| 05/03/2010 | 08:54 «Merci, Franco»: sulla copertina di tuttoBICI di marzo - da oggi in edicola - c’è il grazie di tutto il mondo del ciclismo a Franco Ballerini, un campione e un uomo al quale tutti, nel mondo delle due ruote, devono qualcosa. In copertina, la foto di Franco sorridente, sul podio della Roubaix 1998, intento ad alzare al cielo la pietra simbolo della corsa e della sua vita. Per rendere omaggio al ct azzurro che ci ha lasciato troppo presto, tuttoBICI propone gli articoli firmati da Cristiano Gatti, Angelo Costa e Pier Augusto Stagi e due lettere aperte davvero emozionanti, scritte da Alfredo Martini e Giorgio Squinzi, due ricordi davvero straordinari scritti da chi con Ballerini ha condiviso tanti momenti di una lunga carriera. Infine, un ricordo di Marcello Lippi che di Ballerini era grande amico. Le pagine di agonismo si aprono con due interviste che puntano dritto alla Sanremo: Petacchi, che la Classicissima ha vinto nel 2005, ci parla del suo ritorno in un top team, dei suoi giovani rivali e della sua voglia di rivincere quella corsa; Cavendish, che a Sanremo ha vinto un anno fa, ci racconta il suo mondo toscano e le sue ambizioni per una stagione che va da Sanremo a Geelong. Sempre in tema di Classicissima, celebriamo i 50 anni del Poggio con numeri e statistiche, per capire quando la rampa “scoperta” da Vincenzo Torriani è stata decisiva per l’esito della corsa. Riflettori puntati poi su Matteo Montaguti, volto nuovo di questo inizio di stagione, mentre è Guido Bontempi, approdato alla Astana, il tecnico del mese. Per lo spazio dedicato al paraciclismo, tuttoBICI racconta la storia di Pier Paolo Addesi, talento abruzzese che ha tanto da insegnare. Per il ciclismo femminile, a farla da padrone è il Trofeo Binda, prima prova di Coppa del Mondo, in programma a Cittiglio il prossimo 28 marzo. E poi ci sono le ragazze della Gauss RDZ Ormu dirette da Luisiana Pegoraro e capitanate da Giorgia Bronzini, con le loro ambizioni di "grande stagione". Per la ricca sezione dedicata al ciclismo giovanile, tutta da leggere è l’inchiesta sul GiroBio e irisultati della ricerca medica che stava alla base del rivoluzionario progetto toscano. E quindi, grazie alle splendide immagini del Team Rodella 2000, riflettori su alcuni dei super team dilettantistici e juniores, per scoprire i protagonisti della stagione appena cominciata.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.