Juniores. Iniziato il conto alla rovescia per Offida mondiale
| 02/05/2010 | 09:48 Scattato il conto alla rovescia, ormai all'inizio dei campionati mondiali junior di Offida mancano meno di 100 giorni, si intensifica il lavoro dell'organizzazione, presieduta da Gianni Spaccasassi. E si fa sempre più intenso anche il lavoro delle nazionali straniere che dal 5 all'8 agosto proveranno a conquistare una delle quattro maglie iridate, due a cronometro e due in linea, in palio. Nei giorni scorsi si è conclusa infatti la ricognizione del commissario tecnico del Belgio Carlo Bomans, già professionista con la MG e la Mapei e compagno di squadra di Mario Cipollini, Franco Chioccioli, Andrea Tafi e Franco Ballerini. Bomans ha studiato accuratamente i percorsi ed ha filmato ogni metro del circuito. Alla fine della ricognizione in auto il commissario tecnico ha voluto effettuare una nuova ricognizione sulla bicicletta, per poi rilasciare qualche impressione: “I percorsi sono molto duri, più che a Mosca, ed a renderli ancora più difficili ci sarà la temperatura che ad Offida in agosto è molto alta. Nella gara in linea non ci sono particolari tattiche da seguire, almeno nei primi giri, perché ci sarà una selezione naturale ed all’ultimo giro si ritroveranno davanti in tre o quattro corridori al massimo. I punti per attaccare sono la salita o l’ultimo chilometro, questo è un percorso adatto a corridori che vanno bene in salita. Noi belgi abbiamo una squadra competitiva e puntiamo decisamente a bissare l’oro di Mosca, magari proprio con Stuyven, il campione del mondo uscente. I percorsi delle cronometro sono tecnici e nervosi, in particolare quello maschile è impegnativo sia per il chilometraggio che per la presenza di una lunga salita nella parte centrale”.
Clicked the countdown at the beginning of World junior championship there are less than 100 days. Intensifies the work of the organization, chaired by Gianni Spaccasassi. Is becoming more intense and the work of national team that from 5 to 8 August will try to win one of four rainbow jersey, two time trials and two on the road. In recent days the survey was completed of Belgium coach, Carlo Bomans, in the past professional rider with Mapei and the MG and teammate Mario Cipollini, Franco Chioccioli, Andrea Tafi, Franco Ballerini. Bomans has carefully studied the route and filmed every meter of the circuit. At the end of the reconnaissance by car coach wanted to make a new survey on the bike, then release some impressions: "The courses are very hard, more than in Moscow, and make them more difficult it will be the temperature at Offida that in August is very high. In the road race there are no special tactics to follow, at least in the early laps, because there will be a natural selection and the last lap will gather in front of three or four runners up. The points are to attack the climb or last kilometer, this is a location suitable for runners who are good at climbing. We Belgians have a very competitive team and we aim to repeat gold in Moscow, perhaps even with Stuyven, the defending World Champion. The timing circuits are technical and nervous".
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.