La mononucleosi ferma Diana Ziliute: stavolta mi ritiro

| 26/02/2010 | 12:35
«Volevo farcela. Volevo correre un altro anno. Sono stata aggrappata al manubrio fino all’altro giorno. Perché il manubrio, la fatica, il sudore, la tattica in gara, la volata, il vento in faccia hanno sempre fatto parte della mia vita. E mi sembrava impossibile dover rinunciare a tutto questo per affrontare un’altra vita. Alla fine, però ho dovuto arrendermi all’evidenza. Con il ciclismo agonistico praticato, ho chiuso. Adesso è definitivo».
Diana Ziliute si guarda dentro e allarga le braccia. Nel prossimo mese di maggio compirà 34 anni. Tre quarti della sua vita l’ha passata pedalando in bicicletta. Vincendo tutto. Più volte. Passando da adolescente a donna, dopo aver lasciato la Lituania per trasferirsi a Montebelluna. Diventando mamma. Diventando un’icona del ciclismo femminile.
Oggi è arrivato il momento di voltare pagina. Diana scende dalla bici. Per salire sull’ammiraglia della Safi-Pasta Zara-Manhattan, la formazione di Maurizio Fabretto, colui che l’ha portata in Italia quando era ancora giovanissima e l’ha vista crescere, maturare, diventare un fenomeno. Sempre insieme. Sempre nella stessa squadra. Anche questo è un record.  Che rafforza ulteriormente un’immagine consolidata di atleta seria e professionista sempre, nel bene e nel male.
Eppure fino a un mese fa Diana ci credeva ancora. I test medici avevano dato esito più che positivo. Diana aveva ancora la forza e l’energia di un’atleta in grado di esprimersi al meglio. Era pronta per un’altra stagione. L’ultima, sì, ma comunque un’altra stagione. Dove avrebbe potuto far crescere al meglio le giovani della squadra e, perché no, tentare ancora qualche colpo a sorpresa. Uno di quelli che in gara l’hanno resa famosa. Unica. E invece la malasorte ci ha messo lo zampino.
«Quindici giorni fa avevo un po’ di febbre persistente - racconta Diana -, mi sentivo particolarmente stanca. Ho fatto delle analisi, poi un test specifico ed è emerso che avevo contratto il virus della mononucleosi. Niente di grave. Ma i medici mi hanno ordinato niente sforzi, niente fatica per un po’. Insomma, niente ciclismo. A quel punto ho dovuto riflettere.  Lo stop avrebbe pregiudicato la preparazione. Avrei dovuto riprendere tutto dall’inizio fra un mesetto circa. Con tutte le incognite del caso. Ero di fronte a una decisione ormai irrevocabile. Il ritiro. Un po’ per volta ho metabolizzato il fatto che la mia carriera si era conclusa, dopodiché  ho deciso di ufficializzare la decisione. Chiudo con il ciclismo agonistico e intraprendo una nuova avventura. Quella di primo direttore sportivo della Safi-Pasta Zara-Manhattan. Lo scorso anno, sapendo che il giorno dell’addio era ormai prossimo, ho sostenuto gli esami e ho preso il patentino. Adesso mi viene buono per cominciare la mia nuova attività».
Domani, nel museo storico della Diadora, a Caerano San Marco, verrà svelata l’edizione 2010 del Giro Donne. Nell’occasione, Diana Ziliute presenterà il libro sulla sua storia, sulla sua carriera, fresco di stampa, scritto dal giornalista Sandro Bolognini. Un bel modo per voltare pagina…
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024