Basso e Nibali, le ambizioni dei Liquigas per il Giro

| 07/05/2010 | 12:45
l countdown per l’inizio del 93° Giro d’Italia sta per giungere al termine e i due capitani della Liquigas-Doimo, Ivan Basso e Vincenzo Nibali, sono pronti ad iniziare la battaglia per la conquista della maglia rosa.
«La vittoria del Giro d’Italia è il sogno di questa stagione – spiega Basso – e affinché si avveri ho affrontato una lunga e impegnativa preparazione. Sono convinto di aver lavorato al massimo delle mie possibilità e di non aver lasciato nulla al caso. Speravo di arrivare in Olanda con maggiore brillantezza, ma sono certo che nelle tre settimane di corsa gli sforzi compiuti dal dicembre scorso verranno ripagati. Inizio questa nuova sfida con fiducia e tranquillità. Il lotto dei pretendenti è di alto livello e arrivare in rosa a Verona in rosa non sarà facile: comunque vada, darò il 110% per riuscirci e non lascerò nulla di intentato». Parlando del percorso Basso sottolinea che «le insidie inizieranno già in Olanda. La terza settimana è sicuramente la più impegnativa ma sarebbe un grave errore sottovalutare le altre tappe. Per vincere un Giro duro come questo bisogna avere un rendimento costante e prestare attenzione ad ogni particolare, sia in corsa sia fuori. Conto sulle mie doti di resistenza per non patire cali nelle frazioni più difficili: una giornata storta pregiudicherebbe tutto».
Vincenzo Nibali affronta invece la sua terza sfida rosa con un pizzico di incoscienza. «Aver saputo all’ultimo di dover partecipare mi ha tolto il peso della pressione – afferma lo “Squalo dello Stretto” – ma non per questo non mi sento pronto per essere tra i protagonisti. Il Giro d’Italia è un appuntamento speciale che voglio onorare al massimo delle mie possibilità, interpretando le sensazioni che avrò giorno dopo giorno per capire quali traguardi posso raggiungere. La condizione è buona: ho affrontato uno stage in altura ad aprile e nelle classiche delle Ardenne ho ripreso confidenza con le corse. Un grande giro non lo si improvvisa, certo, ma in questi anni ho capito come si deve correre: accettando la proposta della squadra ero conscio di poter essere competitivo. Il percorso oltretutto non mi è sconosciuto perché le salite più impegnative le ho già percorse in passato». Per il messinese le tappe più interessanti iniziano con il prologo di Amsterdam: «Un percorso tecnico e breve, come piace a me. Poi ci attende una cronosquadre dove possiamo f are bene e una frazione intrigante sulle strade bianche di Toscana. Il Terminillo offrirà il primo arrivo in salita, da lì in poi vivrò alla giornata. Sono qui perché la squadra aveva bisogno del mio contributo ed io non mi sono tirato indietro: supporterò Ivan nella sua caccia alla maglia rosa e cercherò di correre da protagonista».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024