| 01/05/2010 | 18:52 Si è disputata oggi la quarta edizione della GranFondo Gianni Bugno Monza-Brianza che ha riversato sulle strade brianzole oltre 1600 cicloamatori. Un’edizione che ha celebrato il ricordo dell’impresa compiuta da Gianni Bugno al Giro d’Italia 1990, corso in maglia rosa dalla prima all’ultima tappa. Per l’occasione è stata realizzata una speciale maglia tecnica by Maglificio Santini, omaggio a tutti i partecipanti. La vittoria nel percorso lungo (151 km) è andata a Vincenzo Pisani (GS Esercito, 3:57’12”), davanti a Niki Giussani (Team Carimate Kuota, 3:57’22”) e Gianluca Cavalli (Cicli Maggi Team Frw, 3:57’22”). Davide Benedetto (Cicli Maggi Team Frw, 2:15’47”) si è aggiudicato il medio (91 km); alle sue spalle Giulio Magri (ASD Cycle Classic, 2:15’49”) e Romeo Arrigoni (Team Carimate Quota, 2:15’52”). Tra le donne trionfo nel medio per Tatjana Kaliakina (Team Carimate Kuota, 2:29’49”) seguita da Annarita Piccari (Amici Udace Mantova, 2:34’23”) e Maria Grazia Molteni (Ciclistica Erbese, 2:39’38”). Nel lungo vittoria di Claudia Bertoncini (Cicli Maggi Team Frw, 4:40’06”) su Roberta Fiorani (Cicli Spreafico Veloplus Asd, 4:47’01”) e Valentina Bossola (Gs Circolo Aziendale Siemens, 4:55’33”). Al via della GranFondo Gianni Bugno anche Antonio Rossi e Jury Chechi (classificatisi rispettivamente 74° e 128° nel tracciato medio, ndr), oltre a diversi corridori professionisti tra i quali Ermanno Capelli e Michele Merlo del ProTeam Footon - Servetto, e Giorgio Brambilla e Fabio Negri del team Professional De Rosa - Stac Plastic. Il presidente del comitato organizzatore, Gianni Casaletti commenta: «In sole quattro edizioni, questo appuntamento ha saputo consolidarsi come evento imperdibile nel panorama granfondistico italiano ed internazionale. Dallo scorso anno, la GF Bugno figura nel calendario UCI “Cycling for All” e da quest’anno è inserita nel circuito AmaTour-Coppa del Mondo cicloamatori, oltre ad essere prova unica regionale del Campionato Italiano FCI Granfondo e Mediofondo 2010. Importanti riconoscimenti che rendono merito al nostro lavoro». Un plauso speciale al Comitato organizzatore è arrivato dall’Olimpionico Jury Chechi. Il “Signore degli anelli”, accolto dal pubblico del Pala Iper con un’ovazione, ha ringraziato «per l’emozione e l’onore di vivere in prima fila una meravigliosa giornata all’insegna dello sport».
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.