Radioline. I direttori sportivi dilettanti scrivono a Di Rocco

| 10/03/2010 | 12:37
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta indirizzata al presidente federale Renato di Rocco:
«Preg.mo Sig. Presidente,
mi rivolgo ancora a Te per il problema per noi molto importante dell’uso delle radioline.
Che il problema sia importante e urgente da risolvere lo sai benissimo, perche conosci bene il problema, perché capisci che il problema più importante è la sicurezza degli atleti e della gara nel complesso. Anche sabato nella gara di Limito (MI) - gara difficile da contenere per il grande traffico più volte radio corsa si è rivolta ai d.s. per comunicare ai nostri atleti dei pericoli che correvano lungo il percorso, che aimè veniva disatteso per la mancanza delle radioline.
Non riesco a capire chi ha proposto il divieto delle radioline, quali gare segua, perché qualsiasi persona  intelligente che conosce qualcosa di ciclismo capirebbe che non si può fare a meno di un strumento così importante per la sicurezza delle gare e perché, per i presupposti che si creano con l’uso delle radioline,risulta molto più facile per la giuria eseguire bene il loro lavoro (meno chiamate in fondo al gruppo, minori movimenti delle auto al seguito ecc).
Speriamo per tutti che non succeda mai qualche incidente grave, che magari con l’uso della radiolina si poteva evitare, perche qualcuno dovrà rispondere in materia di sicurezza del perche sia stato tolto un mezzo così importante per la sicurezza stessa.
Come già avrai notato, che quasi tutti gli sport anche minori in modi diversi fanno uso di un mezzo così importante.
Caro Presidente contiamo molte su di Te per risolvere al più presto in Italia e come Vice Presidente UCI fai pressione perche si cambi idea a livello internazionale.
Noi come ACD abbiamo svolto una indagine tra i D.S. e gli atleti di cui Ti abbiamo parlato lo scorso 6 febbraio a Salsomaggiore, quando sembrava che la situazione rimanesse invariata rispetto al 2009; non essendo così, abbiamo già fatto una piccola protesta alla San Geo, ritardando la partenza di cinque minuti, ma non è nostra intenzione fermarci, continueremo a protestare in modi diversi e non vorremo che a rimetterci fosse qualche organizzatore.
Siamo disposti ad incontrarti al più presto per trovare una soluzione al problema, però vogliamo incontrare Te non altri componenti della Federazione che del problema dimostrano di non volersi interessare.
Caro Presidente scusa per il disturbo arrecato tramite i media, ma vogliamo che tutti i nostri associati sappiano che cì stiamo interessando del problema già da tempo (con il contributo della nostra rappresentante in Federazione Daniela Isetti).
Un cordiale saluto Presidente, contiamo su di Te.

A.C.D.ASSOCIAZIONE CICLISMO DILETTANTISTICO
Il Presidente Giuseppe Damilano»
Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie
10 marzo 2010 14:57 novelloteam
Grazie Beppe per cercare in tutti i modi di sensibilizzare i vertici della struttura federale per risolvere questo problema che riteniamo molto importante. Ma noi , novello team, pensiamo che la prima cosa che occorra fare è cercare di essere piu’ coerenti tutti quanti. Inutile che ci si lamenta e poi tutti ci si nasconda. A Limito noi c’eravamo e siamo felici di aver usato le radioline pur consapevoli delle sanzioni (€250,00 di ammenda) a cui andavamo incontro e orgogliosi di aver contribuito a far si che i nostri atleti potessero segnalare anche agli avversari le insidie che il percorso presentava e che l’organizzazione evidenziava. Siamo tuttavia amareggiati dal comportamento di qualche direttore sportivo, che invece di ringraziarci perché ci adoperavamo per ‘incolumità di tutto il gruppo raccoglieva le uniche soddisfazioni segnalando alla giuria che il nostro team stava usando le radioline. Riteniamo che si debba in primis creare una base solida e coesa fra i team. Grazie ancora per tutto quello che fai.

Radioline
10 marzo 2010 22:05 zorro
Carissimo Damilano, uno dei fautori per tgliere le radioline è il sig. Cassani durante le sue trasmissioni.
E' da ricordare che durante il periodo dove lui correva, le radioline non erano ancora in gruppo, altrimenti non poteva nascondersi come faceva di solito.
Sono molto favorevole all'utilizzo delle radio per la sicurezza dei corridori ma sopratutto per il pubblico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024