Lampre Farnese, ambizioni importanti per la Classicissima

| 17/03/2010 | 15:48
Duecentonovantotto chilometri da Milano a Sanremo da vivere con la speranza che ad alzare le braccia sul traguardo possa essere un corridore vestito di blu-fucsia.
La Milano-Sanremo 2010 rappresenta per la Lampre-Farnese Vini un evento di primo piano, potendo contare su una squadra dalle grandi motivazioni. Primo fra tutti, Alessandro Petacchi: il velocista blu-fucsia ha impostato la prima parte di stagione con l'intento di giungere preparato all'appuntamento di Sanremo e, tra vittorie (ben quattro) e qualche intoppo fisico, sarà sabato al via da Milano con l'intento di ripetere il successo ottenuto nel 2005.
Saranno in gara anche Damiano Cunego, alla sua seconda partecipazione alla Milano-Sanremo dopo l'esordio nel 2006, e Mirco Lorenzetto, voglioso di ben figurare dopo che lo scorso anno aveva dovuto rinunciare alla Classicissima per un malore che lo aveva colpito alla vigilia.
Anche i restanti componenti della squadra saranno corridori di alto livello come Lorenzo Bernucci, Mauro Da Dalto, Francesco Gavazzi, Danilo Hondo e Manuele Mori.
L'ammiraglia della Lampre-Farnese Vini sarà guidata dal ds Maurizio Piovani, il quale potrà contare sul supporto dei massaggiatori Bertolone, Borgognoni e Chiesa, dei meccanici Bortoluzzo, Carminati e Pengo e del dottor Guardascione.

"L'appuntamento della Milano-Sanremo è di quelli di grande rilevanza, visto che potremo contare sulla potenzialità di Petacchi - ha commentato Giuseppe Saronni, general manager della Lampre-Farnese Vini - La squadra lavorerà con l'intento di permettere ad Alessandro di esprimersi al meglio e di giungere a Sanremo nelle condizioni ideali per una volata vincente. Sarà importante per noi anche la presenza di Cunego, la cui interpretazione di gara sarà importante in funzione di eventuali allunghi di corridori di primo piano.
Le dinamiche di corsa della Milano-Sanremo sono sempre complicate da analizzare a priori, visto che variabili come le condizioni atmosferiche o i movimenti di attaccanti nel finale possono influenzare in maniera decisiva l'andamento della gara; ritengo che la nostra squadra abbia corridori che ci permetteranno di essere pronti a gestire tutte le differenti situazioni: dico ciò pensando alla vivacità di Mori e Gavazzi, alla potenza unita alla resitenza di Lorenzetto, all'intesa con Petacchi di Da Dalto, Hondo e Bernucci. Anche Pietropolli avrebbe potuto essere tra i papabili per la Milano-Sanremo, ma purtroppo è stato costretto alla rinuncia dalla frattura all'anulare della mano sinistra rimediata in una caduta nel corso della Tirreno-Adriatico".

Guardate la galleria dei corridori blu-fucsia che prenderanno parte alla Milano-Sanremo nella sezione video o nella pagina iniziale del sito www.lampre-farnese.com.




298 kilometers from Milano to Sanremo with the hope that one cyclist wearing blu-fucsia colors could be the first one to cross the finish line.
Milano-Sanremo 2010 will be for Lampre-Farnese Vini a top event, since blu-fucsia team could rely on a well motivated cyclists. First of all, Alessandro Petacchi: blue-fucsia sprinter planned the first part of the season with the aim of being at top condition at Sanremo appointment and on Saturday he'll be at departure in Milan willing to repeat 2005 victory.
There will be also Damiano Cunego, at his second participation in Classicissima after the debut in 2006, and Mirco Lorenzetto, willing to realize a good performance after that last year he had to renounce to the race because of an illness in the eve.
The other riders will be of top level such Lorenzo Bernucci, Mauro Da Dalto, Francesco Gavazzi, Danilo Hondo and Manuele Mori.
The team will be directed by Maurizio Piovani, who will have the support by masseurs Bertolone, Borgognoni and Chiesa, by mechanics Bortoluzzo, Carminati and Pengo and by doctor Guardascione.

"Milano-Sanremo is a main race for our team and with Petacchi will battle for the victory - Giuseppe Saronni, Lampre-Farnese Vini's general manager, commented - The team will support Petacchi and we'll try to allow him to be in the sprint with the perfect condition. Cunego's presence will be important too, because he could be the team jolly in case of attacks of top riders before the sprint.
The race evolutions of Milano-Sanremo are always very difficult to analyze, because of the weather changes and because of the possible attacks before the sprint; I think that our riders will be ready to face every situation: Mori and Gavazzi are lively, Lorenzetto can join stamina with power, Da Dalto, Hondo and Bernucci have a perfect feeling with Petacchi.
Pietropolli too could have been in the team, but he suffered a broken finger of the left hand during a crash in Tirreno-Adriatico".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024