti, bergamasco del Cicli Casati, e tutti gli altri migliori venuti fuori nell’incandescente finale in una trentina circa dal gruppo che all’inizio dell’ultimo degli 8 giri della corsa era ancora molto folto. Come nei due giorni precedenti, l’equilibrio si è rotto soltanto nelle battute finali e a giocarsi il successo è rimasta una qualitativa pattuglia comprendente tutti i più forti. Poi,secondo copione, Enrico Battaglin, supportato peraltro da una squadra fortissima, si è proiettato irresistibilmente verso lo striscione d’arrivo. Ma meritano la segnalazione il secondo posto di Fabio Piscopiello, anche ieri a Monte Urano vicinissimo al massimo risultato e battuto peraltro di poco, e il regolarissimo Federico Rocchetti, già            quarto il primo giorno e secondo nella gara del sabato.

La gara di Monte San Pietrangeli, valida per il “3° Memorial Ippolito Matricardi”, è stata allestita alla grande dallo sportivissimo Giuseppe Matricardi sotto le insegne della ASD Rapagnanese.

 Al via ben 177 corridori, con molti tra i migliori dilettanti delle squadre italiane.

La cronaca è ricchissima di episodi ma il gruppo ha concesso sempre pochissimo agli attaccanti.

Ricordiamo solo i vari GPM, il primo vinto dallo stesso Rocchetti su Ciavatta, il secondo dal bravissimo filottranese Corrado Lampa su Sintsov e il terzo ancora da Rocchetti su Capillo.

Poi, dopo tanta battaglia e continui e vani tentativi di fuga, sulla salita finale per Monte San Pietrangeli partivano in quarta il colombiano Arredondo, il vincitore del venerdì, Stefano Di Carlo, portacolori della squadra del capoorganizzatore Matricardi, e Diego Zanco, compagno di Battaglin. Il drappello sfoltito dei primi inseguitori concedeva poco spazio ai tre coraggiosi attaccanti, che tuttavia soltanti ai 200 metri finali venivano riacciuffati, anche a seguito di uno scatto alla porte di Monte San Pietrangeli del generoso romagnolo Gozzi, della Virtus Villa, che in qualche modo ha fatto da ponte tra i primi e il gruppo.

Fabio Piscopiello, del Team Vega Montappone, si è consolato con la conquista del titolo di campione provinciale Elite di Ascoli mentre Matteo Ciavatta, della S.C. Monturano Civitanova Cascinare, ha conseguito il titolo provinciale degli Under 23.

Ha assistito alla gara il C.T. Marino Amadori.

Ordine d’arrivo:

1°) Battaglin Enrico  (G.S. Zalf Desirèe Fior)  km. 125  ore 3.11’  media km. 39,267

2°) Piscopiello Fabio  (Vega Prefabbricati Montappone)

3°) Rocchetti Federico Cicli Casati NGC Perrel)

4°) Zampedri Derik  (Team Trentino)

5°) Centra Paolo  (Futura Team Matricardi)

6°) Zanco Diego  (G.S. Zalf Desirèe Fior)

7°) Arredondo Moreno Julian  (Team SCAP Foresi)

8°) Di Carlo Stefano  (Futura Team Matricardi)

9°) Zhdanov Alexander  (Cicl. Sestese)

10°) Gorato Maurozio (Brunero Pedalando in Langhe).

  Partiti 177 – arr. 71.

Paolo  Piazzini

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024