MTB: domani la presentazione del 1° Giro Città di Aosta

| 04/05/2010 | 18:23

Domani pomeriggio, 5 maggio, alle ore 15.30, presso il Comune di Aosta si
svolgerà la presentazione ufficiale del “1° Giro Ciclistico
Internazionale della Città di Aosta MTB”, a cui interverranno numerose
autorità, fra cui l’ Assessore Regionale Sport e Turismo, Aurelio
Marguerettaz, il Sindaco di Aosta, Guido Grimod, l’ Assessore allo
Sport del Comune di Aosta, Guido Cossard, il  Sindaco di Sarre, Roberto
Vallet, l’Assessore allo Sport del Comune di Sarre, Aldo Limonet, il
Sindaco del Comune di St.Christophe, Francois Desandrè, e l’ Assessore
allo Sport del Comune St Crhristophe, Luciano Martini. La corsa a tappe
aostana cross country di mountain bike assume una particolare rilevanza
tecnica, poiché interrompe un vuoto organizzativo del panorama
agonistico fuoristrada italiano protrattosi per quattordici anni. L’
ultima volta, infatti, che una corsa a frazioni MTB si disputò nel
nostro Paese fu nel 1996 e ad ospitare la manifestazione, che servì per
rifinire la preparazione dei biker azzurri in vista dell’appuntamento
olimpico di Atlanta, fu la Toscana, per la precisione la Val d’Orcia.
Il merito di esser riuscito nell’impegnativa impresa di riproporre,
dopo un lunghissimo periodo d’assenza, una gara a frazioni di mountain
bike è dall’appassionato aostano Vincenzo Jeantet, padre del biker
azzurro, Nicolas, vincitore, nel 2005, del campionato italiano cross
country allievi di mountain bike e nel 2007 di quello juniores, che ha
saputo conquistare la fiducia, l’appoggio e l’indispensabile sostegno
economico delle autorità della Regione Valle d’Aosta, della Provincia e
del Comune di Aosta, che hanno appoggiato l'importante iniziativa. Il
Giro Internazionale della Città di Aosta MTB (mountain bike) prenderà
il via giovedì, 13 maggio, alle ore 17.00, con una spettacolare
cronometro individuale di Km 6,5  con partenza ed arrivo nel centro di
Aosta. Il percorso della cronometro inaugurale si snoderà nel  centro
storico della città e nel suggestivo scenario storico ed ambientale
delle antiche mura romane, dell’Anfiteatro e dell’Arco di Augusto, fino
a raggiungere la collina aostana. La seconda tappa, in programma
venerdì pomeriggio, 14 maggio, prenderà il via alle ore 15.30 da Aosta
e si effettuerà nella riserva naturale Tsatelet, conosciuta anche con
il nome di “Quota BP”, ubicata tra i comuni di Aosta e St. Christophe,
su un tracciato nervoso di Km 5,5 da ripetersi 5 volte. La terza
frazione, invece, si disputerà a Sarre, sabato pomeriggio, 15 maggio,
con inizio alle ore 15.30, e si snoderà su uno spettacolare  collinare,
completamente visibile per il pubblico, dello sviluppo di Km 5,5 da
ripetersi 6 volte. Infine, la quarta ed ultima frazione, in programma
domenica pomeriggio, 16 maggio, sarà una passerella conclusiva per i
biker partecipanti, che prenderanno il via alle  ore 14.00 e
pedaleranno su un veloce tracciato di 5 km da ripetersi 5 volte. Alla
gara a tappe aostana di mountain bike prenderanno parte biker di 22
nazioni, fra cui i giapponesi Yamamoto e Katayama.



Per quanto
riguarda, invece, la partecipazione italiana è assicurata la presenza
del G. S. Forestale con il campione del mondo juniores 2009, il
bolzanino Gerhard Kerschbaumer, il trevigiano Alessandro Fontana, l’
emiliano Rafael Visinelli ed il friulano Luca Braidot, del team
piemontese Silmax Cannondale con gli altoatesini Johann Pallhuber,
Johannes Schweiggl e l’aostano Under 23, Filippo Blanc e della
formazione bresciana Infotre Lee Cougan con il colombiano Fabio
Castaneda e l’argentino Catriel Soto. Per quanto riguarda la
partecipazione femminile, invece, sarà presente la formazione ucraina
ISD con l’ex campionessa del mondo juniores, Alla Boyko.

Marzio
Gazzetta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024