Asolo, già lanciata la volata rosa

| 02/05/2010 | 18:20
Un teatro Duse stipato all'inverosimile ha fatto da cornice alla splendida serata di gala che ha lanciato la volata alla 14^ tappa del 93° Giro d'Italia: una cerimonia che ha illustrato le doti tecniche di un percorso che attraverserà un territorio, quello della Marca Trevigiana, ricco di storia, fascino e grandi risorse.
“Era presente l'intera comunità di Asolo cui si sono aggiunti numerosi appassionati delle due ruote che si sono già prenotati per assistere al traguardo del prossimo 22 maggio: un pubblico degno di una prima assoluta” ha commentato l'assessore allo sport del comune di Asolo, Nico Basso entusiasta per la dimensione internazionale raggiunta da un evento che riporterà Asolo sul palcoscenico mondiale “Il passaggio attraverso il nostro borgo medievale, prima della scalata del Monte Grappa e l'arrivo alle pendici della collina asolana permetterà ai media che seguiranno da vicino il Giro d'Italia di esportare nel mondo l'immagine di Asolo. Un'immagine che sarà la testimonianza delle bellezze architettoniche e paesaggistiche che fanno parte del nostro patrimonio.”
Nella serata che aveva lo scopo di presentare al grande pubblico il programma della 14^ tappa del Giro d'Italia e gli eventi che l'accompagneranno sono stati molti gli interventi apprezzati dalla sportivissima platea; a quelli istituzionali che hanno portato il saluto della federazione ciclistica italiana e dei massimi esponenti delle autorità presenti sul territorio, si sono aggiunti quelli da amarcord con le parole dell'ex campionessa mondiale Alessandra Cappellotto e degli ex professionisti come Renato Longo, Simone Fraccaro, Flavio Martini, Flavio Miozzo e Gianni Faresin. “Presenze importanti che hanno sottolineato come il ciclismo, e soprattutto quello di vertice, sia presente da sempre a Treviso come in tutto il Veneto” ha fatto notare il presidente del Comitato Tappa di Asolo, Giampietro Bonin che ha accolto con molto piacere anche le più verdi speranze del ciclismo italiano “Avere tra noi due neo professionisti del calibro di Daniel Oss e Gianluca Brambilla è stato importante per dare un messaggio di continuità: il ciclismo non è solo storia e  leggenda, ma guarda anche al futuro e loro saranno tra i migliori ambasciatori del movimento azzurro nel prossimo decennio.”
Applauditissima anche la presenza del trevigiano, Matteo Tosatto, che ha confermato la propria presenza all'ormai imminente Giro d'Italia; toccante il momento dedicato all'Uc Asolana, con l'amministrazione comunale rappresentata dal sindaco, Loredana Baldisser che ha voluto premiare oltre alle giovani leve della società del presidente Francesco Bittante, anche tutti gli ex presidenti che hanno fatto crescere negli anni una delle società più attive a livello giovanile  
“E' anche grazie a questa società che la comunità di Asolo è rimasta legata al mondo delle due ruote” ha evidenziato la prima cittadina di Asolo “Il prossimo 22 maggio sarà una grande giornata di festa, una vetrina imperdibile per la nostra città, ma un applauso va a questi appassionati che 365 giorni all'anno, lontano dai riflettori, impegnano il proprio tempo libero per diffondere la pratica del ciclismo tra i più giovani.” La volata è stata lanciata: sarà uno sprint lungo 20 splendidi giorni...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un poiccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024