Presentata la tappa di Asolo con i grandi campioni del ciclismo

| 21/03/2010 | 16:40

ASOLO, 21 MARZO 2010 – E’ stata presentata oggi la 14a tappa del Giro d’Italia 2010 che si svolgerà il 22 maggio con partenza da Ferrara e arrivo ad Asolo nell’ambito della manifestazione “Aspettando il Giro”, organizzata in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Una tappa particolarmente importante che si correrà in una fase di grande intensità agonistica e che porterà i ciclisti partiti l’8 maggio da Amsterdam sul traguardo finale di Verona il 30 maggio. La tappa è stata illustrata ad Asolo dal Sindaco Loredana Baldisser insieme all’Assessore allo Sport Nico Basso, dal Campione del Mondo 2008 Alessandro Ballan e da Angelo Zomegnan, Direttore Ciclismo di RcsSport, la struttura che gestisce una delle competizioni ciclistiche più importanti e famose al mondo ed altri rilevanti manifestazioni sportive. E’ stato annunciato da Giuseppe Nezzo, Capo Dipartimento delle politiche competitive del mondo rurale e della qualità che anche ad Asolo il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali farà vivere le proprie iniziative promozionali per sostenere i prodotti di qualità del territorio. Il territorio veneto e le sue tradizioni agroalimentari sono state esaltate dagli studenti  dell’Istituto Professionale Massimo Alberini di Treviso che sotto la guida dello chef Fabio Campoli e del nutrizionista Luca La Fauci hanno creato due piatti con prodotti Dop e Igp locali. Ricette proposte anche ad Alessandro Ballan e al campione del mondo in carica Cadel Evans, presente con il suo team ad Asolo per allenarsi e studiare l’impegnativa tappa caratterizzata dalla scalata al Monte Grappa. In merito al progetto “La Qualità in Giro” il commento del Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Luca Zaia, è stato: “Il Giro d’Italia rappresenta una grande opportunità per ribadire l’importanza di uno stile di vita sano, che nel connubio fra sport e dieta equilibrata e gustosa ha la sua carta vincente. Penso che sia essenziale - ha continuato il ministro  Zaia - collegare alle discipline sportive, che richiedono grande attenzione anche dal punto di vista alimentare, la promozione del nostro patrimonio enogastronomico da sempre sinonimo di eccellenza e genuinità. “Il progetto La qualità in giro si propone di alimentare e rafforzare proprio questo straordinario connubio. Infatti la dimensione territoriale di questa manifestazione sportiva servirà, inoltre, a mettere in luce ancora di più lo stretto legame tra le produzioni agroalimentari, il loro territorio d’origine e l’identità culturale - ha detto ancora Zaia - che sono alla base del successo delle nostre produzioni. Dietro, infatti, ad ogni prodotto agroalimentare c’è un campanile e dietro ogni campanile c’è un prodotto agroalimentare. Perché sono le peculiarità dei singoli luoghi che danno ai nostri prodotti quelle caratteristiche uniche di gusto e qualità.” “Durante la tappa, i ciclisti, dopo la partenza da Ferrara, attraverseranno il Veneto, passando per le province di Rovigo, Padova, Vicenza e Treviso. Sarà quindi una buona occasione per gustare le prelibatezze di queste terre, come il taleggio Dop o il radicchio di Treviso Igp, ed  anche per ammirarne le bellezze paesaggistiche. Non posso che augurare - ha concluso il Ministro - un in bocca al lupo a tutti i partecipanti”. Ad Asolo sarà posto il traguardo di una tappa lunga 205 km e che dopo la partenza da Ferrara alle ore 12.00 attraverserà in Veneto coinvolgendo le province di Rovigo, Padova, Vicenza e Treviso. I primi corridori sono attesi ad Asolo a partire dalle ore 17.00.

Dopo 122 km dal via i ciclisti raggiungeranno una prima volta Asolo e poi al km 146 i corridori saranno chiamati all’impegnativa scalata del Monte Grappa. Conclusa la grande fatica per raggiungere la vetta a 1.615 metri d’altezza i ciclisti si lanceranno in una discesa estremamente veloce in cui non dovrà mancare abilità e coraggio per le forti velocità che saranno raggiunte. A fine discesa i corridori arriveranno per la seconda volta ad Asolo, dove al traguardo troveranno il caldo abbraccio degli appassionati veneti, da sempre molto competenti e amanti delle competizioni ciclistiche.  I grandi nomi del ciclismo mondiale affolleranno le strade di Asolo che avrà un’ulteriore occasione di mostrasi in Italia e all’estero grazie alle telecamere della Rai e delle principali emittenti televisive internazionali. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024