| 25/04/2005 | 00:00 Qualche riflessione all'indomani delle classiche di primavera, grazie alle classifiche di rendimento stilate dagli amici di cycling4all.com
Bene, per rendimento e vittorie il più forte corridore del mondo oggi è Tom Boonen, seguito da Alessandro Petacchi: guarda caso si tratta dei due uomini che hanno viinto di più in stagione (7 successi il belga, 14 lo spezzino) con la sola differenza di una classica in più a favore del talento della Quick Step.
Tra le squadre continua il dominio della Fassa ma è da segnalare l'ingresso tra le Top 10 della Communidad Valenciana, formazione Professional spagnola, e l'ottimo rendimento della Panaria Navigare che continua a difendere con onore il suo tredicesimo posto. Le peggiori del Pro Tour risultano essere Domina Vacanze (anche se in ripresa), Bouygues Telecom e Credit Agricole.
Infinne un'occhiata alla vecchia classifica UCI aggiornata: il numero uno del mondo resterebbe Damiano Cunego davanti ad Alessandro Petacchi con Zabel ben saldo tra i primi dieci e Paolo Bettini impegnato a risalire posizioni importanti.
Classifica individuale
1. Tom Boonen (Bel-Qsd) punti 1065
2. Alessandro Petacchi (Ita-Fas) punti 961
3. Oscar Freire Gomez (Spa-Rab) punti 897
4. Danilo Di Luca (Ita-Liq) punti 792
5. Bobby Julich (Usa-Csc) punti 735
6. Jens Voigt (Ger-Csc) punti 686
7. Alejandro Valverde (Spa-Iba) punti 585
8. Davide Rebellin (Ita-Gst) punti 541
9. Franco Pellizotti (Ita-Liq) punti 482
10. George Hincapie (Usa-Dsc) puntI 465
11. Stuart O'Grady (Aus-Cof) punti 458
12. Alberto Contador (Spa-Lsw) punti 452
13. Kim Kirchen (Lux-Fas) punti 451
14. Nico Mattan (Bel-Dvl) punti 425
15. Laurent Brochard (Fra-Btl) punti 423
16. Ruben Plaza Molina (Spa-Ecv) punti 405
17. Michael Boogerd (Ned-Rab7) punti 355
18. David Etxebarria Alkorta (Spa-Lsw) punti 354
19. Andreas Klier (Ger-Tmo) punti 350
20. Juan Ant.Flecha Giannoni (Ita-Fas) punti 345
21. Mirko Celestino (Ita-Dom) punti 339
22. Allan Davis (Aus-Lsw) punti 332
23. Cadel Evans (Aus-Dvl) punt 327i
24. Alexandre Vinokourov (Kaz-Tmo) punti 313
25. Damiano Cunego (Ita-Lam) punti 310
26. Tom Danielson (Usa-Dsc) punti 303
27. Niko Eeckhout (Bel-Jac) punti 298
28. Aitor Osa Eizaguirre (Spa-Iba) punti 295
29. Thor Hushovd (Nor-C.A) punti 291
30. Alessandro Ballan (Ita-Lam) punti 288
SQUADRE
1. Fassa Bortolo (Ita) - PT - punti 2644
2. Team CSC (Den) - PT - punti 2535
3. Rabobank (Ned) - PT - punti 2383
4. Liberty Seguros (Spa) - PT - punti 2168
5. Quick Step (Bel) - PT - punti 2020
6. Liquigas (Ita) - PT - punti 1950
7. Davitamon Lotto (Bel) - PT - punti 1766
8. Illes Balears (Spa) - PT - punti 1600
9. Discovery Channel (Usa) - PT - punti 1554
10 Comunidad Valenciana (Spa) - Prof- punti 1451
11. Cofidis (Fra) - PT - punti 1393
12. T.Mobile (Ger) - PT - punti 1373
13. Panaria-Navigare (Ita) - Prof- punti 1276
14. Phonak (Swi) - PT - punti 1157
15. Lampre (Ita) - PT - punti 1142
16. Gerolsteiner (Ger) - PT - punti 1132
17. Française des Jeux (Fra) - PT - punti 1124
18. Team Barloworld (GBr) - Prof- punti 1123
19. Domina Vacanze (Ita) - PT - punti 919
20. Crédit Agricole (Fra) - PT - punti 867
21. Saunier Duval (Spa) - PT - punti 865
22. Bouygues Telecom (Fra) - PT - punti 818
23. Kaiku (Spa) - Prof- punti 684
24. AG2R Prévoyance (Fra) - Prof- punti 668
25 Landbouwkrediet (Bel) - Prof- punti 609
26. Choc.Jacques (Bel) - Prof- punti 554
27. MrBookmaker (Bel) - Prof- punti 517
28. Spiuk (Spa) - Prof- punti 495
29. Acqua e Sapone (Ita) - Prof- punti 478
30. Team LPR (Ita) - Prof- punti 403
Così la vecchia classifica UCI
Damiano Cunego (Ita-Lam) 2266
Alessandro Petacchi (Ita-Fas) 2092
Oscar Freire Gomez (Spa-Rab) 1896
Stuart O'Grady (Aus-Cof) 1826
Tom Boonen (Bel-Qst) 1819
Alejandro Valverde (Spa-Iba) 1785
Erik Zabel (Ger-Tmo) 1540
Lance Armstrong (Usa-Dsc) 1467
Paolo Bettini (Ita-Qst) 1365
Jan Ullrich (Ger-Tmo) 1353
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.