Lampre Farnese, ambizioni importanti per la Classicissima

| 17/03/2010 | 15:48
Duecentonovantotto chilometri da Milano a Sanremo da vivere con la speranza che ad alzare le braccia sul traguardo possa essere un corridore vestito di blu-fucsia.
La Milano-Sanremo 2010 rappresenta per la Lampre-Farnese Vini un evento di primo piano, potendo contare su una squadra dalle grandi motivazioni. Primo fra tutti, Alessandro Petacchi: il velocista blu-fucsia ha impostato la prima parte di stagione con l'intento di giungere preparato all'appuntamento di Sanremo e, tra vittorie (ben quattro) e qualche intoppo fisico, sarà sabato al via da Milano con l'intento di ripetere il successo ottenuto nel 2005.
Saranno in gara anche Damiano Cunego, alla sua seconda partecipazione alla Milano-Sanremo dopo l'esordio nel 2006, e Mirco Lorenzetto, voglioso di ben figurare dopo che lo scorso anno aveva dovuto rinunciare alla Classicissima per un malore che lo aveva colpito alla vigilia.
Anche i restanti componenti della squadra saranno corridori di alto livello come Lorenzo Bernucci, Mauro Da Dalto, Francesco Gavazzi, Danilo Hondo e Manuele Mori.
L'ammiraglia della Lampre-Farnese Vini sarà guidata dal ds Maurizio Piovani, il quale potrà contare sul supporto dei massaggiatori Bertolone, Borgognoni e Chiesa, dei meccanici Bortoluzzo, Carminati e Pengo e del dottor Guardascione.

"L'appuntamento della Milano-Sanremo è di quelli di grande rilevanza, visto che potremo contare sulla potenzialità di Petacchi - ha commentato Giuseppe Saronni, general manager della Lampre-Farnese Vini - La squadra lavorerà con l'intento di permettere ad Alessandro di esprimersi al meglio e di giungere a Sanremo nelle condizioni ideali per una volata vincente. Sarà importante per noi anche la presenza di Cunego, la cui interpretazione di gara sarà importante in funzione di eventuali allunghi di corridori di primo piano.
Le dinamiche di corsa della Milano-Sanremo sono sempre complicate da analizzare a priori, visto che variabili come le condizioni atmosferiche o i movimenti di attaccanti nel finale possono influenzare in maniera decisiva l'andamento della gara; ritengo che la nostra squadra abbia corridori che ci permetteranno di essere pronti a gestire tutte le differenti situazioni: dico ciò pensando alla vivacità di Mori e Gavazzi, alla potenza unita alla resitenza di Lorenzetto, all'intesa con Petacchi di Da Dalto, Hondo e Bernucci. Anche Pietropolli avrebbe potuto essere tra i papabili per la Milano-Sanremo, ma purtroppo è stato costretto alla rinuncia dalla frattura all'anulare della mano sinistra rimediata in una caduta nel corso della Tirreno-Adriatico".

Guardate la galleria dei corridori blu-fucsia che prenderanno parte alla Milano-Sanremo nella sezione video o nella pagina iniziale del sito www.lampre-farnese.com.




298 kilometers from Milano to Sanremo with the hope that one cyclist wearing blu-fucsia colors could be the first one to cross the finish line.
Milano-Sanremo 2010 will be for Lampre-Farnese Vini a top event, since blu-fucsia team could rely on a well motivated cyclists. First of all, Alessandro Petacchi: blue-fucsia sprinter planned the first part of the season with the aim of being at top condition at Sanremo appointment and on Saturday he'll be at departure in Milan willing to repeat 2005 victory.
There will be also Damiano Cunego, at his second participation in Classicissima after the debut in 2006, and Mirco Lorenzetto, willing to realize a good performance after that last year he had to renounce to the race because of an illness in the eve.
The other riders will be of top level such Lorenzo Bernucci, Mauro Da Dalto, Francesco Gavazzi, Danilo Hondo and Manuele Mori.
The team will be directed by Maurizio Piovani, who will have the support by masseurs Bertolone, Borgognoni and Chiesa, by mechanics Bortoluzzo, Carminati and Pengo and by doctor Guardascione.

"Milano-Sanremo is a main race for our team and with Petacchi will battle for the victory - Giuseppe Saronni, Lampre-Farnese Vini's general manager, commented - The team will support Petacchi and we'll try to allow him to be in the sprint with the perfect condition. Cunego's presence will be important too, because he could be the team jolly in case of attacks of top riders before the sprint.
The race evolutions of Milano-Sanremo are always very difficult to analyze, because of the weather changes and because of the possible attacks before the sprint; I think that our riders will be ready to face every situation: Mori and Gavazzi are lively, Lorenzetto can join stamina with power, Da Dalto, Hondo and Bernucci have a perfect feeling with Petacchi.
Pietropolli too could have been in the team, but he suffered a broken finger of the left hand during a crash in Tirreno-Adriatico".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024