Papà Cervi: trionfo Trevigiani con Pelucchi e Alberio

| 01/05/2010 | 17:42

Vero e proprio trionfo della Trevigiani Dynamon Bottoli a Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), nella 40^ edizione del Trofeo Papà Cervi per Elite e Under 23: primo Matteo Pelucchi, secondo il suo compagno Tomas Alberio, al termine di una splendida volata che ha onorato i quarant’anni di questa storica manifestazione organizzata dalla Ciclistica Gattatico. Per Pelucchi, lecchese di Rogeno classe ’88, si tratta del quarto successo stagionale, il 18° per la Trevigiani. Al terzo posto il velocista della Gavardo Tecmor Nicola Ruffoni, che completa così un podio di assoluto prestigio. Dei 130 al via, dopo la partenza dalla sede della GFM Meccanica, a Corte Tegge, il primo ad andare in fuga è stato Bruno Sanetti, portacolori del Gs Parmense, autore di un’azione solitaria di oltre venti chilometri (tre giri del circuito). Ripreso Sanetti, dal plotone escono tre atleti: Federico Pozzetto (Team Hopplà), Nunzio Biccini (Virtus Villa) e Andrea Girardini (Team Trentino), poi raggiunti da Filippo Conte Bonin (Marchiol), Alex Buttazzoni (San Marco Caneva) e Luca Lai (Coppi Gazzera). Quando i sei vengono ripresi dal gruppo, dopo meno di dieci chilometri, parte un’importante azione promossa da 13 unità: Bone (Mantovani), Boifava (Gavardo), Sinigaglia e Alberio (Trevigiani Bottoli), Masotti (Caneva), Stocchero (Team Sudtirol), Sanetti e Magini (Parmense), Zoli (Reda), Baffi (Lucchini), De Gaspari (Marchiol), Biccini (Virtus Villa) e Ceola (Coppi Gazzera). Ma sotto l’impulso del Team Trentino, il gruppo riesce ad annullare anche questa fuga durata una trentina di chilometri.  Dopo una serie di tentativi di fuga non andati a buon fine, a tre giri dalla conclusione si forma un drappello di 24 unità al comando: Zanelli, Ziliani e Franzini (Lucchini), Farkhutdinov (Parmense), Melchiori (Team Trentino), Stacchiotti (Reda), Fusaz, Magrin e Marcolina (Cycling Team Friuli), Sinigaglia, Stocco e Alberio (Trevigiani), Fiumana, Fedi e Pozzetto (Team Hopplà), Ferraresso e Balykin (Coppi Gazzera), Palini (Gavardo), Rodrigues (Marchiol), Karimov (Team Idea), Gozzi (Virtus Villa), Aldegheri (Mantovani), Buttazzoni (Caneva) e Boifava (Gavardo). Fra questi, a sedici chilometri dall’arrivo, tenta l’azione solitaria Andrea Magrin (CT Friuli). A questo punto (2 giri, 14 km dal termine) il fuggitivo resta al comando mentre dietro il gruppo si ricompatta al suo inseguimento. Il coraggioso tentativo di Magrin dura lo spazio di una tornata, perché la suono della campana il plotone torna compatto, con le maglie blu della Trevigiani Bottoli schierate nelle primissime posizioni, che pilotano alla perfezione Matteo Pelucchi al suo quarto successo stagionale. "E' stata una vittoria fortemente voluta –ha spiegato dopo l’arrivo il vincitore Matteo Pelucchi-, la squadra è stata fantastica, perché nel finale ha ricucito e mantenuto compatta la corsa, fino a lanciarmi nel modo migliore allo sprint. Ci tenevamo a fare bene in questa gara, anche per confermare il successo che il nostro team colse l’anno scorso (con Nizzolo, ndr). La dedica è tutta per i miei compagni e lo staff”.

ORDINE D’ARRIVO 40° TROFEO PAPA’ CERVI:

1 Matteo Pelucchi (Trevigiani Dynamon Bottoli) 149 km a 45,8 km/h

2 Tomas Alberio (Trevigiani Dynamon Bottoli)

3 Nicola Ruffoni (Gavardo Tecmor)

4 Andrea Palini (Gavardo Tecmor)

5 Ramon Baldoni (Calzaturieri Montegranaro)

6 Thomas Fiumana (Team Hopplà Magis Mavo)

7 Loris Paoli (Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo)

8 Piergiacomo Marcolin (Cycling Team Friuli)

9 Fabio Tommassini (Reda Mokador)

10 Matteo Trentin (Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli ultimi 500 metri in salita, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley Sheehan...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Clamoroso di bis di Nicolò Arrighetti al Gran premio Sportivi di Briga Novarese per dilettanti. Il bergamasco di Bossico, della Biesse Carrera Premac, si ripete a dodici mesi di distanza sul traguardo del Muro di San Colombano (6° nel 2023)...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024