Presentata la tappa di Asolo con i grandi campioni del ciclismo

| 21/03/2010 | 16:40

ASOLO, 21 MARZO 2010 – E’ stata presentata oggi la 14a tappa del Giro d’Italia 2010 che si svolgerà il 22 maggio con partenza da Ferrara e arrivo ad Asolo nell’ambito della manifestazione “Aspettando il Giro”, organizzata in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Una tappa particolarmente importante che si correrà in una fase di grande intensità agonistica e che porterà i ciclisti partiti l’8 maggio da Amsterdam sul traguardo finale di Verona il 30 maggio. La tappa è stata illustrata ad Asolo dal Sindaco Loredana Baldisser insieme all’Assessore allo Sport Nico Basso, dal Campione del Mondo 2008 Alessandro Ballan e da Angelo Zomegnan, Direttore Ciclismo di RcsSport, la struttura che gestisce una delle competizioni ciclistiche più importanti e famose al mondo ed altri rilevanti manifestazioni sportive. E’ stato annunciato da Giuseppe Nezzo, Capo Dipartimento delle politiche competitive del mondo rurale e della qualità che anche ad Asolo il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali farà vivere le proprie iniziative promozionali per sostenere i prodotti di qualità del territorio. Il territorio veneto e le sue tradizioni agroalimentari sono state esaltate dagli studenti  dell’Istituto Professionale Massimo Alberini di Treviso che sotto la guida dello chef Fabio Campoli e del nutrizionista Luca La Fauci hanno creato due piatti con prodotti Dop e Igp locali. Ricette proposte anche ad Alessandro Ballan e al campione del mondo in carica Cadel Evans, presente con il suo team ad Asolo per allenarsi e studiare l’impegnativa tappa caratterizzata dalla scalata al Monte Grappa. In merito al progetto “La Qualità in Giro” il commento del Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Luca Zaia, è stato: “Il Giro d’Italia rappresenta una grande opportunità per ribadire l’importanza di uno stile di vita sano, che nel connubio fra sport e dieta equilibrata e gustosa ha la sua carta vincente. Penso che sia essenziale - ha continuato il ministro  Zaia - collegare alle discipline sportive, che richiedono grande attenzione anche dal punto di vista alimentare, la promozione del nostro patrimonio enogastronomico da sempre sinonimo di eccellenza e genuinità. “Il progetto La qualità in giro si propone di alimentare e rafforzare proprio questo straordinario connubio. Infatti la dimensione territoriale di questa manifestazione sportiva servirà, inoltre, a mettere in luce ancora di più lo stretto legame tra le produzioni agroalimentari, il loro territorio d’origine e l’identità culturale - ha detto ancora Zaia - che sono alla base del successo delle nostre produzioni. Dietro, infatti, ad ogni prodotto agroalimentare c’è un campanile e dietro ogni campanile c’è un prodotto agroalimentare. Perché sono le peculiarità dei singoli luoghi che danno ai nostri prodotti quelle caratteristiche uniche di gusto e qualità.” “Durante la tappa, i ciclisti, dopo la partenza da Ferrara, attraverseranno il Veneto, passando per le province di Rovigo, Padova, Vicenza e Treviso. Sarà quindi una buona occasione per gustare le prelibatezze di queste terre, come il taleggio Dop o il radicchio di Treviso Igp, ed  anche per ammirarne le bellezze paesaggistiche. Non posso che augurare - ha concluso il Ministro - un in bocca al lupo a tutti i partecipanti”. Ad Asolo sarà posto il traguardo di una tappa lunga 205 km e che dopo la partenza da Ferrara alle ore 12.00 attraverserà in Veneto coinvolgendo le province di Rovigo, Padova, Vicenza e Treviso. I primi corridori sono attesi ad Asolo a partire dalle ore 17.00.

Dopo 122 km dal via i ciclisti raggiungeranno una prima volta Asolo e poi al km 146 i corridori saranno chiamati all’impegnativa scalata del Monte Grappa. Conclusa la grande fatica per raggiungere la vetta a 1.615 metri d’altezza i ciclisti si lanceranno in una discesa estremamente veloce in cui non dovrà mancare abilità e coraggio per le forti velocità che saranno raggiunte. A fine discesa i corridori arriveranno per la seconda volta ad Asolo, dove al traguardo troveranno il caldo abbraccio degli appassionati veneti, da sempre molto competenti e amanti delle competizioni ciclistiche.  I grandi nomi del ciclismo mondiale affolleranno le strade di Asolo che avrà un’ulteriore occasione di mostrasi in Italia e all’estero grazie alle telecamere della Rai e delle principali emittenti televisive internazionali. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024