| 04/05/2010 | 10:56 Ieri il campione veneto della Lampre Farnese Vini, Damiano Cunego, assieme ai compagni di squadra Mauro Da Dalto e Mirko Lorenzetto, ha fatto visita gli stabilimenti della Gaerne di Coste di Maser (TV), l’azienda produttrice di calzature per il ciclismo, sponsor e fornitore ufficiale di tutta la squadra Lampre Farnese Vini per le stagioni 2010 e 2011. Il ciclista veronese, assieme ai compagni e a Matteo Tosatto, testimonial Gaerne dal 2000, si è intrattenuto per tutto il pomeriggio, visitando l’azienda e tutti i reparti di produzione e scoprendo così come nascono le scarpe da ciclismo. Damiano ha voluto conoscere tutti i segreti della nuova calzatura “Carbon G.Myst Plus” prodotta interamente in Italia, come tutte le calzature Gaerne e, offrendo ai tecnici dell’azienda i suoi suggerimenti tecnici. Cunego ha inoltre ritirato le sue nuove scarpette, con una grafica personalizzata nei colori della squadra e impreziosite della sua firma, con le quali affronterà il 93° Giro d’Italia in partenza questo fine settimana da Amsterdam (Olanda). Cunego e compagni hanno successivamente fatto la ricognizione degli ultimi chilometri della 14° tappa che arriverà proprio ad Asolo, la “Città dai Centorizzonti” così come la definì Giosuè Carducci, il 22 Maggio e di cui Gaerne è sponsor. Presenti a questa giornata anche l’assessore allo sport Nico Basso e il Presidente del Comitato Tappa di Asolo, Giampietro Bonin che hanno voluto omaggiare Cunego e compagni con una targa di riconoscimento e un orologio in ricordo della 14° Tappa Ferrara-Asolo. Gentile e disponibile come sempre, Damiano ha poi posato per le foto ricordo e parlato con i giornalisti. Ernesto Gazzola, titolare Gaerne e grande appassionato di ciclismo, spiega: «Sono molto affezionato a Damiano, perché utilizzava le nostre calzature anche ai suoi esordi e, con noi ha vinto il suo primo titolo iridato juniores nel 1999. La nostra collaborazione va oltre l’ambito della competizione, e Damiano sta collaborando allo sviluppo della nuova gamma 2011, alcuni dettagli tecnici della calzatura che ha ritirato oggi, saranno sulla nuova collezione che presenteremo a Giugno. Sono sempre contento di ospitare i campioni che sponsorizziamo e, soprattutto sono molto attento ai loro consigli: in questo modo possiamo realizzare delle calzature sempre più performanti, avvalendosi da parte nostra della tecnologia e dell’esperienza cinquantennale e, da parte loro dei test che effettuano in corsa, questo è un binomio vincente. Quello che oggi i nostri atleti stanno testando, i nostri clienti lo troveranno nelle calzature che acquisteranno, con le stesse caratteristiche tecniche e la stessa cura, il tutto ovviamente sempre Made in Italy. Sin da quando ho creato l’azienda nel 1962, ho sempre avuto il culto del lavoro fatto a regola d’arte e della qualità senza compromessi, valori che ho trasmesso anche ai miei figli, Gianna, Gianni e Marta che collaborano con me nell’azienda già da diversi anni». Damiano Cunego ha aggiunto: «Ho ricevuto questa bellissima sorpresa alla vigilia del Giro d’Italia, mi piace molto questa nuova scarpa che, oltre ad essere tecnicamente valida e performante, è bella esteticamente e personalizzata nella grafica. E’ un piacere utilizzare ancora calzature Gaerne in quanto con loro ho vinto il mio titolo iridato juniores nel 1999 … oltre ad essere belle e comode, portano anche molta fortuna!!!»
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.