Giro, la sinusite blocca Oscar Freire

| 05/05/2010 | 08:55
Con decisione Oscar Freire aveva inserito il Giro d'Italia nei suoi programmi, con l'ambizione di vincere almeno una tappa ed entrare nel ristretto club di atleti che hanno "timbrato" in tutti e tre i grandi giri. Ma nella tarda serata di ieri il tre volte campione del mondo è stato costretto ad arrendersi per colpa della sinusite.
«Credevamo fosse un'allergia, ma nessuna cura dava risultati, poi abbiamo effettuato degli altri accertamenti che hanno evidenziato la presenza di una sinusite. Ora sono costretto a fermarmi per curarla, perché adesso non riesco a respirare» ha detto il cantabro che sulle strade della corsa rosa dovrebbe essere sosstituti da Stefan Kruiswijk.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sinusite
5 maggio 2010 09:49 velo
Ho dei forti dubbi, mi piacerebbe che ci fosse un vero commento di un medico!

Sarà vero??
5 maggio 2010 12:55 ciclismoreale
ho l'impressione che questo corridore ci abbia raccontato un sacco di b***e durante la sua carriera...ricordo quei famosi mal di schiena che lo tenevano lontano 1 mese dalle gare..e poi al suo rientro:bum!!!suon di vittorie!!!
Mi ricorda quel famoso corridore italiano che stava lontano dalle gare 1 mese per poi rientrare e vincere..peccato che poi l'abbiano tanato per il C.e.r.a. l'anno scorso....
mah..

5 maggio 2010 14:53 froome
Vedo che i commenti precedenti hanno molta fantasia. Evidentemente è un chiodo fisso.

X Froome
5 maggio 2010 16:30 velo
Se ti riferisci a me, ti rispondo non da medico ma da paziente:
La sinusite si manifesta con dei dolori alla testa per la nucosa, il mio rimedio è stato sei docce nasali per pulire il tutto dopo sono stato benissimo.
Ma la mia domanda era rivolta ad un medico, scusami dell'incomprensione.

x ciclismo reale
5 maggio 2010 17:50 mak1968
A me quelli che parlano per nulla non piacciono... Oscar é un fenomeno, ti garantisco che i suoi problemi alla schiena sono sempre stati reali, tanté che nel 1999 prima che vincesse a Verona il primo mondiale a 23 anni, la Vitalicio Seguros, sempre che sai di cosa sto parlando, lo aveva appiedato proprio a seguito dei suoi continui problemi fisici. Fu cosi che approdo' alla Mapei, la quale la sera stessa della vittoria gli fece firmare il contratto. Capisco che in questi anni siano successe tante cose "particolari" pero' di vedere sputare addosso a chiunque solo perché qualcuno ha voluto fare il fenomeno, sta cominciando a stufarmi e darmi fastidio. Basta pensare che qualcuno che scrive nei blog, non solo su tuttobiciweb, è convinto che con la giusta benzina sia in grado di tenere la ruota dei prof... non avete ancora capito che questi sono dei veri fenomeni, per qualità atletiche, mentali e propensione al sacrificio, cosa che la maggior parte delle persone non sono nemmeno in grado di immaginare.
Spero che con l'inizio del Giro sarete tutti in grado di godervi solo lo spettacolo che vi verrà offerto, senza continuamente polemizzare inutilmente.

X ciclismoreale
5 maggio 2010 19:00 ale70
E'una vergogna quello che scrivi, senza conoscere lo stato di salute delle persone nn puoi esprimere certi commenti, tra poco qualcuno chiederà le cartelle mediche di ogni corridore e poter così esprimere pareri da PROFESSORONE........ Per andare in bicicletta a certi livelli ed essere vincenti bisogna essere al 100%, forse nn sai che se nn si riesce a respirare in bici nn si può andare. Le doccie nasali ed il riposo sono un'ottima cura per poi riprendere con calma la preparazione, ma per fare il Giro e ben figurare nn bisogna aver perso nemmeno un giorno di allenamento .......

ALE 70
5 maggio 2010 19:30 velo
Uno staff medico che non capisce sinusite e allergia è il massimo della falsità.La sinusite è un processo infiammatorio acuto o cronico. I sintomi sono: dolore e pressione al volto, cefalea e febbre. Si cura nel caso acuto con antibiotici,antiinfiammatori e cortisone se cronica con terapia termale.
Non è il caso cronico del corridore. Permetti a questo punto che ci stia il dubbio.

Velo
5 maggio 2010 19:57 ale70
Nel comunicato c'è scritto solo l'epilogo degli eventi ... Non è possibile che si sia iniziato con un leggero raffreddore e che poi le cose sia peggiorate fino a far scattare altri accertamenti???... se poi nn vi basta e volete continuare a sentenziare su tutto e tutti contiuate a divertirvi così. Spero solo che Freire possa comunque essere al via del Giro e che vinca almeno una tappa... perchè io mi diverto a veder vincere i veri Campioni e nn a sparlare...

ALE 70
5 maggio 2010 21:26 velo
Mi rifiuto di continuare,ti agrappi sugli specchi, ora dici da un semplice raffredore viene la sinusite(NON SEI UN DOTTORE) io chiedevo all'inizio un parere medico, visto che nessun medico risponde personalmente mi sono informato da amici medici CAPITO!!!!!!!!!!!!!!Vado a divertirmi a vedere il calcio

mak 1968 + ale 70
6 maggio 2010 07:55 ciclismoreale
Non metto in dubbio che Freire sia un campione(e come lui tanti altri)!!!
.Il problema è che se andasse a pane e acqua in questo ciclismo non finirebbe neanche le gare,soprattutto in un grande giro,dove tra l'altro tutti i giorni cè l'anti doping ed è fcile inciampare...anzi,sarebbe battuto persino da corridori senza le qualità ma che grazie al doping fanno miracoli!!!
E poi,ricordo un certo Fiorenzo Magni e più recentemente,un certo Hamilton che finirono il giro con una spalla fratturata...e Freire non partecipa per una semplice sinusite??!!!

CONSIGLIO
6 maggio 2010 11:32 ale63
TI CONSIGLIO UNA SETTIMANA DI INALAZIONI ALLE TERME DI VINADIO.... ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024