| 02/05/2010 | 18:20 Un teatro Duse stipato all'inverosimile ha fatto da cornice alla splendida serata di gala che ha lanciato la volata alla 14^ tappa del 93° Giro d'Italia: una cerimonia che ha illustrato le doti tecniche di un percorso che attraverserà un territorio, quello della Marca Trevigiana, ricco di storia, fascino e grandi risorse. “Era presente l'intera comunità di Asolo cui si sono aggiunti numerosi appassionati delle due ruote che si sono già prenotati per assistere al traguardo del prossimo 22 maggio: un pubblico degno di una prima assoluta” ha commentato l'assessore allo sport del comune di Asolo, Nico Basso entusiasta per la dimensione internazionale raggiunta da un evento che riporterà Asolo sul palcoscenico mondiale “Il passaggio attraverso il nostro borgo medievale, prima della scalata del Monte Grappa e l'arrivo alle pendici della collina asolana permetterà ai media che seguiranno da vicino il Giro d'Italia di esportare nel mondo l'immagine di Asolo. Un'immagine che sarà la testimonianza delle bellezze architettoniche e paesaggistiche che fanno parte del nostro patrimonio.” Nella serata che aveva lo scopo di presentare al grande pubblico il programma della 14^ tappa del Giro d'Italia e gli eventi che l'accompagneranno sono stati molti gli interventi apprezzati dalla sportivissima platea; a quelli istituzionali che hanno portato il saluto della federazione ciclistica italiana e dei massimi esponenti delle autorità presenti sul territorio, si sono aggiunti quelli da amarcord con le parole dell'ex campionessa mondiale Alessandra Cappellotto e degli ex professionisti come Renato Longo, Simone Fraccaro, Flavio Martini, Flavio Miozzo e Gianni Faresin. “Presenze importanti che hanno sottolineato come il ciclismo, e soprattutto quello di vertice, sia presente da sempre a Treviso come in tutto il Veneto” ha fatto notare il presidente del Comitato Tappa di Asolo, Giampietro Bonin che ha accolto con molto piacere anche le più verdi speranze del ciclismo italiano “Avere tra noi due neo professionisti del calibro di Daniel Oss e Gianluca Brambilla è stato importante per dare un messaggio di continuità: il ciclismo non è solo storia e leggenda, ma guarda anche al futuro e loro saranno tra i migliori ambasciatori del movimento azzurro nel prossimo decennio.” Applauditissima anche la presenza del trevigiano, Matteo Tosatto, che ha confermato la propria presenza all'ormai imminente Giro d'Italia; toccante il momento dedicato all'Uc Asolana, con l'amministrazione comunale rappresentata dal sindaco, Loredana Baldisser che ha voluto premiare oltre alle giovani leve della società del presidente Francesco Bittante, anche tutti gli ex presidenti che hanno fatto crescere negli anni una delle società più attive a livello giovanile “E' anche grazie a questa società che la comunità di Asolo è rimasta legata al mondo delle due ruote” ha evidenziato la prima cittadina di Asolo “Il prossimo 22 maggio sarà una grande giornata di festa, una vetrina imperdibile per la nostra città, ma un applauso va a questi appassionati che 365 giorni all'anno, lontano dai riflettori, impegnano il proprio tempo libero per diffondere la pratica del ciclismo tra i più giovani.” La volata è stata lanciata: sarà uno sprint lungo 20 splendidi giorni...
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.