Passaporto biologico: sono tre i corridori fermati dall'Uci

| 03/05/2010 | 18:45
Dopo aver informato tutte le parti in causa l'Uci - si legge in un comunicato ufficiale - ha chiesto l'apertura di procedure disciplinari nei confronti di tre corridori per violazione "apparente" del Regolamento Antidoping, sulla base delle informazioni raccolte dal passaporto biologico. I tre corridori sono Franco Pellizotti (Liquigas Doimo), Tadej Valjavec (AG2r) e Jesus Rosendo Prado (Andalucia Cajasur). L'Uci sottolinea che queste procedure stanno per essere aperte in seguito alle annotazioni espresse dagli esperti indipendenti nominati al momento della creazione del passaporto biologico.
Dall'introduzione di questo strumento, l'analisi regolare dei profili non ha portato solo a queste decisioni ma ha permesso di controllare miratamente in modo ancora più efficace un gran numero di corridori. Per tutti i corridori citati, naturalmente, vale la presunzione di innocenza in attesa delle indagini che saranno compiute da ogni federazione.

Fin qui il comunicato dell'Uci. Una domanda sorge spontanea: e Carlo Scognamiglio? Il nome non lo abbiamo fatto noi, ma arriva dall'agenzia Ansa che lo attribuisce "virgolettato" al presidente federale e vicepresidente dell'Uci Di Rocco (vedi agenzia integrale pubblicata qui sotto). Dobbiamo attenderci una seconda lista? Oppure si tratta di un grave errore di qualcuno?
Copyright © TBW
COMMENTI
3 maggio 2010 19:13 Dmz
Bravo direttore!!!!!!

Di Rocco
3 maggio 2010 19:25 grillo222
Bravo a fare il nome ancora prima della UCI, ed invece a stare zitto sulla Lampre....! Speriamo sia vero, altrimenti lo avrà fatto soltanto per tappare la bocca a qualcuno per non aver invitato la ISD al giro..
Strano poteva ribattere anche qualche nome della Flaminia!!!

SPAGNOLACCI
3 maggio 2010 20:11 ale63
COME SEMPRE, GLI SPAGNOLI BECCATI SONO SEMPRE PESCI PICCOLI.... "VALV PITI" NAVIGA SEMPRE TRANQUILLO PROTETTO DAL FORTE SPONSOR DELLA SUA EQUIPE... ALE

3 maggio 2010 20:42 Braga
Giusto così. Italiani sempre a prenderle di santa ragione. Pellizzotti fermato per chissà quale motivazione. Il fenomenale Valverde - indagato in due distinte indagini antidoping - corre e vince.
Bello questo ciclismo.

dping libero
3 maggio 2010 21:05 claudino
solo per i proff doping libero tanto le case farmaceutiche arrivano sempre e poi sempre 2 anni prima. cioe quando scopri nell esame antidoping un medicinale proibito ce ne gia un altro in commercio. cioe arrivi sempre secondo.

IL DIFFAMATORE
3 maggio 2010 22:20 Bartoli64
Azz!
E se quel 'diffamatore' di Fanini avesse ragione?

considerazione a voce alta
3 maggio 2010 22:42 ciba
mi domando come mai, da prima del Tour del 2009.... le BOMBE sul doping debbano uscire 4 giorni prima del Giro,...... che strano...!
continuiamo così e questo sport SPARISCE assieme ai suoi Sponsor......!!
MA FORSE è LA VOLONTà DI QUALCUNO!!

fanini
4 maggio 2010 06:58 SERMONETAN
il sig fanini ve lo aveva annunciato che i 2 corridori liquigas erano nelle vicinanze di casa del dott, ferrari tutti lo avete attaccato ed ecco i risultati,tra nn molto anche il siciliano verra' purgato

Sono convinto
4 maggio 2010 09:27 discesaesalita
Esatto, Fanini penso abbia ragione, poi tutti lo sanno e hanno visto ma non cè il coraggio di parlare, comunque mi risulta che un po' di testimoni ci saranno, in ogni caso se dovessero mettere la testa a posto si vedrà, si si vedrà dai risultati e dalle azioni, molto ridimensionate come stà succedendo ad illustri atleti, ma sinceremente noi tifosi preferiamo così, un ciclismo umano, pulito, con i suoi limiti, le crisi, le delusioni sportive, ma non gli extraterrestri.

liquigas
4 maggio 2010 09:32 scatto
vorrei sentire i santi della liquigas che fanno i controlli dentro il team e si dichiarano santi immuni dal doping io sono convinto che ce ne sono molti altri pero' li tirano fuori col contagocce per non fermare il movimento e' il gioco delle federazioni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024