Il Giro d'Italia prepara lo sbarco sui canali Rai

| 07/05/2010 | 13:13
Sarà il Giro d'Italia più raccontato di sempre sui canali Rai, 159 persone che coordineranno 4 elicotteri, un aereo ponte, 22 telecamere - tra partenza, corsa e arrivo -, una regia mobile in cima a Plan de Corones - dove i mezzi di ripresa non possono arrivare - e 150 nazioni interessate. Un palinsesto molto ricco che inzia alle 9 di mattina e si conclude all'1 di notte, e che sarà trasmesso in chiaro su Rai3, RaiSport 1 (digitale/satellitare) e - dal 18 maggio - anche su RaiSport2, nuovo canale digitale. A questi si aggiunge RaiSport Più che offrirà approfondimenti già dalle prime ore del mattino con il notiziario sportivo e, a partire dal 9 maggio, con la replica della tappa del giorno precedente. Non solo, perchè non mancherà la storica voce di RadioUno che seguirà la corsa rosa minuto per minuto con Antonello Orlando, Giovanni Scaramuzzino e l'ex corridore Massimo Ghirotto. Una novità storica riguarda la conduzione de Il Processo alla Tappa, inventato da Sergio Zavoli, e affidato per la prima volta a una donna: è Alessandra De Stefano che analizzerà la corsa ogni giorno fiancheggiata da Gianni Mura, ospite fisso, firma di Repubblica e da quest'anno parte della squadra Rai. La telecronaca di gara si gioverà ancora una volta della competenza di Davide Cassani, spalla tecnica accanto al debuttante Francesco Pancani, già sulla moto al seguito delle corse di ciclismo e da questa stagione prima voce del ciclismo Rai: sostituisce Auro Bulbarelli, promosso vicedirettore di RaiSport. In moto Andrea De Luca e Paolo Savoldelli ci porteranno dentro la pancia del gruppo, mentre Silvio Martinello e Beppe Conti gestiranno la postazione moviola. Altre novità, la trasmissione del mattino Si Gira, condotta da Arianna Secondini e Marino Bartoletti; la sera e la notte sarà ancora Giro d'Italia con Tgiro di Alessandro Fabretti e Davide Cassani, e Giro Notte curato da Davide Novelli e Gigi Sgarbozza.

Ecco nel dettaglio tutti gli appuntamenti Tv
ore 9 - Tg Sport - RaiSport Più
ore 12.25 - Si Gira - RaiSport Più e RaiTre
ore 13.45 - Anteprima Giro - RaiSport Pi
ore 15.15 - Diretta della tappa - RaiSport Più e RaiTre
ore 17.00 - Processo alla Tappa - RaiSport Più e RaiTre
ore 20.00 - TGiro - RaiSport Più
ore 1.00 - Giro notte - RaiTre
Molto ricca anche l'offerta sul web. Dal sito di RaiSport (www.raisport.rai.it) e da quello dedicato al Giro (www.giroditalia.rai.it) sarà possibile seguire la diretta in alta qualità di tutte le tappe, oltre che seguire Il Processo alla Tappa. Mentre in modalità on demand gli appassionati potranno rivedere i momenti principali della giornata e le rubriche Si Gira e Giro Notte. Infine, RaiNews24 dedicherà la rubrica Tempi Supplementari, in onda il venerdì alle 21:30 all'andamento della corsa.

Domani si parte da Amsterdam con il cronoprologo: le dirette Rai di sabato 8 maggio.
ore 11.30 - Si Gira - RaiSport Più e RaiTre
ore 13.45 - Diretta della tappa - RaiSport Più
ore 15.55 - Diretta della tappa - RaiTre
ore 20 - 93° Giro d'Italia - RaiSport Più
ore 1.50 - Giro Notte - RaiTre
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024