Asolo, già lanciata la volata rosa

| 02/05/2010 | 18:20
Un teatro Duse stipato all'inverosimile ha fatto da cornice alla splendida serata di gala che ha lanciato la volata alla 14^ tappa del 93° Giro d'Italia: una cerimonia che ha illustrato le doti tecniche di un percorso che attraverserà un territorio, quello della Marca Trevigiana, ricco di storia, fascino e grandi risorse.
“Era presente l'intera comunità di Asolo cui si sono aggiunti numerosi appassionati delle due ruote che si sono già prenotati per assistere al traguardo del prossimo 22 maggio: un pubblico degno di una prima assoluta” ha commentato l'assessore allo sport del comune di Asolo, Nico Basso entusiasta per la dimensione internazionale raggiunta da un evento che riporterà Asolo sul palcoscenico mondiale “Il passaggio attraverso il nostro borgo medievale, prima della scalata del Monte Grappa e l'arrivo alle pendici della collina asolana permetterà ai media che seguiranno da vicino il Giro d'Italia di esportare nel mondo l'immagine di Asolo. Un'immagine che sarà la testimonianza delle bellezze architettoniche e paesaggistiche che fanno parte del nostro patrimonio.”
Nella serata che aveva lo scopo di presentare al grande pubblico il programma della 14^ tappa del Giro d'Italia e gli eventi che l'accompagneranno sono stati molti gli interventi apprezzati dalla sportivissima platea; a quelli istituzionali che hanno portato il saluto della federazione ciclistica italiana e dei massimi esponenti delle autorità presenti sul territorio, si sono aggiunti quelli da amarcord con le parole dell'ex campionessa mondiale Alessandra Cappellotto e degli ex professionisti come Renato Longo, Simone Fraccaro, Flavio Martini, Flavio Miozzo e Gianni Faresin. “Presenze importanti che hanno sottolineato come il ciclismo, e soprattutto quello di vertice, sia presente da sempre a Treviso come in tutto il Veneto” ha fatto notare il presidente del Comitato Tappa di Asolo, Giampietro Bonin che ha accolto con molto piacere anche le più verdi speranze del ciclismo italiano “Avere tra noi due neo professionisti del calibro di Daniel Oss e Gianluca Brambilla è stato importante per dare un messaggio di continuità: il ciclismo non è solo storia e  leggenda, ma guarda anche al futuro e loro saranno tra i migliori ambasciatori del movimento azzurro nel prossimo decennio.”
Applauditissima anche la presenza del trevigiano, Matteo Tosatto, che ha confermato la propria presenza all'ormai imminente Giro d'Italia; toccante il momento dedicato all'Uc Asolana, con l'amministrazione comunale rappresentata dal sindaco, Loredana Baldisser che ha voluto premiare oltre alle giovani leve della società del presidente Francesco Bittante, anche tutti gli ex presidenti che hanno fatto crescere negli anni una delle società più attive a livello giovanile  
“E' anche grazie a questa società che la comunità di Asolo è rimasta legata al mondo delle due ruote” ha evidenziato la prima cittadina di Asolo “Il prossimo 22 maggio sarà una grande giornata di festa, una vetrina imperdibile per la nostra città, ma un applauso va a questi appassionati che 365 giorni all'anno, lontano dai riflettori, impegnano il proprio tempo libero per diffondere la pratica del ciclismo tra i più giovani.” La volata è stata lanciata: sarà uno sprint lungo 20 splendidi giorni...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024