
Baruccana di Seveso (MB) – In attesa della “presentazione ufficiale” che avverrà domenica 7 marzo in occasione della festa sociale del GS Cicli Fiorin Despar al Ristorante “Rigamonti Grill” di Inverigo (Como), ecco le prime foto della neonata formazione femminile, che rappresenta sicuramente una delle novità più interessanti del panorama nazionale femminile 2010.
Nata dalla “sinergia d’intenti e vedute” fra due dei maggiori club ciclistici giovanili italiani, il GS Cicli Fiorin Despar di patron Guido Fiorin ed il Team Eurotarget TX Active Still Bike di patron Giovanni Fidanza, la formazione “in rosa” prende corpo dal progetto denominato “Ciclismo in rosa: dal tricolore … all’iride ??”, che prevede, attraverso la valorizzazione dei propri vivai ciclistici al femminile ed opportuni innesti, la creazione di un Team Donne Juniores & Under 21 che nell’arco di qualche anno possa diventare, via via sempre di più, un punto di riferimento nel panorama ciclistico femminile nazionale.
Le premesse sono molto buone visto che il GS Cicli Fiorin Despar vanta negli ultimi 9 anni, nel solo settore femminile, ben 15 titoli tricolori (ndr: senza contare le tantissime medaglie d’argento e bronzo) vinti in specialità quali Pista e Ciclocross, specialità quest’ultima ove è leader indiscusso a livello Nazionale (ndr: vinti 3 Campionati Italiani di Società negli ultimi 4 anni !!), ma sfiorando il tricolore anche su Strada e nella Mountain Bike… mentre il Team Eurotarget TX Active, pur essendo molto più giovane in quanto ad età anagrafica, è sicuramente una fra le migliori realtà giovanili femminili esistenti in Italia… infatti, nonostante la giovane età ha già raccolto notevoli risultati a livello Nazionale, sfiorando ripetutamente il tricolore su Strada e Pista e vincendo con Arianna Fidanza, nel 2009, il tricolore Ciclocross proprio in sinergia con il sodalizio sevesino di patron Fiorin.
In particolare, per quanto concerne la categoria Donne Juniores, nella specialità del Ciclocross, dove il sodalizio sevesino è presente dalla stagione 2006, le atlete dirette dal Prof. Daniele Fiorin sono praticamente ancora “imbattute”: infatti hanno conquistato tutte e cinque le ultime edizioni del Campionato Italiano di specialità, salendo sul gradino più altro del podio con ben 3 atlete diverse !! ed ottenendo, fra l’altro, l’accoppiata “oro-argento” in ben due edizioni !!
Inoltre le atlete “targate” Fiorin Despar si sono aggiudicate le ultime tre edizioni il Giro d’Italia del Ciclocross (prima denominato Circuito Nazionale Ciclocross) nonchè hanno saputo vestire a più riprese la maglia azzurra della Nazionale in occasione di collegiali, prove di Coppa del Mondo, Campionati Europei e addirittura la convocazione ai Campionati Mondiali nonostante in questa specialità non esista una categoria Donne Juniores, bensì solo la massima categoria, quella delle Donne Elite.
Su Pista invece, dove i sevesini sono presenti nella categoria dalla stagione 2008, il Titolo Italiano è per ora sfuggito ma in compenso sono state conquistate in 2 stagioni già 6 medaglie (quattro argenti e due bronzi !!), senza contare il recente successo al Giro d’Italia su Pista, i Campionati Regionali Lombardi vinti, e le maglie azzurre della Nazionale vestite in occasione di collegiali ma soprattutto al Mondiale Donne Juniores 2008 in Sudafrica.
Infine su Strada, dove è presente nella categoria dalla stagione 2008, pur avendo svolto finora un’attività ridotta, le proprie atlete hanno già saputo vestire la maglia della Nazionale al Giro di Polonia 2008 (ndr: nella cat. superiore !!) ed ottenere vittorie sia nelle prove su strada che a cronometro.
Per il 2010 il progetto prevede l’allestimento di una squadra composta da 9 atlete che svolgeranno attività, spaziando dal Ciclocross alla Strada, dalla Pista alle Cronometro con obiettivi principali dichiarati quali:
1) la riconferma a livello Nazionale nella specialità del Ciclocross (ndr: obiettivo pienamente raggiunto, ed al meglio, grazie alla riconquista del tricolore nonché della medaglia d’argento al Campionato Italiano; alla conquista del Campionato Italiano Ciclocross a Squadre, alla conquista del Giro d’Italia Ciclocross, dove nella categoria sono state vinte tutte e 5 le tappe (!!) e dove, in Classifica Generale, c’è stato addirittura un “poker” sevesino con quattro atlete ai primi quattro posti !! e dove le previsioni per il futuro sono altrettanto rosee vista la conquista da parte del “vivaio” del team di un oro, un argento e due bronzi ai recenti tricolori di specialità !!
2) la riconferma a livello Nazionale nella specialità su Pista, cercando magari di riuscire nell’intento di conquistare una medaglia d’oro ai tricolori
3) migliorare ulteriormente, dedicandovi maggiore attenzione, nell’attività su Strada, con la possibilità di ottenere l’invito e partecipare ad una corsa a tappe all’estero al fine di far fare esperienza a livello internazionale alle ragazze
… ed un “sogno nel cassetto” … vestire la Maglia azzurra della Nazionale !! soprattutto sarebbe bello riuscire a vestirla al Mondiale su Strada e/o Pista di categoria che si svolgeranno in Italia (Strada ad Offida – Marche; Pista a Montichiari – Lombardia).
La direzione tecnica della formazione sarà affidata al Prof. Daniele Fiorin, professore ISEF diplomatosi con lode presso Istituto Superiore di Educazione Fisica della Lombardia grazie alla tesi “Sviluppo delle capacità ed abilità motorie specifiche nel Ciclismo”, tesi vincitrice del “Premio Margaria-Mosconi” quale miglior tesi dell’anno accademico precedendo quella del Prof. Luca Guercilena, attuale preparatore della formazione ciclistica professionistica Quick Step e dell’iridato Paolo Bettini.
In possesso del brevetto di Direttore Sportivo di 3° livello FCI (cat. internazionali) il tecnico sevesino dal 1991 è Tecnico Federale c/o i Centri di Avviamento e Specializzazione dei Velodromi di Busto Garolfo, del Velodromo Vigorelli e di Dalmine (nonché attualmente, anche del nuovo velodromo “indoor” di Montichiari).
Premio “Forze nuove” quale miglior allenatore 2006, nel 2008 è stato designato dalla FCI quale Collaboratore per il Settore Velocità Femminile al Campionato Mondiale su Pista di Manchester (Gran Bretagna) in sostituzione del Commissario Tecnico, impossibilitato a presenziare per motivi personali… nonché è stato ed è collaboratore del Comitato Regionale Lombardo della FCI per il Settore Pista.
Tecnico sevesino che sarà affiancato da Giovanni Fidanza, indimenticato atleta Professionista (ndr: dal 1989 al 1997 - ha vinto fra l’altro la maglia Ciclamino al Giro d’Italia, una tappa al Tour de France, una tappa al Giro d’Italia, tappe al Giro di Romandia e Tirreno Adriatico ecc., gareggiando in nove anni per formazioni di primo livello quali Chateaux d’Ax, Gatorade, Team Polti, Carrera e Saeco), il quale, in possesso del brevetto di Direttore Sportivo Elite (Professionisti), è dal 1998 direttore sportivo in squadre professionistiche quali Team Polti, Alexia Alluminio, Index Alexia, Telekom, T-Mobile, Astana, LPR, De Rosa Stac Plastic, dirigendo nei vari anni numerosi atleti di alto livello e conquistando numerosi successi, il più prestigioso dei quali il Giro d’Italia 2002 con Paolo Savoldelli e che dal 2007 è presidente fondatore della squadra femminile Eurotarget Tx- Active Still Bike operante nelle categorie Donne Allieve, Donne Esordienti e Giovanissimi, che nel corso dei primi tre anni di attività si è distinto per la costante crescita sportiva, per l’organizzazione del gruppo e il comportamento sia in gara che fuori di tutte le atlete, creando un’immagine di grande considerazione ed apprezzamento in tutto il movimento ciclistico femminile e non solo.
I due tecnici saranno inoltre affiancati da alcuni collaboratori che ormai da alcuni anni seguono il settore femminile, fra i quali ricordiamo Roberto Valentini (DS 3° livello) e Roberto Confalonieri (DS 2° livello).
Fin qui tante belle parole ma… veniamo a quella che rappresenta la “materia prima”, senza la quale tutto il progetto sarebbe solo ed esclusivamente una “scatola vuota”, ossia le atlete: come detto saranno 9 le atlete che comporranno la “prima quadra” bianco-nero-celeste e precisamente:
l’orobica Alice Algisi (proveniente dal GS Bornato Franciacorta), al suo esordio nella categoria Juniores, nell’ultima stagione fra le Allieve Campionessa Regionale Lombarda Gara a Punti su Pista, nonché sul podio alla Coppa Rosa e piazzata alla Cesano-Ghisallo. Ha esordito in questo 2010 su Pista, conquistando il 4° posto nel Campionato Lombardo Gara a Punti “indoor”
la milanese Maria Giulia Confalonieri (confermata dal GS Cicli Fiorin Despar), anch’essa all’esordio nella categoria Juniores, nel 2009 ha saputo laurearsi Campionessa Italiana Gara a Punti su Pista, vice-campionessa Italiana Ciclocross, medaglia di bronzo al Campionato Italiano Inseguimento su Pista, 6° al Campionato Italiano a Cronometro, al Campionato Italiano Strada ed al Campionato Italiano Keirin su pista nonché vice-campionessa Italiana Ciclocross a Squadre. A livello Regionale invece, sempre nel 2009 si è laureata Campionessa Regionale Lombarda a Cronometro, è stata medaglia d’argento ai Regionali su Strada, Ciclocross, Inseguimento e Keirin su Pista, nonché medaglia di bronzo al Campionato Regionale Velocità su Pista.
In passato più volte Campionessa Regionale Lombarda in diverse specialità, nel 2006 fu Campionessa Italiana Ciclocross (argento nel 2008 e 2009) nonché Campionessa Italiana Ciclocross a Squadre nel 2007 e 2008.
Ha già esordito nel migliore dei modi in questo 2010 nella categoria Donne Juniores conquistando il Campionato Regionale Lombardo Ciclocross e Gara a Punti su Pista “indoor”, nonché conquistando l’argento al Campionato Italiano Ciclocross e laureandosi Campionessa Italiana Ciclocross a Squadre e vincendo una tappa al Giro d’Italia Ciclocross, dove è giunta 3° nella Classifica Generale Finale.
Già convocata in Nazionale per dei Test di valutazione funzionale è stata inscritta la Mondiale Ciclocross cat. Donne Elite di Tabor in qualità di riserva.
la milanese Jasmine Dotti (proveniente dalla Polisportiva Molinello), al suo esordio nella categoria Juniores, nell’ultima stagione fra le Allieve ha saputo conquistare la medaglia d’argento al Campionato Lombardo Velocità e l’argento in quello Ciclocross, ove al Campionato Italiano si è classificata al 6° posto. Già Campionessa Regionale Ciclocross nel 2008, ha già esordito in questo 2010 fra le Donne Juniores conquistando una tappa al Giro d’Italia Ciclocross, ove ha ottenuto la 4° posizione in Classifica Finale, l’argento nel Regionale Ciclocross ed il 9° posto al Campionato Italiano, oltre ad essersi laureata Campionessa Italiana Ciclocross a Squadre
la bresciana Silvia Epis (proveniente dalla Polisportiva Desenzanese), alla sua seconda stagione nella categoria, nel 2009 ha sfiorato il podio al Campionato Italiano Velocità e Velocità a Squadre su pista, classificandosi in entrambi i casi al 4° posto. Già Campionessa Regionale Lombarda su Strada e sul podio in quelli su Pista nelle stagioni precedenti, ha esordito nel 2010 classificandosi 5° al Campionato Regionale Lombardo Gara a Punti su Pista Indoor
l’orobica Alessia Ferrari (confermata dal GS Cicli Fiorin Despar), alla sua prima stagione da Under, nel 2009, alla sua ultima stagione da juniores, ha saputo conquistare l’argento al Campionato Italiano Gara a punti (alle spalle della Campionessa Mondiale su Strada Callovi !!) nonché l’argento al Campionato Italiano Inseguimento a Squadre ed il 5° posto al Campionato Italiano Ciclocross, nonché l’argento nel Campionato Italiano Ciclocross a Squadre, oltre all’argento nel Regionale Ciclocross, nel Regionale Inseguimento a Squadre ed il bronzo nel Regionale Velocità a Squadre e nell’Inseguimento Individuale su pista… dopo che nel 2008, alla sua prima stagione da Juniores, sempre ai tricolori, aveva saputo conquistare il bronzo nella Gara a Punti e l’argento nell’Inseguimento a Squadre, oltre al 5° posto nello Scratch ed il 6° ai tricolori Ciclocross, dove si era laureata Campionessa Italiana a Squadre.
la parmense Silvia Marotta (proveniente dal Vaiano Riverauto), alla sua seconda stagione nella categoria, ha voglia di riscatto dopo una stagione 2009 al di sotto delle sue potenzialità, lei che in passato aveva saputo conquistare il Titolo Regionale Emiliano a Cronometro nonché salire sul podio al Campionato Italiano su Strada
la torinese Chiara Moirano (proveniente dalla Cordioli), al suo secondo anno da Under, è anch’essa in cerca di riscatto dopo una stagione sottotono a causa di grossi problemi fisici, lei che in passato aveva dimostrato di essere un’atleta di buon spessore, anche a livello nazionale
la milanese Chiara Vannucci (proveniente dalla Sc Cesano Maderno), al suo esordio nella categoria Juniores, nel 2009, fra le Allieve, ha saputo laurearsi Campionessa Regionale Velocità ed Inseguimento Individuale su pista nonché ai tricolori ha sfiorato il podio, giungendo 4° al Campionato Italiano Gara a Punti e 5° nel Campionato Italiano Inseguimento Individuale su Pista.
Ha già esordito nel migliore dei modi in questo 2010 nella categoria Juniores con il Ciclocross, in cui ha saputo conquistare due vittorie (fra cui il Campionato Provinciale Milanese), classificandosi al 2° posto nella Classifica Finale del Giro d’Italia Ciclocross, il bronzo al Campionato Regionale ed il 5° posto al Campionato Italiano, nonché laureandosi Campionessa Italiana Ciclocross a Squadre. Già convocata dalla Nazionale per dei Test di valutazione funzionale, ha esordito su Pista con l’argento nel Campionato Regionale Lombardo Gara a Punti su Pista “indoor”
la bolzanina Elena Valentini (proveniente dal GS Alto Adige – Cicli Fiorin Despar), al suo secondo anno fra le Juniores, nel 2009 ha saputo laurearsi Campionessa Italiana Ciclocross e vicecampionessa Italiana Ciclocross a Squadre, classificandosi 5° al tricolore Keirin ed al tricolore Omnium su Pista, oltre a vincere il Giro d’Italia del Ciclocross ed il Giro d’Italia su Pista di categoria ed aggiudicarsi una prova del Bracciale del Cronoman nonché laurearsi Campionessa Altoatesina su Pista ed a Cronometro.
Già salita sul podio tricolore su Strada e nel Ciclocross e sfioratolo in più specialità su Pista negli anni precedenti, nel 2010 ha già debuttato con il Ciclocross bissando il successo dell’anno precedente al Campionato Italiano di specialità & laureandosi Campionessa Italiana Ciclocross a Squadre, nonché bissando la vittoria nel Giro d’Italia Ciclocross (ove ha vinto 3 tappe su 5) tanto da meritarsi l’iscrizione al Mondiale Ciclocross cat. Donne Elite di Tabor in qualità di riserva.
Su Pista ha invece debuttato conquistando l’argento nel Campionato Regionale Lombardo Gara a Punti “indoor”
Ma come detto, alle spalle della “prima squadra” vi saranno ben due vivai nelle categorie giovanili… uno nel milanese, facente capo allo stesso GS Cicli Fiorin Despar ed uno orobico facente capo invece al Team Eurotarget Tx Active Still Bike.
In particolare, al vivaio milanese faranno parte:
Laura Bellucco, Donna Esordiente 2° anno, 2 volte Campionessa Italiana & Campionessa Regionale Ciclocross (2009 e 2010) e Campionessa Regionale Lombarda Gara a Punti su Pista “indoor”
Alice Arzuffi, Donna Allieva 2° anno, argento ai Campionati Regionali e bronzo ai tricolori Ciclocross, nonché argento nella Classifica Finale del Giro d’Italia del Ciclocross, dove ha vinto 2 tappe su 5 (Lucca e Borgosesia). Nel 2009 si era aggiudicata Regionale e tricolore Ciclocross (il suo 2° titolo visto che aveva già vinto i Campionati italiani di specialità nel 2007 a Lucca), nonché l’argento nel Regionale Gara a Punti su Pista, il 4° posto al Regionale Strada ed il 6° nel Regionale a Cronometro
Veronica Cornolti, Donna Allieva 2° anno (solo attività Ciclocross), medaglia di bronzo al Campionato Regionale Lombardo, ha sfiorato il podio al Campionato Italiano Ciclocross 2010 ed ha sfiorato il podio al Campionato Lombardo Gara a Punti “indoor” recentemente svolto a Montichiari. Già 5° al Campionato Italiano Ciclocross 2009, la scorsa stagione ha saputo conquistare il podio nel Regionale Gara a Punti ma soprattutto vestire la maglia regionale nella specialità del Keirin su pista. Svolge l’attività estiva nelle fila dell’Eurotarget TX Active Still Bike
Arianna Fidanza, Donna Allieva 1° anno (solo attività Ciclocross), Campionessa Regionale Ciclocross e medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Ciclocross 2010 nonché argento al Regionale Gara a Punti su Pista “indoor”. Già tricolore Ciclocross, vice-tricolore Gara a Punti su Pista e 4° al Campionato Italiano Strada 2009, svolge l’attività estiva nelle fila dell’Eurotarget TX Active Still Bike di papà Giovanni
Marta Giudici, Donna Allieva 1° anno (solo attività Ciclocross), Campionessa Provinciale, bronzo Regionale e 7° al tricolore Ciclocross 2010, la scorsa stagione aveva sfiorato il podio (4°) ai tricolori Ciclocross di Modena. Svolge l’attività estiva nelle fila dell’Eurotarget TX Active Still Bike
Elena Guala, Donna Allieva 1° anno, alla sua prima esperienza ciclistica a livello agonistico
Chiara Mercante, Donna Allieva 2° anno (solo attività Ciclocross), argento al Campionato Italiano Ciclocross (dopo essere stata bronzo nei due anni precedenti) nonché Campionessa Regionale Ciclocross e vincitrice della tappa di Oderzo al Giro d’Italia Ciclocross, dove si è classificata al 4° posto in Classifica Generale. Passata al termine della stagione ciclocross alla veneta GS Sorgente Pradipozzo
Arianna Perico, Donna Allieva 2° anno, svolge attività Ciclocross con i sevesini ormai da due stagioni sfiorando spesso il podio nelle gare che contano è giunta al 6° posto al Campionato Italiano di specialità, così come già successo la scorsa stagione. Svolge l’attività estiva nelle fila dell’Eurotarget TX Active Still Bike
Ilaria Ronchi, Donna Allieva 1° anno, argento al Campionato Provinciale Ciclocross 2010, è al rientro nel sodalizio sevesino dopo avervi militato alcuni anni fa nella categoria Giovanissimi
nonché le Giovanissime: Sara Fiorin, cat. G1 – 1° elementare; Beatrice Giunzioni, cat. G4 – 4° elementare; Marta Rosario, cat. G5 – 5° elementare; Laura Vecchio, cat. G5 – 5° elementare; Arzuffi Allegra, cat. G6 – 1° media e Ilaria Ronchi, cat. G6 – 1° media
Infine, del vivaio bergamasco dell’Eurotarget TX Active Still Bike faranno parte:
cat. Donne Allieve: oltre alle già citate Arianna Fidanza, Marta Giudici, Veronica Cornolti ed Arianna Perico, anche Simona Crotti, Martina Frutti, Silvia Giuliani, Nicole Maffietti e Roberta Tasca, quest’ultima medaglia di bronzo ai tricolori Keirin su Pista, nonché medaglia di bronzo al Campionato Regionale Inseguimento e nel 2010 medaglia di bronzo al Campionato Regionale Gara a Punti “indoor” su Pista
cat. Donne Esordienti: Paola Fidanza, Angela Maffeis, Roberta Pedretti e Vanessa Pianetti
nonché le Giovanissime: Eleonora Fidanza, cat. G1 – 1° elementare; Anna Baldi, cat. G4 – 4° elementare e Martina Fidanza, cat. G5 – 5° elementare per un totale di ben 36 atlete !!
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.