Juniores: a Loano festeggia Michele Viola

| 09/05/2010 | 16:58

E' il lucano Michele Viola a portare a casa la 39^ edizione del Trofeo Città di Loano; il ragazzo della Farnese Vini, trova

il successo sul lungomare di Loano, al culmine di un periodo di grande forma che lo aveva già portato ad essere

grande protagonista nel Giro delle Province Toscane.

Michele Viola ha dimostrato sulle strade savonesi di possedere oltre al talento anche una lucidità non comune: dopo

aver scollinato nel primo gruppo inseguitore sull'ultimo Gpm posto al bivio Magliolo, ad una trentina di secondi dal

battistrada Andrea Manfredi (Ambra Cavallini) ha mantenuto la calma necessaria per fare la differenza nella discesa

verso Tovo San Giacomo.

Mentre gli altri sbagliavano alcune curve, lui, agile e scattante come sempre si dirigeva deciso verso la statale Aurelia

recuperando il gap che lo separava da Manfredi; il finale a due, tallonati da una decina di inseguitori molto agguerriti,

ha regalato momenti da cardiopalma con Viola che a più riprese ha provato a liberarsi della compagnia di Manfredi. La

volata liberatoria arrivava nei 500 metri finali, a lasciare sui pedali Manfredi è lo scatto secco di Viola che si lancia così

verso il terzo successo personale di questo 2010, dopo le vittorie di Alba Adriatica e Cuccurano.

Alle spalle di Viola giungevano alla spicciolata i superstiti del gruppo dei 166 che si erano presentati al via da Piazza

Italia: un plotone che non ha deluso le attese regalando al folto pubblico una corsa vibrante e ricca di incertezza;

appena 15 chilometri per registrare il primo allungo di giornata portato da un quintetto composto da: Alessandro Lenti

(Ciclimontanini), Luca Sterbini (Guazzolini), Luca Guerrini (Canturino 1902), Andrea Carnaghi (Biassono) e Pierpaolo

Venturini (Big Hunter).

I battistrada, dopo aver superato indenni il falsopiano di Pieve di Teco, subivano il rientro di altri nove contrattaccanti in

vista della prima asperità di giornata, quella di Boissano; Alessandro Lenti (Ciclimontanini), Luca Sterbini e Antonio Zullo

(Guazzolini), Luca Guerrini (Canturino 1902), Andrea Carnaghi (Biassono), Pierpaolo Venturini e Mirco Pieroni (Big

Hunter), Nicolò Bonifazio (Casano), Gianluca Modesti (Bustese), Fabio Todaro (Gb Junior Team), Mattia Testa (Esperia),

Stefano Roncalli (Brugherio), Julien Rocca (Cote d'azur) e Alex Tesone (Farnese), questi i 14 che imboccavano le prime

rampe di Boissano con 1'45” sul resto della corsa.

Non sortivano effetti le difficoltà di Pieroni e l'allungo del francese Julien Rocca con cui si entrava negli ultimi 30

chilometri di giornata, caratterizzati dall'ascesa del Magliolo; la sveglia del gruppo, suonava alle pendici dell'ultima

asperità di giornata, riportando gli inseguitori a 38” dai battistrada.

Prima del forcing di Manfredi, era Luca Sterbini (Guazzolini) a tentare l'assolo; un azione senza fortuna, che faceva da

prologo all'allungo deciso dell'atleta dell'Ambra Cavallini che aveva il pregio di lanciare l'uomo in maglia fluo verso

l'incandescente finale di gara, sgretolando le fila del gruppo.

Sul Gpm del Magliolo, Manfredi transitava con 30” di vantaggio su 15 atleti: Akimov e Kournov (Russia), Corti e Chirico

(Brugherio), Wackermann (Biringhello), Viola (Farnese), Trosino (Ambra Cavallini), Rubini (Casano Romagnano),

Ballabio (Canturino), Fricke (Eder Bayern), Nibali (Stabbia), Bianchini e Tonelli (Trissa Team), Rocca (Cote d'azur) e

Guastini M. (Habisol). Da questo drappello, in discesa si avvantaggiava Michele Viola, che riusciva ad accodarsi a

Manfredi al rientro sulla via Aurelia; il finale di gara vedeva l'azione del tandem composto da Viola-Manfredi resistere al

ritorno degli inseguitori che si frazionavano in più gruppetti.

“Una bellissima festa dedicata al ciclismo quella di oggi” ha commentato dopo il traguardo Carlo Anselmo, patron del

Velo Club Loano “Sono contento perchè grazie allo spettacolo regalato oggi da questi splendidi ragazzi abbiamo

assistito ad uno splendido spot pubblicitario per il nostro sport; tanti mesi di impegno passati ad organizzare questa

manifestazione sono stati ripagati dalle emozioni di oggi. Grazie a tutti e appuntamento al 2011 per l'edizione dei 40

anni!”

Ordine d'arrivo:

1° Michele Viola (Farnese Vini)

che compie i 124 km in 3h02'55” alla media dei 40,674 km/h

2° Andrea Manfredi (Ambra Cavallini)

3° Michail Akimov (Nazionale Russia) 17”

4° Mirko Trosino (Ambra Cavallini)

5° Luca Chirico (Brugherio Sportiva)

6° Paolo Bianchini (Trissa Team)

7° Riccardo Rubini (Casano Romagnano)

8° Alessandro Tonelli (Trissa Team)

9° Antonio Nibali (Stabbia)

10° Andrea Corti (Brugherio Sportiva)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024