Eroica, si va verso un'edizione "grandi numeri"

| 05/05/2010 | 08:57
Viaggiano al doppio della consueta velocità le iscrizioni all'Eroica 2010; l'edizione in programma il prossimo 3 ottobre registra infatti ad oggi già oltre quota cinquecento iscritti: "esattamente il doppio rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso", hanno dichiarato dal cuore dell'organizzazione.
In effetti il successo crescente della manifestazione, che propone scenari mozzafiato della provincia di Siena in sella a biciclette rigorosamente d'epoca con ristori e ambientazioni da veri amanti del ciclismo d'ogni tempo, si propone quale evento d'assoluto pregio per appassionati di tutto il mondo. Venire a Gaiole in Chianti per l'Eroica sta diventando sempre più l'occasione internazionale per riaffermare i valori assoluti della bicicletta e del ciclismo, quelli che ne hanno garantito da sempre forte popolarità senza confini culturali e sociali. Germania, Usa, Olanda, Svizzera, Danimarca, Austria, Francia, Norvegia, Irlanda e Canada, oltre all'Italia naturalmente, sono le nazioni più rappresentate finora nell'elenco iscritti.
Nel 2009 a Gaiole in Chianti furono oltre duemilacinquecento a prendere il via su uno dei quattro percorsi a disposizione; Km 38, Km 75, km 135 e km 205, che costituisce il traguardo più ambìto e prestigioso.
L'elenco degli iscritti all'Eroica 2010 è consultabile online dal sito www.eroica-ciclismo.it



Today there are twice members at Eroica 2010, the next edition scheduled for Oct. 3 in fact already recorded more than five hundred members: "exactly twice over the same period last year," say the "heart" of the organization .
Indeed, the growing success of the event, which offers breathtaking scenery of the province of Siena riding bicycles strictly vintage with refreshments and environments to real cycling enthusiasts of all ages, is proposed as an event of absolute value for all cycling fans the world. Coming to Gaiole in Chianti for the Eroica is becoming increasingly international occasion to reaffirm the absolute values of the bicycle and cycling, who have always provided strong popularity without social and cultural boundaries. Germany, USA, Holland, Switzerland, Denmark, Austria, France, Norway, Ireland and Canada, as well as Italy of course, are the nations represented in the list so far enrolled.
In 2009 at Gaiole in Chianti more than two thousand were to be started on one of four routes available, Km 38, Km 75, 135 km and 205 km, which is the most coveted and prestigious achievement.
The list of members is available online from Eroica 2010-site www.eroica-ciclismo.it



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024